Visualizzazione Stampabile
-
mi dispiace davvero per valentino, che anche se non è il mio preferito, è pur sempre il miglior motociclista di oggi.
vederlo smoccolare dal dolore m'è dispiaciuto davvero.
sono contento invece per mediaset e quel pirlone di guido meda, voglio vedere come se la cavano senza il loro idolo indiscusso...oggi per tutta la gara moto2 non parlavano che di valentino, ogni intervista a un pilota, chiedevano di valentino..suvvia, qua stiamo esagerando!
-
Infatti questa cosa la si nota ogni volta che c'è qualcosa di negativo nei confronti di Rossi: cadute, fuoripista, giri lenti. Un pò stufa perché se poi andiamo a considerare la bellissima gara di Moto2, dove si doveva commentare un sorpasso ogni 10 secondi, vediamo come Meda e Reggiani, ma più Meda, se ne freghino altamente degli altri piloti, e questo sinceramente non mi va giù sia per una questione di sportività verso gli altri piloti che per una questione di professionalità. A questo punto preferirei una telecronaca, anche se più "sensazionalistica, alla "Luigi Vignando – Mauro Sanchini" di La7!
Ad ogni modo spero che Rossi si rimetta presto, auguri di pronta guarigione!
ps: Grande Iannone :asd: e immenso Corsi :ole:
-
Citazione:
Infatti questa cosa la si nota ogni volta che c'è qualcosa di negativo nei confronti di Rossi: cadute, fuoripista, giri lenti. Un pò stufa perché se poi andiamo a considerare la bellissima gara di Moto2, dove si doveva commentare un sorpasso ogni 10 secondi, vediamo come Meda e Reggiani, ma più Meda, se ne freghino altamente degli altri piloti, e questo sinceramente non mi va giù sia per una questione di sportività verso gli altri piloti che per una questione di professionalità. A questo punto preferirei una telecronaca, anche se più "sensazionalistica, alla "Luigi Vignando – Mauro Sanchini" di La7!
Ad ogni modo spero che Rossi si rimetta presto, auguri di pronta guarigione!
ps: Grande Iannone :asd: e immenso Corsi :ole:
non credo che Meda e Reggiani abbiano occhi solo per Valentino e in passato ci hanno tenuto a ribadirlo dopo simili accuse. Sono pur sempre giornalisti e in quanto tali devono tener conto delle esigenze degli spettatori che vogliono essere informati sulle condizioni di un NOVE volte campione del mondo, di un idolo, non di un pivello. Daltronde c'è molta gente che guarda il motomondiale solo per vedere il dottore e si reca sulle piste per esultarlo. E poi non è vero che non parlano di altro, invece nelle categorie inferiori alla gp l'alta quantità di piloti, quindi di sorpassi, rende impossibile commentare ogni singola azione, anzi mi sembra che dalle + importanti traggano interessanti spunti e colgono l'occasione per approfondirli anche se perdono un paio di giri di telecronaca.. ho voluto difendere il grande Guido xkè credo che sia un esempio di professionalità unita a quesl tocco adrenalinico e irrazionale che solo lui sa dare con la sua telecronaca!!!!
-
ai ai brutte cadute in moto2... anche con incendio annesso..:look:
in gp dominio lorenzo...rossi abbiamo bisogno di te..!!
-
iannone deve ancora mettere a posto alcune cose e potrà essere davvero un numero 1 :sisi:
-
Si ma sopratutto nella testa...non può avere il comportamento tenuto domenica.
Ha fatto un errore uno più grave dell'altro, anzi che la commissione è stata clemente e gli ha fatto finire la gara...
-
buone notizie per valentino:
A poco più di un mese dall'incidente del Mugello, Valentino Rossi tornerà in pista mercoledì a Misano in sella a una Yamaha R1 di serie. La notizia è ormai ufficiale. Il pesarese, ovviamente, non guiderà la sua M1 (il regolamento non glielo permette) ma una moto stradale, per verificare le sue condizioni fisiche dopo la doppia frattura, esposta, di tibia e perone della gamba destra.
COME MICK — Non è escluso che possa provare un comando del freno posteriore a mano, del tipo di quello utilizzato da Mick Doohan dopo l'incidente di Assen ed oggi usato da diversi piloti, fra i quali per esempio Andrea Dovizioso, sulla sua Honda. Rossi proverà, pare, nel pomeriggio inoltrato, a porte chiuse. Verso la serata sarà diramato un comunicato stampa con le dichiarazioni del pilota. Ma a questo punto immaginarlo in pista a Brno il 15 agosto non è così azzardato.
-
Incredibile, è passato così poco tempo, eppure :pens: Però, pensandoci bene, anche quando mia nonna un anno fa si ruppe tibia e persone, dopo 2 mesi poteva camminare, piano ma camminava. Contando che Vale ha 50 anni meno di mia nonna :asd: direi che è quasi normale :look:
Forza Vale :ole:
-
Valentino domenica di nuovo in pista e forse annuncio del passaggio in Ducati
da gazzetta.it
"Quando mi sono rotto tibia e perone, i medici mi hanno detto che sarei dovuto stare fermo cinque mesi. Ma io non gioco a pallone, vado in moto. E soprattutto guarisco presto". E' un Valentino Rossi sorridente, quello che parla nel giorno dell'ufficializzazione del suo ritorno in gara nel GP di Germania. Nella conferenza stampa, in compagnia di Lorenzo, Stoner e Pedrosa, Valentino riabbraccia il suo mondo: "Mi mancavate - dice ai giornalisti -, sono molto contento di essere qui. Mi mancava la moto, lavorare con il mio team, l'adrenalina. Sono molto appassionato del mio sport, ma la priorità è quella di stare bene, perché voglio correre ancora per tanti anni"
GAMBA E SPALLA — Tutti vogliono conoscere le sue condizioni di salute, lui non si tira indietro nelle risposte. E spiega: "Qualche passo riesco a farlo senza stampelle, ma non posso camminare troppo. A vedere la gamba non si direbbe, ma la sensazione più brutta c'è stata dopo la caduta, quando ho visto un piede in posizione normale e un altro appeso. Sono molto più ottimista per la spalla. Nelle ultime due settimane ho potuto lavorare molto in piscina e la situazione è migliorata, ora bisognerà vedere come mi troverò in gara. Con la superbike che ho guidato le cose andavano abbastanza bene, ma quella è una moto diversa dalla MotoGP. È più pesante, frena di meno. La M1 ha i freni in carbonio ed è molto più aggressiva sia in accelerazione che in frenata".
TENUTA — A sole sei settimane dall'incidente, dunque, Rossi torna in azione: "Non è una cosa pazza - precisa il "Dottore" -, abbiamo fatto tutto quello che c'era da fare. La riabilitazione è stata fatta in modo scrupoloso e muovo la caviglia al 90% così come il ginocchio. La tibia e il perone hanno cominciato a fare un po' di callo osseo e naturalmente poi il chiodo tiene la tibia in modo più stabile. Penso di poter guidare, ma questo per me è un riavvicinamento alla forma. Molto dipenderà da come mi sento in moto e dalle condizioni meteo. Se piove dovrò stare più attento, il sole per me sarebbe molto più importante che per gli altri. L'unico grande dubbio è la tenuta, non so se potrò completare la gara, perché dopo un po' mi fa male il ginocchio e perdo la forza.
L'AFFETTO DEI TIFOSI — Il campione di Tavullia ripercorre poi le tappe di questo recupero-lampo: "Dopo la caduta sono rimasto a Firenze e sono stato operato dal dottor Buzzi, che ha fatto un gran bel lavoro in camera operatoria. La tibia è stata perfettamente allineata e il giorno successivo sono stato di nuovo operato per chiudere la ferita causata dall'uscita dell'osso. Poi dopo qualche giorno sono arrivato a casa e lì ho potuto iniziare la riabilitazione. Più andavo avanti e più volevo tornare. Mi hanno fatto un piacere immenso tutti i messaggi che arrivavano da ogni parte. Ringrazio tutti i miei tifosi. La gente era contenta di vedermi in moto il prima possibile, è stato bello".
CONTI MONDIALI — Il riposo forzato ha aiutato Rossi a seguire per intero il Mondiale di calcio: "Praticamente ho visto tutte le partite - racconta -, il campionato del mondo è stato un mio grande amico in questo periodo. Ho guardato anche il Ghana e la Costa d'Avorio. Complimenti alla Spagna, perché se l'è meritato. Tra Spagna e Olanda non ho fatto il tifo per una o per l'altra, per me era indifferente". Ora però si torna al campionato che più conta, quello della MotoGP, con un Lorenzo agguerritissimo. "Anche prima dell'incidente Lorenzo aveva dimostrato di essere il pilota più in forma, è andato molto forte - ammette Rossi -. Recuperare il terreno perduto in classifica? Certamente è molto difficile, ma non è impossibile. Ci sono tante gare ancora da fare e limare 100 punti in 11 gare non è impossibile. Bisognerà vedere tante cose. Non sono tornato qui per rientrare in lotta per il mondiale, ma con le gare in moto non si sa mai. Nel 2006 ho recuperato 52 punti a Hayden in 6 gare. Quest'anno ho 4 zeri, ma l'anno scorso ho vinto il titolo con 3 zeri".
LA VISITA — L'ufficialità del rientro di Valentino era arrivata in mattinata: il team Fiat Yamaha aveva annunciato l'esito positivo della visita effettuata dal capo dei medici del circuito tedesco, il dottor Huber Fischer, che ha trovato Valentino abbastanza in forma per gareggiare in questo week-end.
L'AVVICINAMENTO — Strepitoso il recupero fisico del pilota pesarese, che a 41 giorni dall'infortunio del Mugello, domani pomeriggio tornerà in sella a una MotoGP per una competizione ufficiale. Dopo l'ok di mercoledì, ricevuto dal professor Gian Nicola Lucidi, e il buon esito dell'ecografia di controllo, il fenomenale percorso riabilitativo si è completato con il placet dei medici del circuito tedesco. Valentino, quindi, dopo aver saltato quattro gare tornerà in sella, facendo seguito agli eccezionali test svolti nei giorni scorsi con la Yamaha Superbike; il primo, mercoledì 7 luglio, a Misano, per una mezzora, poi lunedì 12, a Brno, con tempi eccezionali. Adesso la lunga attesa è finita: il "Dottore" si è curato ed è pronto per tornare in pista a dare spettacolo.
-
farebbe meglio a starsi alla casa altre 2 settimane se nn vuole rischiare... il mondiale è di lorenzo ormai (lo dice uno che tifa rossi:sisi:)
-
forse sta affrettando troppo i tempi, doveva stare a riposo almeno un altro paio di settimane per consolidare meglio il callo osseo :nono: se cade in queste condizioni sarebbe un disastro...
-
ottima prestazione di valentino; quarto posto meritato nonostante il problema alla gamba ;)
-
Infatti, è stato un pazzo :asd: Comunque ottimo Sic ma peccato per espargaro (frattura della sesta vertebra cervicale) e de puniet (frattura della tibia e del perone della gamba sinistra) :nono:
ps: non so se avete visto le interviste a fuori giri, ma rossi ha una faccia di ca**o incredibile :asd:
-
L'ha sempre avuta:asd:
Cmq non mi è molto piaciuta l'uscita che ha fatto su Stoner(se fosse arrivato dietro avrebbe frignato...), se la poteva risparmiare...:sisi:
-
Citazione:
L'ha sempre avuta:asd:
Cmq non mi è molto piaciuta l'uscita che ha fatto su Stoner(se fosse arrivato dietro avrebbe frignato...), se la poteva risparmiare...:sisi:
:asd: eh sì, vabbè, alla fine l'ha detto con la stessa faccia che ho descritto sopra :asd: dalle mie parti si chiama ****imma :did: