Visualizzazione Stampabile
-
Re: Pc che non si avvia
............. e questa è fatta! Non avendo una tastiera PS2,ho provato a staccare quella che ho e spostrla su un'altra porta USB
il pc mi ha riconosciuto il nuovo Hardware e ora riesco ad entrare sia nel Bios che in f8.
Accidenti che sudate ragazzi! Quanti problemi con questi pc, ma io sono testarda e voglio andare a fondo delle cose, quindi scusate se vi "rompo" un pò.
Per caso non potrebbe partire da qui il problema del riavvio con reset?
-
Re: Pc che non si avvia
capitano grane con le usb.
comunque non vedo il collegamento tra il reset e le porte usb, è strano :pazzo:
PS: guardando meglio la conf è assai strana la scelta della scheda madre, un chipset nvidia quando non serve neanche lo sli :pens:
-
Re: Pc che non si avvia
Rieccomi con i miei problemi. Allora accendo il pc e prima che mi faccia il post digito Tab la schermata per intero è questa:
Phoenix-AwardBios V6.00pg
Asus PN%-E Sli ACPI BIOS Revision 1002
Main Processor Intel(R)Core.........
Memory testing: 4193280K(installed memory 4194304k)
CPU BRAND name Intel.........
Memory Clock is:800Mhz
Primary IDE Master.........
" " Slave...........
Secondary ide master........
Sata 1............
Sata2.............
IDE Channel no 80 conductor cable installed
**WARMING: SYSTEM BOOT FAIL**
Your system last boot fail or post interrupted - Please enter Setup to load defaault and reboot again.
Questa era la dicitura, a questo punto lo riavviavo e mi si piantava sempre su questa schermata e solo andando nel Bios e caricando il setup di default è ripartito.
Cosa devo fare?
La scheda madre me l'ha messa il Tecnico senza consultarmi, mi ha detto che è ottima, ma io non ne sono mai stata convinta.
-
Re: Pc che non si avvia
beh potrà anche funzionare magari (non la conosco eh), ma non si spiega lo stesso la scelta.
comunque dice che manca il canale ide con 80 conduttori :pens: che sarà :pazzo:
-
Re: Pc che non si avvia
Citazione:
Originariamente Scritto da TOSCANELLA
IDE Channel no 80 conductor cable installed
**WARMING: SYSTEM BOOT FAIL**
Your system last boot fail or post interrupted - Please enter Setup to load defaault and reboot again.
questa scritta te la da anche dopo il reset del bios?
-
Re: Pc che non si avvia
No! il Warming dopo il reset del Bios non lo dà più c'è solo
IDE Channel 1 no 80 conductor cable installed, e poi prosegue con il logo di Win
-
Re: Pc che non si avvia
beh, comprati un cavo ide 80 poli, così non ti rompe più...
-
Re: Pc che non si avvia
Scusa mi traduci per favore? Fa conto che parli con una proprio alle prime armi in fatto di informatica
quindi questo cavo a cosa servirebbe e dove lo devo mettere?
grazie
-
Re: Pc che non si avvia
devi comprare una cavo ide da 80 poli ossia con 80 fili/contatti, li trovi in qualsiasi negozio che tratta informatica...
questo insomma:
[img]http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/cavo%2080%20poli.gif[/img]
lo sostituisci al cavo attunale che collega l'hd...
-
Re: Pc che non si avvia
La marca dell'alimentatore è AXP mod. AXP-500P12P
Com'è?
Ho guardato per questo cavo, in effetti ne avevo uno nella scatola della scheda madre, ma francamente
aprendo il case e guardando dentro non ho visto possibilità di collegamento con questo tipo di cavo
i masterizzatori/lettori (3) sono collegati con questo mentre i 2 Hd con un cavo rosso piatto(sata?)
e non trovo il modo di collegarli:
Bohhhh! Sono proprio imbranata?
-
Re: Pc che non si avvia
sostituisci quello dei lettori/masterizzatori, però controlla che sia la versione da 80 che ha i cavetti molto sottili mentre i vecchi cavi avevano una sezione + grossa...
-
Re: Pc che non si avvia
Citazione:
Originariamente Scritto da TOSCANELLA
La marca dell'alimentatore è AXP mod. AXP-500P12P
Com'è?
Ho guardato per questo cavo, in effetti ne avevo uno nella scatola della scheda madre, ma francamente
aprendo il case e guardando dentro non ho visto possibilità di collegamento con questo tipo di cavo
i masterizzatori/lettori (3) sono collegati con questo mentre i 2 Hd con un cavo rosso piatto(sata?)
e non trovo il modo di collegarli:
Bohhhh! Sono proprio imbranata?
sostituisci quello dei lettori ottici con uno di questi.
-
Re: Pc che non si avvia
Citazione:
Originariamente Scritto da Nasa
sostituisci quello dei lettori/masterizzatori, però controlla che sia la versione da 80 che ha i cavetti molto sottili mentre i vecchi cavi avevano una sezione + grossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da Murloc
sostituisci quello dei lettori ottici con uno di questi.
:cav: :|: spam?
-
Re: Pc che non si avvia
Salve ragazzi, arieccomi.
Intanto vi voglio ringraziare perchè siete stati tutti molto pazienti con me, e poi vi volevo aggionare
sui miei progressi informatici.
Allora ho fatto la prova delle memorie, come vi avevo detto ne ho 2 banchi da 2Gb per uno, una era sullo slot chiaro (slot Dimm_A1) e una sullo slot scuro (slot Dimm_B2) ho tolto la A1 ed era tutto come prima, all'accensione dovevo ripartire col reset, così l'ho rimessa al suo posto e ho tolto la B2 e........
udite udite sono circa 4 gg. che accendo e spengo e ancora non mi si è bloccato mai nemmeno 1 volta
Che fosse qesta memoria a provare il danno?
Tra le altre cose ho guardato il libretto della scheda madre ed ho trovato un punto dove parla delle memorie dove dice: "If you install Windows XP 32-bit operation system, a total memory of less than 3 Gb is raccomended".
Ora io ho Windows a 32 bit e già prima il sistema me ne leggeva 3,5 Gb. Quindi cosa vuol dire che non mi sopporta i 4 Gb e quindi è inutile che rimetta un'altro banco da 2 Gb? Forse dovrei metterne un'altro da 1 Gb? O posso tranquillamente tenere un solo banco da 1 gb, è sufficiente per le mie necessità?
Ho fatto tante domande lo so, ma spero mi possiate dare risposta.
Grazie.
-
Re: Pc che non si avvia
ma sei sicura che sia il banco di ram o lo slot difettoso? prova a mettere la ram buona in tutti gli slot per esser sicura