Ecco che iniziano con i sistemi all-in-one on cpu .. chissà come andranno ...
"cominciano"se ne parla minimo nel 2010...ma penso anche oltre!!
My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us!My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
cominciano, iniziano... ma sono a 32nm o a 24 ?
ah sisi ora ho letto meglio sulla roadmap... mitici, chissà cosa si inventeranno quando faranno lo step col dieshrink, se passeranno a 24nm o direttamente a 16, in quel caso potrebbero fare chip "multistrato", poi si che la grafica potranno implementarla a dovere ....
bah, io a quanto so entro dicembre avremo già i core i7/5 a 32nm...se questi escono nel 2011, non sarà il caso di farli uscire con un processo ancora migliore? lo dico specie per AMD che sarebbe pure l'ora che si ripigli!! è d'accordo con me ing. nandos?![]()
My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us!My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
sisi d'accordissimo egregio adexxx![]()
cmq, a quanto pare, sotto gli 11nm non possono scendere, perchè incontreranno il limite fisico del silicio
quindi, che si sbrigassero a trovare qualche altra cosa
beh amd è più indietro quindi mi sa che saranno a 32nm...
Comunque vedremo come vanno.... Sicuramente sarà per ultraportatili...