Rinviato il nuovo sistema di attribuzione del titolo - Ecclestone dice che sarà in vigore dal 2010

Il nuovo sistema di assegnazione del titolo mondiale verrà messo in applicazione dal 2010, ha affermato Bernie Ecclestone in un’intervista accordata domenica alla radio BBC Radio 5 live. "Il sistema sarà introdotto l’anno prossimo," ha indicato il britannico, ammettendo implicitamente che la riforma voluta dalla FIA, e contestata dall’associazione dei team di F1 (FOTA), non verrà introdotto in questa stagione.
Venerdì la FIA aveva affermato in un comunicato che "se per una qualunque ragione le scuderie di F1 non fossero state d’accordo col nuovo sistema, la sua applicazione sarebbe stata rinviata al 2010." La federazione da allora non ha fatto alcuna dichiarazione ufficiale.

Il consiglio mondiale aveva deciso martedì di attribuire il titolo di campione del mondo di F1 al vincitore del maggior numero di Gran Premi a partire dal 2009 e non al pilota con più punti. Ecclestone, che stimava di avere l’accordo delle scuderie, è all’origine di questa proposta ‘il migliore vince tutto’.
"Questo progetto sarà sostenuto dalla FIA, iscritto nel regolamento e applicato l’anno prossimo. Per modificare il regolamento quando le iscrizioni sono chiuse serve l’accordo unanime di tutti i partecipanti.
Ma alcuni team non apprezzavano questa idea," ha detto Ecclestone.

Bernie si è detto deluso in quanto stima che il nuovo sistema avrebbe reso la F1 più spettacolare. "E’ logico, quando si guardano i 100 metri di atletica, non si guarda il secondo, ma il vincitore. L’idea è che i piloti si battano per vincere ogni GP e non si accontentino del secondo o terzo posto per segnare punti. L’anno scorso Lewis Hamilton è giunto secondo in alcune gare che avrebbe potuto vincere."
Oltre a quella della FOTA, la decisione del consiglio mondiale, aveva suscitato l’opposizione dei piloti. "Non mi piace per niente questa decisione," aveva affermato Hamilton che con le nuove regole avrebbe perso il titolo nel 2008 a profitto di Felipe Massa.
La FIA adesso dovrà ufficializzare l’abbandono di questa riforma.
Come al solito, la Fia si dimostra un'associazione un po' casinara alle volte......vabbè Aspettiamo la conferma ufficiale
La notizia in ogni caso mi fa molto piacere.

Una domanda a tutti i ragazzi appassionati: che ne pensate delle modifiche e innovazioni tecniche e regolamentari che sono state portate per quest'anno?