Hai rimpiazzato tutto se non gli hai fatto fare l'installazione frugale.
In tal caso si è installato sulla partizione in NTFS che non è il massimo.
Visto che hai fatto una installazione completa, possiamo escludere sia questo.
Propenderei semplicemente per GRUB che non s'è installato e sul disco hai ancora il bootloader di Windows che giustamente non si trova più
Quindi puoi riparare grub partendo dal livecd oppure rieseguire l'installazione completa sempre dal live cd e controllare di settare per GRUB di installarsi nel master boot record di hd0 o (a seconda di come te lo scrive) /dev/hda.
Per ripararlo invece avvia da liveCd, apri una console (con CTRL+ALT+F1) e dai "grub --no-floppy" poi nel menu di grub "root (hd0,0)", "setup hd0" e poi "quit".
Io ti consiglio per evitarti casini successivi (tipo dover riimpostare grub a mano) di rifare l'installazione e controllare le impostazioni del grub![]()