Citazione Originariamente Scritto da adexxx88
partito da live, tutto apposto tranne il solito problema di kernel risolto con la stringa "noapic vesa" suggeritami dal buon lomion nella discussione su mints.

non mi si connette, io ho una penna wifi usb è quello l'inghippo vero?

ma passiamo ai problemi veri:

sul desktop seleziono "istallazione" e mi parte l'editor delle partizioni. selezionata la precedente partizione che io uso per i dati archiviati(circa 65gb liberi) devo selezionare la grandezza della nuova partizione, e sotto poi? quale opzione devo spuntare? se metto "non applicare ecc..." mi dice partizione troppo piccola (sia 5, che 10, che 30 gb)

qualche aiuto??
Ciao!

Per l'installazione devi restringere la partizione esistente dei dati, scegliendo partizionamento guidato e ridimensionando la partizione corretta.

Poi nello spazio vuoto puoi creare delle partizioni tu o lasciare al partizionamento guidato...
In generale è bene prevedere almeno le partizioni /, /home e /boot... Complete anche di swap.

Comunque il tuo dubbio a che punto è relativo? hai già ridimensionato la partizione?

Per la pennuzza è meglio se aspetti a configurarla una volta installato il tutto... Però così per precauzione se nella live apri una console e metti i comandi "lspci" e "lsusb" magari vediamo se è coimpatibile o meno

Nel frattempo io mi apro un bel Virtualbox e faccio l'installazione che non la vedo da tempo, almeno so come darti una mano