Visualizzazione Stampabile
-
ottimo..:figo:
poi avrei una richiesta per voi smanettoni: Mi dovete spiegare come creare il raid 0:shut: Cavolo non ricordo più come si fa.
E poi avrei una domanda un pò OT: in questo momento ho un Hard disk che dovrei formattare ma per vari motivi non riesco a formattarlo ([Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]) . Questo HD è uno di quelli che dovrai andare a formare il Raid nel nuovo sistema....il mio dubbio è: deve essere formattato oppure si formatta nel momento in cui si crea il raid?
Dimenticavo l'altro HD è formattato.
Scusate iul gioco di parole spero sia stato chiaro:old:
-
per fare il raid devi impostare da bios la configurazione degli hd solitamente crei il volume raid con ctrl-i (sulla mia asus) e poi imposti la modalità raid nella config dei sata da bios, quando installi il so e ti chiede se vuoi inserire driver aggiuntivi premi f3 (credo sia quello) e inserisci i driver per il controller appropriato che hai messo su un floppy creato con l'utility apposita da cd del produttore
-
Citazione:
per fare il raid devi impostare da bios la configurazione degli hd solitamente crei il volume raid con ctrl-i (sulla mia asus) e poi imposti la modalità raid nella config dei sata da bios, quando installi il so e ti chiede se vuoi inserire driver aggiuntivi premi f3 (credo sia quello) e inserisci i driver per il controller appropriato che hai messo su un floppy creato con l'utility apposita da cd del produttore
Bene..seguirò i tuoi saggi suggerimenti :sisi:
Thank's:wink:
-
anvedi ciccio cor pc nuovooo :rotolol:
era ora.. ormai la dfi nforce4 ha fatto la sua onorata carriera e merita il suo riposo.
per quanto riguarda la p5q liscia, mi ha stupito perchè è ben equipaggiata e ha molte opzioni avanzate nel bios, il tutto ad un prezzo veramente basso.
equipaggialo con un ottimo e8400 o superiore e ti diverti.
Ah, se puoi metti un raptor da 150 o 300 gb, io l'ho provato e finamente finiscono i tempi di caricamento per qualsiasi cosa!!! è una meraviglia!!!
Ciao Frà stammi bene!
-
Ola Andrea.....questo fine settimana sono stato presso le tue parti.....Manifestation:asd::asd::asd: Io c'ero :shut:
Tornando al pc...era ora di mandare in pensione la mia vecchia configurazione che tu conosci bene:asd:.
Il Raptor sarebbe l'alternativa al raid? E' facile a configurarlo? Altrimenti anche se ti trovi a Roma scendi giù..e mi configuri il tutto :ahah::ahah::ahah:
-
il raptor è un hardisk sata a tutti gli effetti solo ke gira + veloce.. non cè bisogno di configurazione o al massimo devi installare i drivers del chipset ich10 durante l'installazione di win.
Potresti anche tenerti i due hd da 80gb, non sono poi tanto male :429:
in settimana mi trovi in una traversa di via del corso quindi quando sali fai uno squillo :wink:
-
senza nulla togliere al raptor evidenzio un aspetto non trascurabile: è rumoroso
ovviamente dipende molto dalla sensibilità personale e dall'attenzione che si dedica a questo aspetto però è oggettivamente nettamente più rumoroso di un sata 7200rpm
-
Citazione:
il raptor è un hardisk sata a tutti gli effetti solo ke gira + veloce.. non cè bisogno di configurazione o al massimo devi installare i drivers del chipset ich10 durante l'installazione di win.
Potresti anche tenerti i due hd da 80gb, non sono poi tanto male :429:
in settimana mi trovi in una traversa di via del corso quindi quando sali fai uno squillo :wink:
se hai bisogno di lettura/scrittura di numerosi piccoli file il raptor è un'ottima scelta, altrimenti meglio un raid0.
Drakon lavori a via del corso?
-
Citazione:
se hai bisogno di lettura/scrittura di numerosi piccoli file il raptor è un'ottima scelta, altrimenti meglio un raid0.
Drakon lavori a via del corso?
Si giusto, il raid0 però permette di spostare una grossa mole di dati in poco tempo ad un costo decisamente inferiore.
Il raptor costa anche 120€ se và bene....un raid 0 te ne costa 90 ed hai, a quel prezzo, 500 GB di spazio.
-
mah io farei il raid 0, col raptor sembrerebbe il motore di una nave se hai il pc sul pavimento...
-
aspe, per chi dice che sia rumoroso smentisco assolutamente!
sono + rumorose le ventole che il disco questo è certo. a case chiuso non si ode, lasciatevelo dire..
(montato su case coolermaster)
ovviamente il raid è + economico ma da possessore di raid0 (2x80gb) ho notato che il raptor 80gb è + veloce.. i caricamenti sono fulminei!
Perciò,tutto dipende dalla disponibilità economica e all'uso che se ne fà.
si, lavoro da poco in un negozietto in via del corso..
-
Il Raptor sarebbe l'alternativa al Raid? O meglio il sistema operativo dove andrebbe messo nel Raptor o nel Raid?
-
Citazione:
aspe, per chi dice che sia rumoroso smentisco assolutamente!
sono + rumorose le ventole che il disco questo è certo. a case chiuso non si ode, lasciatevelo dire..
(montato su case coolermaster)
ovviamente il raid è + economico ma da possessore di raid0 (2x80gb) ho notato che il raptor 80gb è + veloce.. i caricamenti sono fulminei!
Perciò,tutto dipende dalla disponibilità economica e all'uso che se ne fà.
si, lavoro da poco in un negozietto in via del corso..
anche qui è soggettivo in quanto dipende che ventole hai e a che rpm le tieni..personalmente ho sentito parecchie persone effettivamente sensibili al problema rumore (es. Ludus) che si lamentavano del fatto che il raptor era la parte più rumorosa del loro sistema..non so come siano messi i velociraptor, forse hanno migliorato leggermente
-
i veleciraptor sono hd a 2.5'', quindi in linea teorica potrebbero fare anche meno rumore :sisi:
Effettivamente quello che esalta il raid0 è il throughput, ma un raid0 di dischi normali è ancora affetto dalle latenze: questo problema è al momento superabile solo dai raptor a 10000prm, dai sas a 15000rpm'' e da SSD, in serie come lo ho detti in termini di performance.
PS: un raid 0 in scrittura/lettura ha ben due testine che si muovono, quindi maggior rumore rispetto ad un raptor: tuttavia il raptor gira molto veloce e il sibilo si sente chiaro....
-
Citazione:
anche qui è soggettivo in quanto dipende che ventole hai e a che rpm le tieni..personalmente ho sentito parecchie persone effettivamente sensibili al problema rumore (es. Ludus) che si lamentavano del fatto che il raptor era la parte più rumorosa del loro sistema..non so come siano messi i velociraptor, forse hanno migliorato leggermente
Dire che i Raptor sono rumorosi è pari alla blasfemia..:sisi:
Non producono rumore ma sound..:asd:
Scherzi a parte, i vecchi Raptor erano rumorosi, i nuovi Velociraptor sono di gran lunga più silenziosi ma dipende un pò dal case che si possiede..ad esempio installati nel mio Lian Li, si avverte il rumore, ma sembra come se una piccola parte del case vibra, piuttosto che sentire il classico rumore del disco che lavora. E' un rumore molto "sottile", nel senso che è meno corposo dei modelli precedenti..questo può piacere oppure può dare fastidio, ma sono dell'idea che installati in case più "robusti" il rumore viene soppresso.
Dalla mia esperienza posso affermare che un singolo Velociraptor da 300GB va meglio di due Raptor da 36GB in raid 0..quindi non posso che consigliarli.