Visualizzazione Stampabile
-
HO CAPITO IL PROBLEMA:
la versione del bios della mobo è il p1.30 mentre l'e8400 con step E0 richiede minimo il p1.40. quindi dovrei aggiornare il bios, ma per farlo devo mettere prima un processore compatibile con la vecchia versione....e dove lo vado a trovare???
non mi potevano dare un C0?? :bad:
-
ah ecco....
Guarda che desiderare un C0 invece che un E0 è da pazzi :asd:
comunque devi trovare un altro processore e fare l'upgrade al bios :sisi:
-
scusate ma per aggiornare il bios c'è bisogno dell'hard disk?
perchè un mio amico mi ha detto che è probabile che il chipset installato sull'hd non è compatibile con quello della mobo, per questo non lo legge.
per questo non supera la fase di post e non entra nel bios.
quindi con un processore che non è compatibile con il bios vecchio,dovrebbe comunque entrare o no nel bios?
-
chipset installato sull'hd :?:
non ho mai sentito di problemi di compatibilità degli hd, comunque se parlava di qualcosa installato sull'hd (quindi non hd formattato di fresco) allora non c'entra, perché al bios dovrebbe arrivare senza hd se non sbaglio
-
ma se il procio non è compatibile con la versione vecchia del bios, a quest'ultimo neanche ci arriva giusto?
-
giusto, devi provare con un procio vecchio, aggiornare e rimettere il tuo :wink:
-
Citazione:
ma se il procio non è compatibile con la versione vecchia del bios, a quest'ultimo neanche ci arriva giusto?
infatti.
Non ti rimane che cercare qualcuno che si fidi a darti il suo processore:asd:
-
ok, ma se stacco il processore dalla mobo di un altro è il dissipatore si attacca al procio per colpa della pasta termica...come diavolo lo stacco? c'è rischio che si rovini?
-
Come fa ad incollarsi :|: ?!? Tu scollega il dissipatore, e pian piano alzalo, un pò di forza, ma poca che credi :asd: tanto il procio è assicurato al socket con le staffe di ritenzione :wink:, vai tranquillo :ok:
-
te l'ho detto perchè mi è successo :401:
nel pc che avevo prima ho staccato il dissipatore e se n'è venuto via anche il procio staccandosi proprio dal socket e rimanendo incollato al dissipatore.. come lo stacco ora??
-
Citazione:
te l'ho detto perchè mi è successo :401:
nel pc che avevo prima ho staccato il dissipatore e se n'è venuto via anche il procio staccandosi proprio dal socket e rimanendo incollato al dissipatore.. come lo stacco ora??
aiaiai;speriamo che nn hai rovinato i piedini/denteli del procio....
X pulirlo devi comprare un kit di pulizia apposta...
-
uff...è un amd 64 3000+ , neanche da buttare...i piedini sono apposto.
e anche volendo non posso neanche rimetterlo dentro il socket
-
può essere ke devi aggiornare il bios del pc dato ke non ci hai fatto sapere il modello di skeda madre :ok: e il processore a meno di mobo molto aggiornate richiede bios talvolta addirittura in versione beta x funzionare a dovere :ok:
oppure ancora la butto li... le ram fallate... hai provato a usare un solo banco (prima provi uno e poi anke l'altro almeno vedi se solo uno dei 2 è fallato) o a provarci un altro tipo di ram???
-
mobo: asrock p35 twins versione bios p.1.30
procio: intel e8400(E0) versione bios richiesta p.1.40.
il problema è qui
-
si ti chiedo scusa... non avevo fatto caso ke erano 2 pagine di post, credevo fosse una sola e quindi non avevo letto ke avevi trovato il problema :doh:
Citazione:
uff...è un amd 64 3000+ , neanche da buttare...i piedini sono apposto.
e anche volendo non posso neanche rimetterlo dentro il socket
basta ke fai girare il dissipatore su se stesso tenendo fermo il processore :ok: