Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: [GUIDA] Eliminiamo le vibrazioni del nostro Hard Disk

Visualizzazione Elencata

Computerboy [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 09:40
Computerboy Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 09:40
Computerboy Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 09:43
K4m1c14 Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 13:07
Computerboy Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 13:31
R4z3R Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 13:34
Carlo Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 13:54
Computerboy Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 13:56
nVegeth Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 15:50
Carlo Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 16:10
Computerboy Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 16:13
nVegeth Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 16:28
Nandos Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 16:33
ThE sTig Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 17:11
Computerboy Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 18:01
ThE sTig Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 22:02
Computerboy Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 22:14
nVegeth Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 18-12-2007, 23:49
Computerboy Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 19-12-2007, 13:47
ThE sTig Re: [GUIDA] Eliminiamo le... 20-12-2007, 15:52
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Computerboy
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    36
    Messaggi
    2,750

    Predefinito [GUIDA] Eliminiamo le vibrazioni del nostro Hard Disk

    Quando l'hd fa la fine dell'impiccato....parte seconda!

    Un saluto a tutto il forum
    Chi segue da un po' di tempo le nostre avventure avrà già scorto dalla descrizione del topic di cosa stiamo parlando.....l'idea è già vecchia, ed è stata adotatta dal sottoscritto tempo fa e in un'altra sede con buoni risultati: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    L'idea è sempre la stessa: appendere il nostro HD. E' noto infatti che i nostri Hd a piatti magnetici sono causa di vibrazioni, che se non correttamente smorzate entrano in frequenza con il case e causano un brusio di fondo alquanto "ferreo" e per chi lo sente (come me) insopportabile : sisi :
    L'hd infatti nel suo bay di contenimento trasmette le vibrazioni a tutto il case, che, soprattutto se si trova poggiato su di un mobile, le trasmette a sua volta all'ambiente circostante. E' il principio della cassa armonica

    A suo tempo ebbi buoni risultati usando dei comuni elastici di pantaloni (per cui fui accusato di poterli più tenere su : rotolol : : rotolol : : rotolol : )....questi però con il tempo e grazie alla nostra amica gravità, più un mix di aria calda, cedono e fanno calare il tutto . E per questo che vi presento un metodo alternativo ai comodi elastici da sarto: le molle di ferro :D: In questo caso però ricordo che tocca prendere bene le misure perchè le molle rispetto agli elastici sono molto meno malleabili, e per non causare un lavoro poco efficiente ed esteicamente brutto vi consiglio di ragionarci prima un po' : loll :
    Per la cronaca l'hd in questione è un Hitachi Deskstar T7K250 con ventola Swiftech d'immissione davanti.

    Bene passiamo alle foto: Il vecchio lavoro con gli elastici
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    Come potete vedere dalle prossime foto, gli elastici bianchi si sono "allungati" con il tempo: ciò mi ha costretto a rattopparli con la cucitrice per tenere su l'hd.
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Ecco le nuove molle in ottone (credo), cmq sono dorate :D: :
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    Le molle sono state allungate da una parte nella sezione dell'uncino, dato che lo spessore dell'hard disk dava loro l'impossibilità di rimanere dritte.
    Esempio di allungamento venuto male e attrezzi da lavoro :D: :
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Gli elastici una volta smontato l'hard disk: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Ecco l'hd agganciato con le viti di fissaggio ( le stesse usabili su di un bay) e finalmente montato sotto il bay delle periferiche da 5.25 (in particolare sotto la guida per il lettore di floppy o di card). Ho tenuto il tutto fissandolo alla struttura con delle comode fascette strigitutto : loll : :
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Gli attacchi della porta sata e dell'alimentazione sata sono stati ovviamente portati dietro attraverso la parete lateralre posteriore attraverso un passaggio di cavi non molto facile da razionalizzare : sisi : :
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]


    Per manterenere un effetto ottico buono, per prevenire che la polvere si andasse ad adagiare sui componenti elettrici della parte inferiore dellìhd ed inoltre per attutire un po' il suono ho posizionato un foglio abbastanza spesso di neoprene sulla superficie (ovviamente dopo averlo tagliato a misura :D: ):
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Ecco l'effetto finale a case aperto e chiuso con ventole tutte montate: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Un lavoro pulito, essenziale e carino :D: Spero vi sia piaciuto.......e anzi vi consiglio di farlo anche da voi (potete usare lo stesso metodo anche con più hd a catena!!)

    Ricordo che in questo case non ho mai usato il bay per gli hd poichè è posizionato malissimo (case Thermaltake Swing)...ai tempi arrivai anche a questa conclusione: : rotolol : : rotolol : : rotolol :
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Passaggio dei cavi da dietro:
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Per i nostalgici com'era prima :
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Grazie Computerboy : yet :
    Ultima modifica di Computerboy; 18-09-2008 alle 08:33



Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •