Visualizzazione Stampabile
-
Roma Spalletti prova tridente Pizarro-Baptista-Totti
13:53 del 21 novembre
Seduta mattutina per la Roma, in vista della trasferta di Lecce. Assente dal campo Panucci (problema al tendine rotuleo). Dopo le fatiche con le nazionali, Vucinic, Riise, Mexes, De Rossi e Perrotta sono tornati ad allenarsi a pieno regime. Aquilani e Cassetti si sono allenati con il gruppo saltando solo la partitella finale. Menez ha svolto lavoro differenziato. Nella partitella Spaletti ha provato il trio Pizarro - Baptista - Totti. Ottima l'intesa tra La Bestia e il capitano.
Roma Vucinic 'A Lecce per me dura ma dobbiamo vincere'
15:38 del 21 novembre
"Quella con il Lecce è una partita per me molto difficile, ma la Roma deve vincere e se segno non esulto". L'attaccante della Roma, Mirko Vucinic, è pronto per sfidare la squadra che lo ha lanciato nel calcio che conta. Il montenegrino è il giocatore più temuto dai salentini. "Certo per me non è facile giocare contro i colori giallorossi del Lecce, dove ho passato sei anni molto belli. Quando ho giocato al Via del Mare con il Montenegro - dice Vucinic a Sky Sport 24- contro l'Italia non ho provato particolari emozioni, ma incontrare il Lecce non è la stessa cosa. In caso di gol non esulterei, non potrei mai perché Lecce mi ha dato tanto".
Roma Anche i giallorossi pensano a uno stadio di proprietà
13:24 del 22 novembre
Anche la Roma sta pensando concretamente di realizzare il suo stadio privato. A rivelarlo è stato l'assessore allo Sport della capitale Fabio Di Lillo alla trasmissione La Signora in Giallorosso: "L’ultima volta che sono stato qui avevo specificato che, comunque, prima di tre anni i tifosi non avranno uno stadio di proprietà. Per quanto riguarda le specifiche situazioni, devo dire che la Roma ci sta pensando seriamente, così come ci ha pensato la Lazio. La società bancoceleste ha già reso noto il suo progetto, mentre quella giallorossa è ancora nella fase di scelta dell’ubicazione maggiormente idonea alla realizzazione del progetto. Non voglio anticipar nulla, ma per far sì che il progetto finale abbia dei costi contenuti la Roma sta cercando una cubatura concessa dall'amministrazione sulla quale si possa costruire a costo zero, cosi' come avviene per ogni progetto che abbia un'utilità pubblica. E se devo dare un giudizio credo che questa sia la soluzione migliore per la dirigenza capitolina al fine di ottenere un valore aggiunto dalla messa in opera del progetto stadio".
Roma 21 convocati per la sfida contro il Lecce
15:04 del 22 novembre
Luciano Spalletti ha diramato poco fa la lista della convocazione per la trasferta che vedrà impegnata la Roma a Lecce.
Ecco la lista dei 21 convocatii: Aquilani, Artur, Baptista, Bertagnoli, Brighi, Cassetti, Cicinho, De Rossi, Doni, Juan, Loria, Menez, Mexes, Montella, Okaka, Pizarro, Riise, Taddei, Tonetto, Totti, Vucinic. Indisponibili Panucci, Perrotta, Filipe, Virga, Greco e Pipolo
L'analisi tattica di Lecce-Roma In Puglia per superare l'esame
19:28 del 22 novembre
La Roma vola a Lecce. Per conquistare la seconda vittoria consecutiva in campionato. Il derby ha rilanciato i giallorossi. E la cena cui hanno participato tutti i giocatori è stata una positiva conseguenza. Il Lecce è una buona squadra. Ha 12 punti in classifica e non ha mai perso in casa quest'anno, collezionando due vittorie e quattro pareggi. Il miglior marcatore salentino è Simone Tiribocchi - peraltro nato a Roma e tifoso romanista - che ha messo a segno 4 reti.
Beretta dovrebbe posizionare la propria squadra con il 4-4-2. Benussi sarà il portiere. Polenghi, Stendardo, Fabiano e Antunes comporranno la difesa; Munari, Giacomazzi, Zanchetta e Ariatti il centrocampo. In avanti, Cacia e Tiribocchi proveranno ad infastidire la retroguardia della Roma. Di contro, Spalletti probabilmente risponderà con il rombo in mediana. Cassetti, Mexez, Juan, Tonetto saranno i difensori davanti a Doni; De Rossi agirà da vertice basso di centrocampo, Pizarro sarà quello alto, Taddei e Brighi si sistemeranno ai lati. La coppia formata da Totti e Baptista dovrebbe guidare l'attacco.
Saranno interessanti soprattutto i duelli sulle fasce. Munari se la vedrà con Tonetto; così come Cassetti con Ariatti. Taddei, invece, proverà ad infastidire l'ex giallorosso Antunes. Mentre, in mezzo al campo, Giacomazzi e Zanchetta - bravo nell'impostare la manovra - affronteranno De Rossi. Poi, le battaglie in area. Mexes e Juan avranno il compito di neutralizzare il bravo Cacia e l'esperto Tiribocchi. Totti troverà di fronte l'ex laziale Stendardo, Baptista lotterà con Fabiano.
Il reparto arretrato del Lecce non è facile da superare, soprattutto in Puglia, però . Allo stadio Via del Mare, gli uomini di Beretta hanno subìto un terzo delle reti totali incassate. Cinque su quindici. Le restanti dieci sono state prese in trasferta. Si preannuncia dunque una sfida complicata per la Roma. Contro un avversario ostico. Totti & Co. sono chiamati ad una prova di carattere per dare nuovo ossigeno alla classifica. E' un esame duro. Ma si deve superare.
(Romanews.eu)
-
Lecce-Roma 0-3 Il tabellino
17:11 del 23 novembre
Lecce-Roma 0-3
LECCE: Benussi; Polenghi, Stendardo, Fabiano, Esposito; Caserta, Zanchetta (15' st Ardito), Giacomazzi, Ariatti (12' st Munari); Castillo (15' st Cacia), Tiribocchi. A disp. Rosati, Diamoutene, Antunes, Schiavi. All. Beretta
ROMA: Doni; Cassetti, Mexes, Juan (26' st Loria), Riise; Taddei, De Rossi, Brighi; Baptista (39' st Pizarro); Totti, Vucinic (21' st Menez). A disp. Artur, Cicinho, Aquilani, Okaka, Montella. All. Spalletti
Arbitro: Gervasoni di Mantova
Marcatori: 11' pt Vucinic, 38' pt Juan, 4' st Totti
Ammoniti Baptista, Esposito.
-
Roma Panucci non convocato per il Cluj, Tonetto c'è
14:32 del 24 novembre
Non c'è Christian Panucci per la sfida di Champions League contro il Cluj, così come contro il Lecce. Il difensore della Roma, che soffre per un ematoma al tendine rotuleo di un ginocchio, lo ha confidato ai tifosi uscendo da Trigoria: "Per Cluj non ce la faccio".
Sono 22 i giocatori convocati da Luciano Spalletti per la sfida di Champions: Aquilani, Artur, Baptista, Bertagnoli, Brighi, Cassetti, Cicinho, De Rossi, Juan, Loria, Marangon, Menez, Mexes, Montella, Okaka, Perrotta, Pizarro, Riise, Taddei, Tonetto, Totti, Vucinic.
Roma, Vucinic 'Andiamo in Romania per vincere'
20:06 del 24 novembre
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] L'attaccante montenegrino della Roma Mirko Vucinic sprona i suoi in vista della gara contro il Cluj: "Il Cluj è una squadra forte, ha vinto all'andata a Roma ma noi andremo in Romania concentrati per vincere - ha detto il centravanti giallorosso ai microfoni di Sky -, mi aspetto un ambiente molto caldo perchè non gli succede tutti gli anni di giocare la Champions. La gente sarà tutta allo stadio per tifare Cluj».
Dopo la sconfitta dell'andata è necessario vincere per poter continaure a sperare nelal qualificazione: "Nel calcio è possibile perdere e vincere contro chiunque - continua Vucinic -. Purtroppo all'andata abbiamo perso e ci è servito da lezione. Non mi aspettavo ribaltassero il punteggio".
-
La Roma vincera in Romania:sisi:
-
Cluj-Roma 1-3 Tabellino
22:44 del 26 novembre
Cluj-Roma 1-3
11' e 64' Brighi (R), 23' Totti (R), 30' Koné (C)
Cluj: Stancioiu; Panin, Cadu, De Sousa, Pereira; Dani (72' Peralta), Muresan; Dubarbier (70' Koné), Trica (84' Deac), Culio; Y Koné. All. Trombetta.
Roma: Doni, Cassetti, Mexes, Juan, Tonetto (86' Riise); Taddei, De Rossi, Brighi; Perrotta )90' Pizarro); Baptista, Totti (81' Vucinic). All. Spalletti.
Arbitro: Lucilio Cardoso Cortez Batista
Ammonito: De Rossi (R), Trica (C), Totti (R), Panin (C)
Roma Spalletti 'Il cerchio che si chiude'
23:03 del 26 novembre
Luciano Spalletti finalmente ritrova la sua Roma: "E' il cerchio che si chiude - dice - la mia squadra aveva qualità superiori e quindi ero tranquillo delle nostre possibilità. Abbiamo fatto bene con corsa e qualità, qualche errorino c’è stato, ma la squadra è stata anche sfortunata in episodi passati".
Brighi a segno con una doppietta: "Sta facendo benissimo, tagliava la strada al terzino ma si è sempre proposto oltre la linea difensiva il che dimostra una grande condizione sia fisica che mentale, si sta confermando un grande giocatore. Il primato? Con il Bordeaux si può pensare a una vittoria che varrebbe il primo posto, mi sta bene così, giocarsi le partite, ma con un successo del Chelsea la situazione sarebbe stata agevolata. Sono contento di aver vinto e sono altrettanto felice di potermi giocare il primo posto all’Olimpico, un Olimpico che mi aspetto orgoglioso di poter giocare questo genere di partite".
La Roma è uscita dalla crisi? "Mi sembra si possa dire che abbiamo preso la strada giusta per i valori e le qualità della squadra. I facili entusiasmi possono creare problemi, sarà importante continuare a camminare con i piedi ben saldi. Abbiamo visto dei miglioramenti: fraseggi a metà campo e situazioni che mi fanno ben sperare per il futuro".
-
La Roma come sempre nn ci ha deluso e ha sfoderato una grande prestazione contro il Cluj.
Grande Brighi. Ma soprattutto grande Totti!!!
-
Ragazzi che partita...semplicemente splendida:sisi:, non si sono proprio risparmiate, dopo 90 secondi già un'occasione da gol nitida per parte:shock:.Veramente un inno al calcio, fossero così tutte le partite...fino al 95' la Fiorentina ha tentato in tutti i modi di pareggiare ma grazie a San Doni(almeno per oggi) non c'è riuscita, dall'altra parte cmq c'era San Frey che ha parato di tutto di più
Roma-Fiorentina 1-0 Il tabellino
16:59 del 30 novembre
Roma-Fiorentina 1-0
14' st Totti
Roma: Doni; Cassetti (20' st Cicinho), Mexes (30' st Loria), Juan, Riise; Taddei, De Rossi, Brighi; Baptista; Totti, Vucinic. All. Spalletti.
Fiorentina: Frey; Zauri, Kroldrup, Gamberini, Vargas; Kuzmanovic (28' st Almiron), Felipe Melo, Montolivo; Santana (16' st Jovetic); Gilardino (31' st Pazzini), Mutu.
All. Prandelli.
Arbitro: Tagliavento di Terni.
Ammoniti: De Rossi, Melo, Mutu, Taddei
Roma De Rossi 'Vittoria meritata che pesa per la classifica'
17:11 del 30 novembre
Il centrocampista della Roma Daniele De Rossi ha parlato in esclusiva ai microfoni di Sky, nel postpartita di Roma-Fiorentina
Quanto pesa questa vittoria, la quinta nelle ultime sei partite?
Pesa a livello di classifica. E’ una conferma del fatto che non eravamo quelli di inizio campionato.
Sulla partita
La Roma ha meritato di vincere questa partita la Fiorentina è una squadra eccezionale, venivano dalla partita sfortunata di Champions contro il Lione, avevano grande voglia di riscatto, hanno avuto tante occasioni ma la Roma ha fatto una partita eccezionale.
Sull’importanza di Totti, ancora in gol?
Per noi non c’è niente di nuovo e di inaspettato, ma lui è Totti e purtroppo, quando fa un inizio di stagione con un po’ di fatica, tra l’altro per via dei postumi dell’infortunio, sembra che debba smettere da un momento all’altro. Sappiamo tutti che non è così.
Obiettivo quarto posto
La Roma deve partire sempre con l’obiettivo di stare tra le prime quattro della classifica. Poi quello che viene di più, ancora meglio.
-
La Roma s'è ripresa.... occhio alla risalita.... :sisi:
-
Chievo-Roma 0-1 Tabellino
20:00 del 06 dicembre
Chievo-Roma 0-1
69' Menez (R)
Chievo: Sorrentino; Moro, Mandelli, Yepes, Mantovani; Luciano, Pinzi (72' Langella), Bentivoglio, Marcolini (85' Italiano); Esposito (80' Iunco), Pellissier. All.: Di Carlo
Roma: Doni; Cicinho, Mexes, Juan, Riise; Perrotta, De Rossi, Brighi; Menez (86' Cassetti), Baptista (63' Taddei); Totti. All Spalletti.
Arbitro: Morganti di Ascoli Piceno
Ammonito: Pinzi (C), Mexes (R), Menez (R), Mandelli (C), Yepes (C)
Espulso: all'85' Brighi (R) per somma d'ammonizioni
-
La Roma vince 2-0 e chiude in testa
Roma-Bordeaux 2-0 Il Tabellino
22:50 del 09 dicembre
Roma-Bordeaux 2-0
61' Brighi (Rom), 79' Totti (Rom)
Roma: Doni, Panucci, Mexes, Juan, Riise, Perrotta, De Rossi, Brighi, Baptista, Menez (80' Cicinho), Totti (87' Vucinic)
Bordeaux : Ramè, Chalmè, Planus, Diawara, Jurietti, Fernando, Diarra, Gouffran (58' Cavenaghi), Gourcuff, Wendel (70' Bellon), Chamakh (70' Jussiè).
Arbitro: Fendel (Ger)
Ammoniti: Chaime, Brighi, Jurietti, Diawara
Roma Rosella Sensi: 'Mai avuto dubbi'
23:08 del 09 dicembre
la presidentessa dela [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] è euforica per la qualficazione con il primo posto nel girone di Champions, risultato storico per i giallorossi: 'E' grande la soddisfazione per il primo posto - ha detto il presidente giallorosso -, che sembrava insperato ma cosi non è stato. Abbiamo passato un momento un po' difficle ma la speranza c'è sempre stata. Arrivare in fondo? Aspettiamo il prossimo turno, sono della politica dei piccoli passi".
Circa le perplessità passate e le voci della piazza che chiedevano l'allontanamentodi Spalletti la Sensi è categorica: "Tutti avevano dei dubbi, ma noi non ne abbiamo mai avuti".
-
Brighi è diventato goleador??? :shock:
-
Roma-Cagliari 3-2 Tabellino
17:14 del 14 dicembre
Roma-Cagliari 3-2
39' pt Totti (R), 13' st Conti (C), 24' st Jeda (C), 32' st Perrotta (R), 45' st Vucinic (R)
Roma: Artur; Cassetti, Mexes, Juan (1' st Panucci), Riise; Cicinho (33' st Montella), De Rossi, Perrotta; Baptista (20' st Menez), Vucinic; Totti. All. Spalletti
Cagliari: Marchetti; F. Pisano, Lopez, Canini, Agostini; Fini, Conti, Biondini; Cossu (34' st Lazzari); Jeda (41' st Parola), Larrivey (1' st Acquafresca). All. Allegri
Arbitro: Trefoloni di Siena
Ammoniti: Conti, Biondini, Cicinho, Vucinic.
Roma Perrotta 'Restiamo umili'
17:29 del 14 dicembre
Simone Perrotta: "Sono contento, dovevamo vincere e l'abbiamo fatto - ha detto - siamo lontani dalla classifica che ci compete ma ora siamo sulla strada giusta. Siamo umili, abbiamo lo stesso spirito di due anni fa, delle 11 vittorie consecutive. Il Cagliari ha giocato benissimo, complimenti perchè ci hanno messo in difficoltà".
Roma Spalletti 'Bella reazione'
17:45 del 14 dicembre
Luciano Spalletti elogia la sua Roma: "Mi è piaciuta la reazione della squadra - dice il tecnico toscano - nel primo tempo abbiamo gestito e poi c'è stato quel gran gol di Conti che ha dato al Cagliari un po’ di coraggio, noi ci siamo disuniti e in una ripartenza c’è stato il loro raddoppio. Poi la squadra ha reagito che ha portato a casa il risultato positivo. Abbiamo fatto abbastanza bene, ho visto una squadra caparbia solo dopo il pareggio, possiamo fare meglio. Vucinic? Sa dare degli strappi importanti alla gara perché ha estro e qualità".
Roma Vucinic 'Lo strip? Per troppa gioia'
18:32 del 14 dicembre
Mirko Vucinic spiega lo strip regalato al pubblico subito dopo il gol vittoria contro il Cagliari: ''Fino al gol avevo fatto schifo, ho preso tanti fischi ed erano meritati: in tribuna c'era mio fratello, e credo mi abbia fischiato anche lui. Ho sbagliato tutti gli stop, una giornata bruttissima - ha aggiunto Vucinic a Sky - Poi quando ho segnato il gol ho provato una gioia come mai prima: talmente tanta che non riuscivo ad esprimerla, e mi sono tolto anche i pantaloncini...''.
-
Citazione:
Io scommetto ancora sulla Roma...bè per lo scudo è dura ma un posto in Champion's League lo conquista...ne sono certo:sisi:
E poi ieri non ha deluso...ha colpito un palo sullo 0-0...diciamo che la Juve nel contesto ha meritato però allla Roma ci gira tutto storto:sisi:
Che vi dicevo? :asd::asd:
-
-
+ forte....ma dove?!? :asd: