Visualizzazione Stampabile
-
Nel caso sposti il jumper o togli la batteria devi necessariamente staccare completamente l'alimentazione dal pc. Nel caso (come sulla mia ex rampage) c'è il pulsante CLR CMOS sul retro lo puoi fare anche con l'ali acceso e funziona lo stesso.
.::NeO::.
-
max ma sei sicuro che non stia facendo fake boot ?
lasciala qualche secondo dopo che si spegne.. e vedi se si riaccende da solo..
-
bo vedo un'attimo nel libretto, NeO lo sapevo che era meglio andare di asus ma tutti gli altri dicevano prendi la Giga e vedi che robe che ti farà fare :muro:
PS: luke non fa il fake boot, non si accende proprio lampeggia per 2 secondi le lampadine e si spegne ma solo dopo che metto l'ali sul 0 e stacco il cavo e dopo riatacco e metto su I, dopo sta fermo immobile anche se provo a accenderlo di nuovo :muro:
-
Citazione:
bo vedo un'attimo nel libretto, NeO lo sapevo che era meglio andare di asus ma tutti gli altri dicevano prendi la Giga e vedi che robe che ti farà fare :muro:
Infatti guarda che robe che ti fa fare :asd:
p.s. io ti consigliavo Asus per la cronaca :fiu:
.::NeO::.
-
ok ho tovato sto CRL_CMOS ed è un micro chip saldat alla mobo :doh: adesso che devo fare ?
-
Citazione:
ok ho tovato sto CRL_CMOS ed è un micro chip saldat alla mobo :doh: adesso che devo fare ?
guarda se vicino agli slot pci-e inferiori o vicino a questo chip ci sono 3 pin che escono di cui due coperti da un cappuccio blu o nero. il cappuccio dovrebbe essere posizionato sul pin più e destra e coprire il centrale, lasciando libero quello a sinistra. Spostalo coprendo il pin più a sinistra e quello centrale, lasciando libero quello a destra.
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Poi stacca la batteria per 2 minuti e rimettila in sede, spostando di nuovo il cappuccio nella posizione di partenza.
Il tutto fallo con la corrente e il cavo dell'alimentatore completamente staccato.
Oppure guarda se sul retro della mobo o nella parte bassa c'è un tasto da premere chiamato CLR CMOS e schiaccialo (questo puoi farlo anche con la corrente attaccata).
.::NeO::.
-
in quella zona dei chip c'è una roba del genere con 3 "bastoncini" solo che non c'è il capuccio :nono::look:
-
Citazione:
in quella zona dei chip c'è una roba del genere con 3 "bastoncini" solo che non c'è il capuccio :nono::look:
impossibile che non hai il jumper :|:
prova a vedere se lo trovi sul pcb della mobo devi averlo perforza...ce l'ho io sul muletto che monta una Asus M2V di 4 anni fa.
Se non lo trovi stacca la batteria per 2 minuti e rimettila dando corrente poi al sistema. Dovrebbero resettarsi i valori del bios.
.::NeO::.
-
Citazione:
impossibile che non hai il jumper :|:
prova a vedere se lo trovi sul pcb della mobo devi averlo perforza...ce l'ho io sul muletto che monta una Asus M2V di 4 anni fa.
Se non lo trovi stacca la batteria per 2 minuti e rimettila dando corrente poi al sistema. Dovrebbero resettarsi i valori del bios.
.::NeO::.
:look:, io non lo vedo è gia da 10 minuti che ispeziono la mobo ma l'unico coso con 3 bastoncini è quello e non ha il capuccio :muro:, adesso allora tolgo la batteria dopo 2 minuti la rimetto e provo a riaccendere :sisi: ma due minuti contati o possono essere anche di piu ?
-
guarda se nella confezione della mobo c'è qualche bustina con viti di ricambio, cavetti e il famoso jumper :sisi:
-
Citazione:
bah niente l'HDD non è piu il problema piu importante, il problema è che il PC non si accende, ho provato di tutto, l'unica cosa che fa è che dopo quando scatto e riatacco tutto si accendono tutte le lampadine e spinge anche di poco la ventola del dissi e dopo si ferma. :muro: ma che cavolo piu essere sto dannato PC :muro::cav::doh:
Maxim ma che vga hai?
Perchè magari se c'è tanto assorbimento ed hai messo solo 4 pin nel connettore dell'alimentazione ausiliaria è normale che non parta.
Hai pensato che magri può avere anche l'ali che abbia qualche problema?
-
mah nel bundle ci sono solo alcuni cavi sata, il cavo IDE e qullo per il floppy, non c'èrano nemmeno le viti per avvitare la mobo al case :doh:
@Shima:
Cpu-Q9550
Ram-Team Group @800mhz
e poi ma Gigabyte EP45-UD3R
la Vga è una qualsiasi del portatile
-
Citazione:
mah nel bundle ci sono solo alcuni cavi sata, il cavo IDE e qullo per il floppy, non c'èrano nemmeno le viti per avvitare la mobo al case :doh:
@Shima:
Cpu-Q9550
Ram-Team Group @800mhz
e poi ma Gigabyte EP45-UD3R
la Vga è una qualsiasi del portatile
non credo che il tuo sistema cosnumi così tanto per richiedere l'alimentazione ausiliaria (visto che la vga sarà una ciofeca quella che hai montato momentaneamente).
Comunque prova.
La batteria puoi lasciarla staccata anche 8 ore l'importante è che la stacchi per un po di tempo, indicativamente due minuti, se sono 5 non muore nessuno.
EDIT: vga del portatile? :?:
.::NeO::.
-
ma hai attaccato tutti i cavi di alimentazione ?
il 24pin e l 8 pin alla mobo ?
-
Citazione:
ma hai attaccato tutti i cavi di alimentazione ?
il 24pin e l 8 pin alla mobo ?
:doh: certo che le ho ataccate
Si la vga è quella picolissima che si usa per i portatili, non mi ricordo il nome cmq è provisoria :sisi:, mi sa che se non risolviamo dovro chiede a sck di fare RMA o cambiarla con la Asus dopo :324:, e da oggi mi sa che aggiungo Gigabyte alla lista di marche evitate come samsung :324:
Edit: niente tolto-rimesso la batteria ma niente sempre lo stesso fa iniziare a girate la nanoxia e dopo si ferma