Fedora è lanciata ultimamente, suse e debian sono delle rocce (molto stabili) ma richiedono un po più di conoscenza (non tantissima, ma un minimo di rodaggio devi averlo).
Ad ogni modo le differenze sono oramai minime, molta documentazione e howto sono scritti per Ubuntu, quindi quello è un punto di forza, inoltre il gestore dei pacchetti di Ubuntu e Debian è molto semplice.
Susa e Fedora derivando da aziende sono più "tecniche" anche se oramai è un aggettivo che non ha molto peso.
Comunque, va molto anche a gusto personale, magari provale in live prima e vedi anche il riconoscimento dell'hardware![]()