Lawn ci sono anch'io![]()
Lawn ci sono anch'io![]()
molto bello, attendo sviluppi che ho perso il filo...![]()
grazie mille ragazzi, mi fa veramente piacere vedere che seguite con interesse!!!!
ma ora......si......continua.....
.....pensavate fosse finita quì (almeno per ora).....ma non è così.....giusto qualche mese fa è arrivato un pacco.....un bel pacco :-D
iniziamo ad aprirlo.....solo spostarlo è una fatica dato che pesa 20kg ed è bello grosso!!!
come potete vedere è il box dell'elettronica, totalmente in acciaio da 3mm con guarnizioni in neoprene, ventolone ad alta portata, filtri e mascherine industriali, plancia portafrutti e pg.....ma la vedremo meglio più in là dato che mi ha fatto sgobbare di brutto :-D
ora giusto per curiosità voglio aprirla.....e più che un box dell'elettronica scopro che è come un uovo di pasqua con una enorme sorpresa all'interno!!!!
tra cui, pulsante di emergenza, catena portacavo, spazzole per il mandrino, vuotostato, elettrovalvole, guide per la Z, carta spagna e moooolto altro ancora!!!
.......anche quì è per me inevitabile ringraziare la idexa nella persona di Grighin, come sempre veramente gentile, cordiale e disponibile!
.....ed ora che ho tutto posso anche iniziare i lavori.....quelli seri!!! :-D
chi vivrà vedrà.....ed intanto postate e fatemi sentire che ci siete.....
a presto e, Stay Tuned.......perchè Lawnmower non è un nick ma una Garanzia!!!!
bene bene, si procede.....
.....è ora di passare all'elettronica....ma partiamo dal frontale, devo disporre i comandi principali sul pannello e prima di forare faccio una prova per vedere come stanno.....
....mi piace!!!....incomincio segnando e forando prima con punta da 14 e poi a mano di lima fino a 22 su un'acciaio da 3mm :-| .....non vi dico che faticata......
.....non male, direi che mi posso ritenere soddisfatto del risultato.....
visto da dietro;
ed ora incominciamo con i cablaggi vari;
pannello completato;
ed ora arriva il bello ovvero il cuore dell'elettronica......inizio disponendo i componenti principali (alimentatore, driver, barra din e canaline) nella piastra....
fatto ciò fisso direttamente la piastra nel box che già incomincia a pesare....
e si inizia a fare sul serio....(ecco una foto nel cuore dei lavori :-D );
ci sono, cablaggio finito......finalmente chiudo le canalie oramai colme di cavi....(non fate caso ai connettori nella parte bassa che andranno fissati al pannello posteriore che verrà fresato con la macchina stessa e che resteranno quindi fino a macchina completa in quel modo.....)....
particolare della piastra;
......ed ecco una foto generale....
dato che con l'elettronica ho concluso, per ora mi fermo con gli up.....nei prossimi vedrete il vero mostro della macchina ovvero il piano (40kg di acciaio e alu :-| )....
stay tuned e alla prossima!!!!
molto bene, vedo che il lavoro procede spedito. attendo nuove info e immagini![]()
bellooooooooo..
complimenti davvero lawn.. me stai facendo tornare la voglia di tornare in cantina a lavoricchiare..![]()
"Il senso della vita è dargliene uno." V. Maini
bel lavorone!!
ma scusa la mia ignoranza...non capisco cosa sono queste cose qua:
sembrerebbero le griglie esterne delle ventole..o sbaglio?? non capisco dalla foto di che materiale siano fatti e se sono effettivamente forate...
My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us!My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
bel lavoro lawn, anche se della roba elettronica lì non ci capisco granché![]()
eheh grazie mille caro
Ritorno con un altro pacco….sembra di stare ad affari tuoi ahahah :-D ……
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
ed ecco il contenuto, altro non è che il piano della cnc con 2 guide da 600mm e 4 pattini a ricircolo di sfere da 20mm; vite trapezia da 16 passo 4 con chiocciola in teflon e motore montato……..il piano vero e proprio è in acciaio da 6mm di spessore con profili scanalati per il fissaggio dei pezzi mentre la piastra piccola che si vede dalle foto altro non è che la parte che andrà fissata alla struttura…..il tutto pesa circa 40kg
ed ora dopo aver messo il tutto sulla carriola si inizia con la verniciatura….purtroppo nella fase di montaggio è stato tutto messo in squadro e quindi non posso smontare più nulla….mi adeguerò…….
ho dovuto verniciare quindi in 2 parti spostando il carrello manualmente prima da una parte e poi dall’altra ed ecco il risultato
l’unica pecca della verniciatura è questo particolare…..ma poco importa tanto è solo una verniciatura di protezione (per non far arrugginire l’acciaio che dal “lato utente” è protetto con una lastra di forex bello spesso
sembra poco ma dietro ci sono 9 mesi di lavoro tra progettazione e realizzazione quindi ora mi fermo qui anche a causa di un problema di cui parlerò la prossima volta…….a presto con il montaggio dei finecorsa e dei profilati ad L “rompigoccia” ed altro ancora!!!......
……stay tuned…..perchè Lawnmower non è un nick ma una garanzia!!!!
ma dopo 2 anni il progetto è ancora in standby ???
sono curioso di vedere comè andata a finire.