:sisi: e poi a 5200rpm è una chiavica:asd:
Io direi che basta da 160GB l'HD...ma 40 son troppo pochi:sisi:
Visualizzazione Stampabile
:sisi: e poi a 5200rpm è una chiavica:asd:
Io direi che basta da 160GB l'HD...ma 40 son troppo pochi:sisi:
40 gb non bastano, cmq per un mulo anche 5200 rpm bastano :did:
puoi usare un jumper per mettere in corto i 2 pin sulla mobo.
innanzitutto grazie a tutti per le risposte. vi spiego la questione dell'HDD.
avevo un maxtor da 250 con sopra tanti dati da recuperare e l'ho messo nel cassetto esterno del mio vecchio WD che mi si è spaccato cadendo dalla mensola. dopo alcuni giorni lo riaccendo e anche quello non parte, ma credo sia un problema del circuito del cassetto esterno. avendo poi sul pc fisso solo 2 sata occupate dal raid non posso collegarlo in alcun modo, per cui ora metto in funzione il muletto con il vecchio 40 giga e collegherò pure quello e vedrò di salvare i dati importatin, poi fare un formattone e usare quello come hd primario in seguito, sempre sperando che non sia rotto, dato che comunque è stato fermo e immobile su una mensola per due settimane...
jumper che dopo l'accensione deve togliere :wink:Citazione:
Originariamente Scritto da Murloc [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
certo, se no è come tenere cliccato il bottone.Citazione:
Originariamente Scritto da Computerboy [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
ho risolto usando un cacciavite, nulla di più semplice, grazie:323:
EDIT: ok, rimando tutto a domani dopo aver comprato un HD nuovo in quanto anche il vecchio IDE da 40 gb è saltato, colpa mia ovviamente. stavo collegando il molex al contrario, e anche se non sarebbe mai entrato i contatti sporgevano un pochino quindi hanno toccato e fatto un bel corto! uno schioppetto, un'odoraccio di bruciato e HD nel secchio del lozzo. Ok, sono imbranatissimo lo so, per fortuna il danno è quasi irrilevante, dato il poco valore dell'oggetto e i dati che erano già stati backuppati :doh:
Raga siccome sono ignorante, enn oho capito di ke state parlando :?: .....
Mi spiegereste ke sarebbe sto muletto? :smoke:
Speriam ke la scheda mamma non si sia fatta nulla....Citazione:
Originariamente Scritto da adexxx88 [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Per muletto si intende un pc che serve solo a scaricare roba, sarà attaccato 24 ore su 24 con utorrent o emule e poi i file che scarico li passerò sull'altro pc pe usarli. ovviamente visto che deve solo scaricare i componenti sono di basso livello e basso costo.Citazione:
Originariamente Scritto da NikxoTGM [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Citazione:
Originariamente Scritto da Pigna [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
no per fortuna ho un alimentatore serio (corsair TX650) che ha limitato i danni, infatti ora il pc va benissimo
:azz:Citazione:
Originariamente Scritto da adexxx88 [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
sembra che si sia chiamato il nuovo quell'hd... :rotolol:
non è una gran perdita, stavo attacandolo al pc "buono" per fare una seconda copia di sicurezza dei dati, per fortuna ce li ho ancora qual sul portatile (sana toccata di balls)Citazione:
Originariamente Scritto da Computerboy [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
comunque non so se capita anche a voi che per pigrizia provate a mettere le prese (usb, molex, ecc) come vi capitano in mano, poi se non sono messe bene le girate e tutto va bene...ecco è una cosa che non rifarò mai più col pc acceso :doh:
comunque domattina tagliamo la testa al toro: destinazione essedì, seagate 250. :ok:
EDIT: fatta la pazzia, ho preso il Seagate Barracuda da 500 GB, almeno lo partiziono e lo uso anche per backup di file importanti
Faccio un nuovo post, perchè adesso l'assemblamento è fatto, ora vienei il difficile (per me :doh:).
L'hardware definitivo è:
E1200, AsRock 775 Dual Vsta, 2x1GB Ohwz Platinum, Seagate Barracuda 500GB 32mb, Ali Nilox 400W, lettore prestato dal pc in firma.
Ho la mia key di win 7 64, quindi ho masterizzato la iso e l'ho messa su, partizionato in due parti uguali di 230GB l'una l'HDD, dopo tempi di caricamento abissali, si pianta nello spacchettamento dei dati all'11%. quindi spengo "violentemente" e metto su un'altro dvd con la iso masterizzata sicuramente bene (ho fatto il check col programmino).
mi viene scritto:
e si pianta lì. :doh:Citazione:
Premere un tasto per avviare da CD/DVD:
BOOTMNGR is missing
Press ctrl+alt+canc to restart
quindi taglio la testa al toro e metto il DVD di vista 64 con cui l'ho installato sull'altro pc e mi ridà quelle scritte.
che faccio? è colpa dell'istallazione di 7 interrotta bruscamente? come faccio a formattare l'HDD??
grazie infinte a chi mi aiuta!
:inchino::inchino:
MAI attaccare alimentazioni elettriche a pc accesoCitazione:
Originariamente Scritto da adexxx88 [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
hai provato a rifare un format c? a me è capitato che andasse via la luce durante una installazione, ma mai boot missing.. :pens:
Si, sono stato uno scemo, ci potevo anche rimanere attaccato:324:Citazione:
Originariamente Scritto da franknos90 [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
eh non so proprio da dove cominciare, l'ho sempre fatto con il cd di win, ma se non me lo carica??Citazione:
Originariamente Scritto da franknos90 [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Frank ciò preso la corrente svariate volte a toccare il pc........ :lol2::lol2::lol2:Citazione:
MAI attaccare alimentazioni elettriche a pc acceso
L'hd va formattato......provato a farlo grazie ad un cd di WinXP?
Se no tocca caricare un DOS o un linux.......:doh: