Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: [Guida] Overclock Schede Video nVidia

Visualizzazione Elencata

adexxx88 [Guida] Overclock Schede... 10-01-2009, 12:33
adexxx88 Overclock via Software/driver 10-01-2009, 12:34
adexxx88 SLI e Overclock 10-01-2009, 12:35
adexxx88 Cooling e OC Estremi:... 10-01-2009, 12:39
adexxx88 Disclaimer e Conclusioni 10-01-2009, 12:40
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    L'avatar di adexxx88
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    37
    Messaggi
    5,762

    Predefinito SLI e Overclock

    Lo [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] (Scalable Link Interface) è la postazione multischeda di Nvidia. Per avere un pc SLI ready su socket 775, AM2, AM2+, AM3 o 939 è necessario avere una motherboard con chipset NForce (modello di punta [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]), è inoltre caldamente consigliato Avere un [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] capiente, areato e ben [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]. Quando si attiva la modalità SLI le schede collegate tra di loro posseggono le stesse prestazioni come frequenza di GPU, Shader e memorie e come bandwith. Ovviamente nel caso in cui una delle vga sia meno potente rispetto all’altra si crea un collo di bottiglia che rallenta la vga più performante. Per evitarlo è bene applicare almeno una delle seguenti regole:

    · Acquistare schede gemelle (brand incluso)
    · Overcloccare la scheda meno performante, prima di abilitare lo sli, a patto che la scheda sia capace di raggiungere le frequenze desiderate.


    Per applicare questa strategia è bene usare il tool RivaTuner oppure usare Evga Precision Tool. Quest’ultimo soffre di un piccolo bug facilmente risolvibile. Il software riconosce solo la scheda più performate e per overcloccare la scheda meno potente è sufficiente premer “Apply” e chiudere il programma. Questa operazione effettua un “auto-overlock” che sincronizza le schede video presenti.

    Sistema di prova:

    Core 2 Quad Q6600@ default
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    2x2 GB di Ohwz PC26400 Reaper 4–4–3–15
    2 x Seagate 7200.10 250 GB in raid0
    Gigabyte, BFG 8800 GTS 512 MB in SLI
    LcPower Arkangel 850 w
    Driver Video GeForce 181.20
    Tool per l'oc EVGA Precision Tool Ver. 1.3.3
    Windows XP SP2
    Direct 3d DX 9.0c

    3DMark06 (1280x1024 no AA no AF)


    (core/memorie/shader)

    Spoiler:

    650/930/1579


    675/972/1639


    700/1000/1700



    Tropics (1280x1024 no AA no AF)

    (core/memorie/shader)

    Spoiler:

    700/1000/1700


    725/1025/1761


    740/1060/1797


    Crysis (1280x1024 High No AA DX9)

    (core/memorie/shader)

    Spoiler:


    675/971/1639

    700/1000/1700

    720/1037/1749

    730/1037/1749




    Far Cry 2 (1280x1024 High No AA DX9)

    (core/memorie/shader)

    Spoiler:


    650/925/1578


    675/972/1639


    700/1000/1700


    726/1026/1763




    Far Cry 2 (1280x1024 High AA 4x DX9)

    (core/memorie/shader)

    Spoiler:


    650/933/1578



    675/972/1639


    700/1000/1700


    726/1026/1763





    Devil May Cry 4 (1280x1024 Very High AA 8x AF 16x DX9)

    (core/memorie/shader)

    Spoiler:

    650/925/1578

    675/971/1639

    725/1025/1761

    740/1060/1797




    Come è possibile valutare i due benchmark hanno dato risultati contrastanti. Il primo rivela che quando si overclockano le GPU il punteggio dimuinisce. Ciò è dovuto al fenomeno conosciuto come cpu-limited che consiste nell’eccessiva lentezza della cpu sel caso in cui si installino schede video più potenti di quanto riesce a supportare. Questo fenomeno avviene soprattutto a basse risoluzioni quando la cpu influenza fortemente il rendering video. Mano a mano che si aumenta la risoluzione, fino a giungere a 1920x1200 o superiore come i 2560 x 1600 l’hardware predominante è la GPU e, per assurdo, ci potremmo permettere di tenere una cpu anche a default. Tuttavia è consigliabile sempre e comunque l’oveclock del processore in quanto aiuta le schede soprattutto a risoluzioni basse.
    Tropics invece testa esclusivamente le gpu e per questo motivo l’overclock delle schede ha permesso di raggiungere una framerate medio superiore.

    Inoltre bisogna tener conto che se abbiamo un sistema multi GPU, ogni scheda avrà sempre e comunque un potenziale in overclock rispetto all'altra/e. Quindi le frequenze massime per un sistema stabile saranno quelle massime che la scheda meno "fortunata" riesce a sostenere.
    Ultima modifica di adexxx88; 18-01-2009 alle 16:19
    My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622 Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us! My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

Discussioni Simili

  1. NVIDIA pronta a rinominare le sue schede video
    Di Hardwarezone Redazione nel forum News
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-12-2008, 15:41
  2. NVIDIA ForceWare 169.32 WHQL per schede video GeForce 8800GS
    Di Hardwarezone Redazione nel forum News
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-11-2008, 11:39
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-11-2008, 20:15
  4. NVIDIA: nuove schede video per notebook
    Di Hardwarezone Redazione nel forum News
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-11-2008, 20:22
  5. EVGA Precision: tool di overclock per schede video EVGA
    Di Hardwarezone Redazione nel forum News
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-11-2008, 00:39

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •