- iPod Shuffle e Classic

Cinque sono i nuovi colori che hanno accompagnato il debutto del nuovo iPod Shuffle (argento, nero, rosa, azzurro e verde). Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche segnaliamo la disponibilità del nuovo piccolo di casa Apple con capacità di 2GB (55€) e 4GB (75€) e di un nuovo inedito modello caratterizzato dalla presenza di cover in acciao lucidata a specchio con prezzo di 95€. La famiglia iPod Classic, l’unica di casa Apple a beneficiare ancora di hard disk meccanico, è stata aggiornata con una nuova capacità che passa da 120GB a 160GB con prezzo di lancio di 229€.
- iPod Touch

Anche l’iPod Touch ha subito un miglioramento a livello di funzionalità e prestazioni. I tecnici Apple infatti hanno rinnovato l’hardware interno del lettore multimediale e hanno effettuato un aggiornamento del listino prezzi. Il nuovo iPod Touch è caratterizzato da un display da 3.5″ e da capacità di 8GB (189€), 32GB (279€) e 64GB (369€). Apple ha dichiarato di aver voluto intenzionalmente lasciare a listino il modello da 8GB per permettere ad una più vasta utenza di poter beneficiare della qualità della casa di Cupertino. A livello hardware il nuovo iPod Touch dovrebbe essere, almeno teoricamente, del tutto simile al nuovo iPhone 3G S. E’ bene ricordare che il nuovo iPod Touch è equipaggiato con l’ultimo firmware OS 3.1 che integra numerose importanti funzionalità.
- iPod Nano

La quinta generazione di iPod Nano risulta la vera novità dell’evento Apple “It’s only rock and roll but we like it”. Il nuovo iPod infatti si arricchisce di numerose funzionalità e caratteristiche, degne di un lettore di fascia superiore. Tra le più importanti segnaliamo la presenza di un display da 2.2″ con risoluzione 240×376 pixel, fotocamera con possibilità di registrare video, sintonizzatore Radio FM, microfono e contapassi. Sarà possibile quindi registrare i propri video preferiti e caricarli direttamente su internet sulle più famose piattaforme di video-sharing. iPod Nano è disponibile nelle capacità da 8GB (139€) e 16GB (169€).
Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito web Apple a questo link.