Come già detto l'i7 nei game non serve e se non fai overclock, le versioni k sono oltremodo sprecate dato che sono fatte apposta per farle salire di frequenza. Quindi direi i5 760;)
Volendo ci sarebbero anche i Phenom II di AMD ma dato che vuoi fare lo SLI sono da scartare a priori.
Per la scheda madre:non hai capito, io ho detto che per ora non puoi sfruttare le 2 USB3 poste davanti nel case HAF X, ma puoi tranquillamente sfruttare le 2 messe nel pannello posteriore della scheda madre, inoltre le Maximus sono schede madri da overclock(e anche spinti) e dato che non ne fai...;)
R.O.G. è solo un marchio, niente di più...nei giochi le prestazioni non aumentano con questo tipo di schede madri;)
Per quanto riguarda il case, che uno dei componenti che non si cambiano per molti anni direi che l'HAF X sia la scelta migliore, così se un giorno prenderai una scheda madre con USB3 nativo potrai usare anche quelle 2 porte frontali e cmq ora le puoi sempre usare ma con velocità di una USB2.
Quindi direi che la configurazione andrebbe così:
-PROCESSORE: INTEL Core i5 760 2.8Ghz 8MB-->169€
-SCHEDA MADRE: ASUS 1156 P7P55D-E PRO-->165,50€
-MEMORIA RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL9 (2x2GB)-->117,50€
-SCHEDA VIDEO: SLI 2 ENGTX460 DirectCU TOP-->480€
-HARD DISK S.O: Western Digital 300GB WD3000HLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor-->156€
-HARD DISK: Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Green-->53€
-CASE: Coolermaster HAF X-->79€
-MONITOR: ASUS LCD 25.5" VW266H 2ms-->256€
-ALIMENTATORE: Corsair CMPSU-750HXEU 850W-->120€
-MASTERIZZATORE: BD-RW LG BH10LS30 NERO SATA RETAIL-->124€
-MAUSE E TASTIERA: Microsoft wireless comfort desktop 5000-->50€
-CARD READER: DIGITUS 54in1 3.5"-->11,50€

Non so come si comportino le GTX460 della Asus, se vuoi ci sono le Gigabyte con dissipatore proprietario(per intenderci quello a 2 ventole) che sono inudibili.
Ho messo come alimentatore la versione HX da 750W della Corsair che è più efficiente(è un 80Plus Silver, ma molti modelli arrivano all'efficienza del Gold).
Se proprio vuoi spendere un po di più prendi un SSD da 80-120GB