Visualizzazione Stampabile
-
Allora ho scariato HD Tune e mi ha dato i seguenti risultati:
questo è un controllo veloce (quick scan) del disco:
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
qua invece mi dice che tutte le voci sono ok:
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
e questo è un benchmark in lettura penoso:
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Allora a parte il fatto che i risultati fanno vomitare, al primo avvio del pc l'alimentatore non voleva sapere di accendersi, ho schiacciato il tasto dietro e il led blu del I/O si è illuminato, dando corrente, per poi spegnersi ancora...ho riprovato una decina di volte ad accendere e spegnere e alla fine ha deciso di rimanere acceso, in modo tale da riuscire a far accendere il pc. Questa cosa succede solo se io spengo l'alimentatore, se invece lo lascio acceso (con la lucina del tasto di accensione accesa) parte normalmente...ora vorrei sapere che ca**o c'ha pure lui?? non mi pare normale che faccia così.
Poi comunque al riavvio del pc mi è uscito questo messaggio di errore:
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
errore lettura da disco, premere ctrl + alt + canc
gente cosa sta succedendo?
.::NeO::.
-
Citazione:
dicendomi che addirittura rende piu di un raid0 di 2 raptor e che è praticamente uguale ad unhdd allo stato solido...
Allora facciamo ordine...
un velociraptor da 300gb rende QUASI come 2 raptor da 36gb vecchio stile in raid0... i velociraptor da 150gb stanno nettamente sotto.
L'access time è identico a quello di un qualsiasi altro raptor, parliamo di 0,2-0,3 millesimi di secondo di differenza: ininfluente.
Gli hdisk allo stato solido sono un altro pianeta... hanno access time pari a 0 e x questo sono velocissimi x quanto riguarda la gestione del sistema operativo, dei database e di tutti quei programmi formati da una miriade di files di dimensioni molto piccole (pochi kb). Che al giorno d'oggi sono praticamente il 95% delle applicazioni esistenti.
-
:help:
EDIT: ora il disco è stato riconosciuto e ha caricato windows...
ma il problema dell'accensione dell'alimentatore c'è lo stesso, infatti ho spento l'ali e per riaccenderlo ho dovuto schiacciare il pulsante dietro una ventina di volte e ad ogni volta che lo schiacciavo si sentiva un rumore tipo "Bzzz", come una specie di contatto tra due cavi quando ne scaturisce una scintilla...non so se avete presente...fatto sta che la luce blu dietro (quella nel pulsante I/O) si accende e si spenge subito...
può essere l'alimentatore che fqualche contatto strano e per qualche assurdo motivo non mi fa riconoscere l'hard disk? perchè dai test di verifica dell'hd sembra tutto OK...
poi mi sono venuti in mente gli attacchi della mobo, e in quello in alto a sinistra ne ho attaccato uno solo da 4pin mentre sulla mobo c'è un attacco ulteriore coperto da un cappuccio sempre a 4pin...non è che devo attaccare anche quello? a cosa serve attaccarne 2 o 1 e perchè uno è coperto dal cappuccio di plastica?
parlo di quelli racchiusi nel riquadro rosso:
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
.::NeO::.
-
kamicia linka un test in cui il 150gb sta nettamente sotto al 300gb che sono curioso :sisi:
-
-
quelli alimentano solo mobo e cpu, se ne hai 8 penso sia meglio attaccarli così fornisci più corrente, però non penso c'entri con l'hd, specialmente se finora ha funzionato.
-
Citazione:
quelli alimentano solo mobo e cpu, se ne hai 8 penso sia meglio attaccarli così fornisci più corrente, però non penso c'entri con l'hd, specialmente se finora ha funzionato.
ma l'alimentatore non è normale che faccia così o sbaglio?
e inoltre perchè hd tune mi dice ok mentre poi quando riavvio spesso mi dice errore nella lettura dell'hd?
voglio capire se è un errore di vista perchè nel momento in cui installavo o comunque subito dopo si è danneggiato qualche file system oppure se è un errore hardware...
EDIT: luke leggendo in giro ho scoperto che il 150gb è singolo piatto e il 300gb è doppio piatto, e pare che il tempo d'accesso e le prestazioni siano le stesse...non so se sul forum in cui ho letto dicevano cavolate oppure no, comunque googla velociraptor 300gb vs 150gb e ti trova qualche discussione a riguardo, in un forum di oc l'ho letto ma non ricordo il nome.
.::NeO::.
-
si si ho trovato la stessa cosa anche io..
e dicono che le prestazioni sono le stesse perchè il 300gb perde prestazioni proprio per via del doppio piatto visto che la testina rimane una sola
-
giàgià.
Comunque l'alimentatore non dovrebbe fare così, ma è strano che si metta a farlo così di sana pianta.
La formattazione a basso livello l'hai già fatta?
-
Citazione:
giàgià.
Comunque l'alimentatore non dovrebbe fare così, ma è strano che si metta a farlo così di sana pianta.
La formattazione a basso livello l'hai già fatta?
ho formattato prima di installare vista quando te lo chiede durante il processo di installazione...vista è su da una settimana e l'ho acceso pochissime volte il pc...
comunque mi sa che c'è qualche file di vista che manca o che è danneggiato...prima mi diceva di un filesystem danneggiato ora mi dice di un bootload.exe o qualcosa del genere mancante...mi sa che si è sputtanato qualcosa tra i file di vista...
madonna a pensare che devo prendermi un altro alimentatore e un hard disk nuovo mi viene la morte... :cry:
.::NeO::.
-
fai un bel format e reinstalla vista
-
Citazione:
fai un bel format e reinstalla vista
vado a farlo, ci sentiamo più tardi
.::NeO::.
-
magari si è sfasciato di nuovo qualcosa e sono andati in casino i file.
-
allora ho appena formattato tutto, installato vista ultimate sp1 a 64bit, finisce l'installazione e mi si apre il desktop, vado su start -> riavvia e al riavvio mi esce ancora il messaggio errore lettura disco premere ctrl + alt + canc, premo, si riavvia il pc e mi esce il messaggio di errore che il file system di vista è danneggiato o mancante :|:
allora i casi sono due: o l'hard disk è rotto e il test di HD Tune non vale una cippa, oppure il mio dvd di installazione di Vista è danneggiato.
che cosa cambio prima? hard disk o alimentatore?
.::NeO::.
-
Non puoi portare l'hard disk in un altro pc mettere vista e veeder se funziona e se non funziona mettere xp(tanto c'è l'abbiamo tutti ormai:asd:) e se non funziona con xp sai con certezza che è l'hard disk.
PS: ma il tuo pc si sta auto distruggendo??:asd: