i primi 2 imho non reggono, il 3° ha gli stessi ampere del 2° quindi stesso discorso.
Gli ultimi 2 vanno benissimo ma il Corsair è nettamente migliore dato che ha più ampere sui 12V e qualitativamente è nettamente superiore(52A vs 48A)
i primi 2 imho non reggono, il 3° ha gli stessi ampere del 2° quindi stesso discorso.
Gli ultimi 2 vanno benissimo ma il Corsair è nettamente migliore dato che ha più ampere sui 12V e qualitativamente è nettamente superiore(52A vs 48A)
My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us!My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Vero, tuttavia un psu modulare fà sempre comodo sopratutto se non possiede un case che permette di nascondere i fili in eccesso, come ad esmepio i Coolermaster CM690, la serie HAF, Thermaltake Spedo ecc, oppure se non possiede una configurazione tale da poter usare tutti i cavi, o quasi, che l'alimentatore mette a disposizione.
In teroria ed anche, in pratica, gli alimentatori non modulari posseggono un efficenza superiore di circa l'1-2% ed un costo minore di quello modulare tuttavia sono abbastanza scomodi per i motivi che ti ho detto precedentemente. Quindi a te la scelta.
![]()
![]()
e ricordiamoci sempre che...chi semina raccoglie, chi raccoglie si china e a quel punto...è un attimo!!!
quindi anche se l'LC è da 750w è meglio un 650???
beh è un ragionamento sensato
beh si ciò che dici è giusto, pero spesso bisogna fare i conti con le proprie tasche, perchè credo che se dovessi pensare solo alla funzionalità e alle caratteristiche, qui avremmo tutti alimentatori modulari da 2000w
---------------------------------------------------------------------------------------
cmq ricapitolando:
1) Sistema con q9400 e 4870:
Questo PSU: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] è ok!
2) Sistema i7 con gtx275/gtx285:
Questo PSU: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] è ok, regge?
e questo invece non regge?: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Ultima modifica di joylander; 23-06-2009 alle 10:17
beh si ciò che dici è giusto, pero spesso bisogna fare i conti con le proprie tasche, perchè credo che se dovessi pensare solo alla funzionalità e alle caratteristiche, qui avremmo tutti alimentatori modulari da 2000w
---------------------------------------------------------------------------------------
cmq ricapitolando:
1) Sistema con q9400 e 4870:
Questo PSU: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] è ok!
2) Sistema i7 con gtx275/gtx285:
Questo PSU: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] è ok, regge?
e questo invece non regge?: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Non per fare polemica...ma l'alimentatore ideale non è il top di gamma ma è dipende dal sistema che vuoi installare..è inutile prendersi un Revolution da 1000 w per poi attaccarci un muletto
Per rimanere in topic: per il tipo di sstema che devi montare il CM Realpower 520 w è più che sufficente anche per cfg con I7.
Personalmente non andrei sulla Lc eccezion fatta per il modlelo di punta Arkangel 850 w.
Ultima modifica di adexxx88; 23-06-2009 alle 12:26
![]()
![]()
e ricordiamoci sempre che...chi semina raccoglie, chi raccoglie si china e a quel punto...è un attimo!!!
concordo con quanto dice shima!
oggi, per un sistema a scheda singola e qualsiasi processore anche un 550W va benone!
ma che siano 550W di qualità! la gente si fa ingannare dal numero di watt e tende a pensare che un tecnoware o un allied da 800W a 50 euro siano manna dal cielo e vede un corsair da 400W a 70 euro e grida allo scandalo.
quello che conta è la qualità delle componenti (che testimonia anche la stabilità sotto carico e nel tempo) e ovviamente gli amperaggi!
invece per il discorso del modulare o meno...da possessore di Corsair TX650W NON modulare consiglio vivamente di prendere alimentatori modulari anche se costano di più, questo perchè io sono uno che al pc ci tiene e lo vuol vedere in ordine e periodicamente lo smonta completamente per cambiare qualcosa o per semplice manutenzione. se invece a una persona non interessa tutto ciò va benisssimo anche una selva di cavi, che non succede nulla, magari l'areazione è poco peggiore... insomma a ognuno il suo, come dice shima l'alimentatore ideale è diverso per ogni sistema e ogni possessore![]()
My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us!My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]