Ciao!Originariamente Scritto da adexxx88
Per l'installazione devi restringere la partizione esistente dei dati, scegliendo partizionamento guidato e ridimensionando la partizione corretta.
Poi nello spazio vuoto puoi creare delle partizioni tu o lasciare al partizionamento guidato...
In generale è bene prevedere almeno le partizioni /, /home e /boot... Complete anche di swap.
Comunque il tuo dubbio a che punto è relativo? hai già ridimensionato la partizione?
Per la pennuzza è meglio se aspetti a configurarla una volta installato il tutto... Però così per precauzione se nella live apri una console e metti i comandi "lspci" e "lsusb" magari vediamo se è coimpatibile o meno
Nel frattempo io mi apro un bel Virtualbox e faccio l'installazione che non la vedo da tempo, almeno so come darti una mano![]()