Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: [09.03.2008] Linux nelle scuole

Visualizzazione Elencata

Scofield\'87 [09.03.2008] Linux nelle... 09-03-2008, 13:55
R4z3R Re: [09.03.2008] Linux nelle... 09-03-2008, 14:01
Scofield\'87 Re: [09.03.2008] Linux nelle... 09-03-2008, 14:03
franknos90 Re: [09.03.2008] Linux nelle... 09-03-2008, 14:07
Nandos Re: [09.03.2008] Linux nelle... 09-03-2008, 15:39
Lomion Re: [09.03.2008] Linux nelle... 09-03-2008, 19:49
joematteoriv Re: [09.03.2008] Linux nelle... 09-03-2008, 21:23
Murloc Re: [09.03.2008] Linux nelle... 14-03-2008, 17:34
nVegeth Re: [09.03.2008] Linux nelle... 10-04-2008, 12:27
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Scofield'87
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,916

    Predefinito [09.03.2008] Linux nelle scuole



    Arriva dallo stato meridionale dell’India del Kerala una notizia interessante: sarà infatti il primo della confederazione a completare il passaggio dai sistemi operativi Microsoft a quelli GNU/Linux nelle scuole non solo per passare a piattaforme open source, ma anche per eliminare onerosi costi annnuali di sostentamento.

    In questo periodo si effettuerà un test preparatorio che non vedrà più i sistemi operativi Windows insieme a quelli free come è avvenuto finora per passare gli esami: la prossima settimana mezzo milione di studenti dovranno affrontare un importante scoglio del programma delle scuole informatiche, dal 2008 avverrà solo su piattaforma Linux, da un ordinamento dello stesso Governo.
    L’educazione informatica sarà quindi alleata al pinguino e sappiamo tutti bene quanti importanti ingegneri indiani sono usciti in questi anni, persone che ora lavorano in tutto il mondo, soprattutto a Silicon Valley, dunque questa mossa non può lasciare indifferente la Microsoft, d’altra parte con Linux la scuola abbatte i costi e non perde in qualità.
    Tutto il lavoro di migrazione dei SO è stato effettuato da gruppi di studenti (un milione e mezzo in tutto) supervisionati da decine di migliaia di insegnanti che hanno lavorato da Settembre su 40mila pc di 2832 scuole. E’ stata una mobilitazione mai vista prima.

    fonte: tecnocino
    Ultima modifica di R4z3R; 09-09-2008 alle 10:48

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •