Citazione Originariamente Scritto da JohnnyX Visualizza Messaggio
Mah... ragazzi... mi sembrano tutte cose di cui già parlammo a proposito del passaggio dal CD al DvD... qualche anno fa, ormai...

Dicevamo le stesse cose, sia sui prezzi che sulla quantità di spazio e i suoi usi...

Dov'è allora la differenza questa volta?

Beh, a mio modestissimo parere (quanto odio quell'IMHO!!), sta nel fatto che la tecnica del "raggio-che-scrive-e-legge-un-disco" ormai e più che collaudata, per non dire quasi obsoleta (visto l'arrivo del [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] che brucia il BluRay). Non si può pretendere di ripartire un'altra volta da zero come già si fece col CD rispetto al nastro e col DvD rispetto al CD!!
Insomma, il raggio blu è un affinamento del raggio rosso e non una rivoluzionaria, inaspettata e diversissima novità!!
E' irragionevole, dunque, ricominciare con prezzi assurdi sull'hardware (mi fa ridere solo a dirlo che a Natale un lettore BluRay costava 800,00 Euroni!!! E qualcosa in meno il masterizzatore, se si trovava... per non parlare dei supporti vergini!).

E poi, diciamocelo... ma quanto volete che costi alla produzione un BluRay?!?! Siamo lì, la tecnica è la stessa, solo un po' raffinata...

Mi sembra la stessa cosa che è accaduta in Italia con quell'immondizia del "Digitale Terrestre" (abbandonato negli USA m0000lti anni fa... chissà perché?!? ), dove tra l'altro ti obbligano con la violenza a comprarti un decoder che, per quanto fa tecnologicamente schifo letteralmente (è un oggetto da costo quasi zero sia per produzione che per valore) costa un occhio della testa!!

Il DvD, dal canto suo, regna incontrastato per tutte le caratteristiche che lo connotano e che ormai tutti conosciamo, ma non solo quelle "ufficiali-legali"...

Vi ricordate quando è avvenuto il grande boom del DvD? Proprio quando si diffuse il mondo della msterizzazione e della copia, semplice!!

C'è poco da fare: condanniamo pure la pirateria quanto vogliamo, in un gioco perverso del dire sempre il contrario della realtà, ma è grazie ad essa che un intero settore ha conosciuto un b00m incredibile che ha trascinato con se tutto un indotto gigantesco!!

Concludo: lunga vita al DvD (constatazione di fatto e non augurio) - breve, umile e inutile vita al BluRay (sentito augurio!).

Che ne pensate?
c'è poco da dire hai perfettamente ragione .
Un pollice alzato con intorno pure le vigolette per il discorso sulla pirateria... quanti tra aziende e privati avrebbero comprato windows e di conseguenza lo conoscerebbero se non lo avessero comprato pirata? hem hem