Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
allora.. se tu hai intenzione di prendere un dual, andrei su p45.. anche se sei un hardcore gamer, ad aria non ti avvantaggi con un x48 nell'overclock rispetto a p45.. e il p45 è anche più volenteroso a salire di bus.. alcuni hanno addirittura passato i 600 di bus ad aria o a liquido.. stessa cosa con i quad, anche se x48 li governa un pochino meglio rispetto p45.. se hai intenzione di fare un crossfire, allora puoi andare sulla rampage perchè ha due linee pci-e 16x e geoverna un cf molto bene
quindi maximus formula II per il p45 e rampage formula per x48.. tinei presente però che sono mobo che per chi non è uno smaliziato dell'overclock non sono facili da capire e gestire (soprattutto la seconda)
su 775 da evitare le ddr3, che sono una spesa abbastanza inutile.. meglio delle rammone ddr2 cas4 che salgano molto.. vedi teamgroup e g.skill
per la cpu, e8500 per i dual e q9550 (o q9400) per i quad.. col dual soprattutto c'è da divertirsi in overclock
Grazie per l'esauriente spiegazione ;) Ora ti dico che oltre al quad ( dopo averne studiato bene il funzionamento) credo di prendere anche un liquido. Inoltre vorrei come hai gia detto provare un cross di HD4850 poichè dovrebbe arrivarmene una aggratis. Inoltre per quanto riguarda l'essere "smaliziato" non ti preoccupare me la so cavare ;) Ora la mia grande confusione sono le RAM perchè ora tu mi dici g.skill e teamgroup, altri mi dicono corsair o Ohwz...Quale scelgo?XDDDD
-
Io andrei su Gskill...
Ottime sono le 2x2 PC2 8000 F24GBPQ cas 5. Altre belle, ma non facili da trovare e più costose, sono le Crucial Ballistix sopratutto la versione led da 1000 Mhz :love:
Se vuoi risparmiare un pò allora vai di Team Group.
-
imho gskill, comunque se prendi il liquido direi di prendere l'x48 e il quad, però conta che ci spendi 2 centoni al minimo per un impianto decente, di più se punti al top.
-
Per Shima...Ehgià le crucial sono ambite, ma da XH non si vedono!
Per Murloc... Io sono uno dell'idea che se si deve comprare una cosa deve comprarsela buona!(sennò sto a cambiare i pezzi ogni giorno) Quindi dopo la Mobo e le RAM con un po di risparmio dovrebbero uscirci il quad ed il liquido. Prima però voglio capire bene come funziona questo sistema di raffreddamento. Ah inoltre dovreste consigliarmi anche una buona pasta termica poichè è da tanto che non la cambio e dati che ora dovrò trasportare il procio sull'altra mobo è una buona occasione per cambiarla. Altra domanda e poi basta secondo voi è meglio prendee anche un dissi nuovo per la CPU? O.o
EDIT: Su XH le G.Skill ci sono solo da 800 MHz...O.O
-
se prendi il liquido un dissi nuovo non serve. su xhw le gskill a 1066 non ci sono...
di pasta buona c'è la arctic silver 5, anche altre paste simili all'argento sono buone. Poi ci sono quelle che costano molto di più (25€ ho visto in una discussione) che sono quelle a metallo liquido e pare siano pure conduttive.
Un impianto a liquido per raffreddare procio e mobo ha bisogno di ste cose:
- pompa
- tubi
- liquido da mischiare all'acqua (UV e antialghe)
- waterblock cpu
- waterblock northbridge o altri della mobo non so cosa serve e cosa no
- serbatoio (opzionale, si può anche usare dei raccordi a Y), deve essere più in alto di tutto il resto se no ti gira l'aria
- radiatore (mono- bi- o triventola)
- ventole del radiatore
quindi capirai che costa abbastanza, conta poi che un radiatore più grande di un monoventola nel case non ci sta, e neanche quello è facile da posizionare se non hai il case giusto. Quindi anche una waterstation fatta in casa fa comodo...
-
Citazione:
se prendi il liquido un dissi nuovo non serve. su xhw le gskill a 1066 non ci sono...
di pasta buona c'è la arctic silver 5, anche altre paste simili all'argento sono buone. Poi ci sono quelle che costano molto di più (25€ ho visto in una discussione) che sono quelle a metallo liquido e pare siano pure conduttive.
Un impianto a liquido per raffreddare procio e mobo ha bisogno di ste cose:
- pompa
- tubi
- liquido da mischiare all'acqua (UV e antialghe)
- waterblock cpu
- waterblock northbridge o altri della mobo non so cosa serve e cosa no
- serbatoio (opzionale, si può anche usare dei raccordi a Y), deve essere più in alto di tutto il resto se no ti gira l'aria
- radiatore (mono- bi- o triventola)
- ventole del radiatore
quindi capirai che costa abbastanza, conta poi che un radiatore più grande di un monoventola nel case non ci sta, e neanche quello è facile da posizionare se non hai il case giusto. Quindi anche una waterstation fatta in casa fa comodo...
Per adesso pensiamo alle RAM... e alla mobo Ma le Corsair? Danno problemi vero?