Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: [Guida] - Riconoscere una CPU fortunata

Visualizzazione Elencata

.::NeO::. [Guida] - Riconoscere una CPU... 30-01-2009, 21:07
Pigna Un :436: grande come una casa... 30-01-2009, 21:20
.::NeO::. Ho pensato di parlarne a... 30-01-2009, 21:27
adexxx88 Bella lì! Proprio l'altro... 30-01-2009, 21:57
.::NeO::. che sfiga! :asd: .::NeO::. 30-01-2009, 22:00
adexxx88 eggià, spero di rifarmi col... 30-01-2009, 22:02
.::NeO::. Su amd non so dirti perchè... 30-01-2009, 22:08
Nandos Bellissima sta cosa, ma vale... 30-01-2009, 22:08
.::NeO::. Per ora vale fino alla serie... 30-01-2009, 22:10
Nandos Oohh benissimo allora :-) un... 30-01-2009, 22:19
.::NeO::. dalla scatola puoi solo... 30-01-2009, 22:22
adexxx88 mah senti di confezioni intel... 31-01-2009, 00:02
Nandos Vabbe si, ma nella mia zona... 31-01-2009, 00:04
Perocat alloraaa... non so se ho... 31-01-2009, 01:24
.::NeO::. ah perchè il tuo wafer da 99... 31-01-2009, 10:20
EvO_TrIu o ragazzi il mio q6600 g0 è... 31-01-2009, 11:40
.::NeO::. ora devi solo imparare a... 31-01-2009, 12:53
FL4X Complimenti x la guida :ok: ... 31-01-2009, 15:30
NikxoTGM .::Neo::. 6 la mia fonte di... 31-01-2009, 17:25
Liquid_Cooling grandeee .::NeO::. devo... 31-01-2009, 19:53
Perocat beh, vedendo quanto sale il... 31-01-2009, 22:49
.::NeO::. 0.88v il minimo - 1.53v il... 01-02-2009, 10:27
Liquid_Cooling we ho smontato il pc per... 03-02-2009, 20:43
Perocat beh, è 15, direi mooolto... 03-02-2009, 22:03
Palaz N.C. Argh, il mio è un 4A1756...... 08-02-2009, 10:55
maxim4121993 io ho un 054 com'è ?... 08-02-2009, 16:58
Palaz N.C. Mi spiace Max sembra un po'... 08-02-2009, 17:21
maxim4121993 mah vivremo e vedremo :old: 08-02-2009, 18:31
Liquid_Cooling si ma poi dipende anche dal... 08-02-2009, 18:55
Perocat No Liquid, il VID non conta... 08-02-2009, 22:54
NikxoTGM Ke sarebbe il "VID"... 09-02-2009, 15:04
Perocat Voltaggi che attribuisce... 09-02-2009, 15:52
GaeSpaWn Ciao a tutti, sono nuovo del... 17-03-2009, 09:17
Shima78 Prima di tutto dacci le... 17-03-2009, 09:32
GaeSpaWn Ciao, ti ringrazio per la... 17-03-2009, 11:17
Shima78 Allora, più è alto il valore... 17-03-2009, 11:32
GaeSpaWn Mille grazie per le risposte... 17-03-2009, 14:55
Shima78 Eh no purtroppo...non è... 17-03-2009, 17:23
monomm Salve a tutti , il mio Q9550... 20-03-2009, 10:10
Carlo riporto le parole di Shima... 20-03-2009, 11:34
Shima78 Mira chi si rivede. Ci siamo... 20-03-2009, 13:51
monomm Dipende da quale punto di... 21-03-2009, 07:55
Shima78 Scusa ma posso sapere di... 23-03-2009, 16:16
Palaz N.C. Ragazzi oggi mi è arrivato il... 17-04-2009, 20:45
donatro scusami volevo chiederti una... 03-12-2009, 19:05
.::NeO::. il 975 appartiene alla serie... 03-12-2009, 19:56
Noisekick oggi mi sono messo a... 05-03-2010, 18:19
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di .::NeO::.
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Età
    36
    Messaggi
    2,190

    Predefinito [Guida] - Riconoscere una CPU fortunata

    A grande richiesta (e per la felicità di molti utenti di hardwarezone) spiegherò qui sotto quale numero, oltre all'ormai noto BATCH Number, va osservato con attenzione e specialmente scelto per ritorvarsi fra le mani una CPU capace di comportarsi veramente bene in overclock e specialmente nel raggiungimento di elevate frequenze di funzionamento.

    Come tutti avrete avuto modo di notare (specialmente in [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] thread) la stragrande maggioranza dell'utenza si concentra principalmente solo sul numero di BATCH (o settimana di produzione di un determinato lotto di processori) per accaparrarsi una CPU fortunata, generalmente caratterizzata da un VID basso. Spesso l'esperienza insegna (la mia personalmente) che non sempre un buon BATCH e un VID basso sono sintomo di grandi potenzialità in overclock.

    Riportando l'esempio di una delle CPU più comuni tra l'utenza (Q6600) questo discorso viene confermato ancora più fortemente. Infatti molti esemplari di questo procoessore seppur dotati di VID basso non volevano saperne di salire mentre (porto come esempio personale la mia CPU) un modello B3 con VID alto (1,3250v) è stato capace di comportarsi egregiamente durante le sessioni di overclock. Medesimo discorso vale anche per gli altri modelli di CPU, anche i nuovi Core i7.

    • Quindi cosa bisogna guardare effettivamente per riconoscere a occhio un processore fortunato da uno che non lo è?
    La risposta si trova nel Wafer Number (o PCB Number). Questo numero, generalmente riportato sul pcb nero che si trova nella parte bassa del processore sta a significare l'esatta posizione del wafer da dove è stata ricavata la CPU. Siccome il silicio più puro viene versato nella parte centrale del wafer, va da sè che il processore migliore si avrà in corrispondenza di questa zona.

    • Come capire di che zona si tratta osservando questo numero?
    La zona centrale del wafer (la migliore per purezza di silicio versato) viene identificata dalle ultime due cifre del Wafer Number. Più queste sono vicine allo 0 (zero) più il processore è vicino al centro del wafer e quindi più la CPU sarà fortunata. Un esempio lo possiamo osservare in questa foto che rappresenta il Wafer Number di un QX9650 "capitato" al noto oc'er Hirpo5
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Come è possibile notare il Wafer Number completo di questo esemplare (che definire fortunato è riduttivo) è: 4A0600. Seguendo le linee guida di prima si prendono in considerazione le ultime due cifre, ovvero 600. I due zeri indicano che questa CPU è nata e tagliata esattamente al centro del wafer. Il punto 00 infatti raprresenta il centro preciso del wafer sopra il quale è stato versato il silicio più puro.

    Per avere un quadro generale di fino a che punto un processore possa essere fortunato è bene segnarsi i seguenti Wafer Number:

    012, 005, 009, 104, 113, 202, 215, 205, 314, 304, 406, 412, 601, 609, 712, 703 e via discorrendo.

    Non rientrano nel range di un buon Wafer Number i seguenti valori:

    478, 656 e via discorrendo.

    In conclusione quindi è bene ricordare che, seppure ogni processore sia differente da qualsiasi altro esemplare e quindi poco comparabile, una buona mano nella scelta di una CPU fortunata ce la danno questi due numeri: il BATCH Number e il Wafer Number. Di questo bisogna tenere presente che le ultime due cifre devono essere il più vicine possibile allo 0 (zero) per assicurarsi che il processore in questione sia stato fatto al centro del wafer col silicio più puro. Più questo Wafer Number si allontana dallo 0 (zero) più il processore in questione è stato tagliato lontano dal centro e quindi creato con un silicio di qualità più scadente e certamente meno puro.

    NOTA: il QX9650 di Hipro5 presentato in foto ha raggiunto una frequenza massima di 4930MHz ad aria, nel caso volevate saperlo.

    Buona ricerca e buon bench,

    .::NeO::.

    Thanks to: XtremeSystems Forum & Hipro5
    Ultima modifica di .::NeO::.; 03-02-2009 alle 15:03
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

Discussioni Simili

  1. [GUIDA]Come assemblare un pc da zero
    Di Shima78 nel forum Guide e Recensioni dei lettori
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 04-01-2013, 00:23
  2. [Guida] Ventole 140 mm
    Di Inuyasha nel forum Overclocking & Cooling
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-01-2010, 14:17
  3. [Guida] Come impostare uTorrent
    Di Nandos nel forum Guide e Recensioni dei lettori
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 26-09-2009, 17:25
  4. [Guida] I Componenti del PC
    Di Shima78 nel forum Guide e Recensioni dei lettori
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12-10-2008, 20:51
  5. [Guida] Cpu VID, questo sconosciuto
    Di Computerboy nel forum Overclocking & Cooling
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29-04-2008, 17:57

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •