[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Come riportato da diversi siti, la microsoft chiuderà ensemble studios dopo il completamento di Halo Wars, e manterrà un team per il supporto a quest'ultimo gioco. Cercherà di integrare i dipendenti rimasti in altre attività della Microsoft.
Con questo fatto si chiude un pezzo importante della storia dei videogiochi, infatti ES ha sviluppato le serie Age of Empires e Age of Mythology.
Citazione Originariamente Scritto da Microsoft
"The team at Ensemble has made invaluable contributions to the games industry with their Age of Empires and Age of Mythology games and with the highly anticipated release of Halo Wars,"

"This decision does not reflect at all on Ensemble’s talent or the quality of Halo Wars--in fact, many people who have had a chance to test drive Halo Wars agree that it is on track to being a fantastic game."

Ensemble's "leadership team" will form a new development house and has already entered into an agreement with the publisher to continue supporting Halo Wars post-launch, "as well as work on other projects with Microsoft Game Studios."

"This was a fiscally rooted decision that keeps MGS on its growth path. While the decision to dissolve Ensemble was not an easy one, Microsoft is working to place as many Ensemble employees who do not move to the newly formed studio into open positions within Microsoft as possible."
Che cosa c'è dietro a tutto questo?
la mania della microsoft per l'xbox 360, e i soldi. Gli rts non sono giocabili sulle consoles, e gli sviluppatori dei giochi non fanno tanti soldi come i publishers.
Forse è stato fatto per nascondere problemi interni, ad esempio gente che si è stufata di essere obbligata a sviluppare per xbox 360.

Probabilmente era venuto il suo momento, con age of empires III era sparita la sensazione data dai primi giochi, forse non potevano più lavorare come prima.
Non rimane che sperare che qualcuno abbia ancora voglia di sviluppare Age of Empires IV, e che ci sia qualcuno disposto a scommettere sul successo di un ritorno al vecchio stile.