Hey raga ma che router/modem possedete ?
Io ho un NetGear Dg834git, veramente ottimo sia in LAN che in WiFi, ottima copertura e velocità/funzionalità a ottimi livelli![]()
Hey raga ma che router/modem possedete ?
Io ho un NetGear Dg834git, veramente ottimo sia in LAN che in WiFi, ottima copertura e velocità/funzionalità a ottimi livelli![]()
ZyXEL P-660 HW D1.
Facile da configurare e "di larghe vedute".....
E adesso aspetterò domani per avere nostalgia
signora libertà signorina anarchia
così preziosa come il vino così gratis come la tristezza, con la tua nuvola di dubbi e di bellezza.
dall'ultimo mio post sono passato attraverso un zyxel, e ora ho da ieri un
AVM Fritz!Box della AVM, per ora mi sembra molto più stabile del vecchio, e ieri sera il decoder della TV non è crashato neanche una volta. Poi dovrebbe limiti alle prestazioni del telefono.
L'interfaccia è comprensibile e organizzata bene senza troppo bling bling grafico, però è in tedesco e mi sa che al massimo lo si trova in inglese, comunque visto che vivo in svizzera ha su il firmware in tedesco![]()
Linksys wag160n
trust in generale non è che sia quella gran marca, ma alla fine nei router l'importante è che funzioni, secondo me se un router funziona bisogna tenerselo stretti, ne ho avuti troppi che non vanno.
D-Link ADSL2+ DSL-320T
![]()
![]()
e ricordiamoci sempre che...chi semina raccoglie, chi raccoglie si china e a quel punto...è un attimo!!!
fritz! box
NetGear DG834PN
Versione firmware: V1.03.39
NetGear 108 Mbps Wireless Firewall Router WGT624 v3
Linksys WRT54G (in vendita!) Passo a Linksys WRT150N (appena acquistato in offerta su XtremeHW.it), visto che adesso finalmente tutt'e 4 i Mac e il Vaio in casa supportano N 300.
Fino ad ora il WRT54G ha svolto egregiamente il suo lavoro, connesso 24h/24h alla centralina Fastweb, da piu di due anni, durante la sua carriera ha subito UN solo reset dopo aggiornamento firmware. OTTIMO.