
Originariamente Scritto da
Nandos
Beh quando indichiamo i "nm" per processo produttivo indichiamo solitamente i processi costruttivi per i circuiti integrati a larga scala ( i VLSI ), cioè quei chip che contengono un numero alto di transistor. Quindi tutto quello che è "digitale" e che presenta chip ha un suo processo produttivo, anche i chip integrati dei cellulari, telecomandi ecc ... ad esempio un vecchio intel 8008 possedeva un processo produttivo a 10000 nm

Ora non conosco i processi costruttivi medi per tutti i dispositivi, ma sicuramente qualcosa di meno sofisticato, come dici anche te, avrà sicuramente un processo produttivo più alto e con minore densità di transistor (così non si scalda facilmente) ...