Salve gente, cercando di risolvere disperatamente il problema temperature sul mio portatile dotato di PM 750@1.86GHz(90°C in pochi secondi in full) mi sono messo a spulciare un po i vari voltaggi con il programma Notebook Hardware control, programma non molto recente(l'ultima versione è del 2007) ma che con processori PM, e precedenti, e con windows XP funziona benissimo.
Vabbè insomma ho cominciato ad abbassare prima di tutto i voltaggi in full, il programma permette di settare un voltaggio diverso per ogni moltiplicatore, scendendo di step di 0.05V alla volta e sono arrivato fino all'incredibile voltaggio di 1.052V dagli 1.356V di default
(la frequenza è naturalmente quella di default); il tutto testato con 30 cicli di ibt a maximum stress(3 ore di test
).Con queste impostazioni le temperature si sono abbassate di ben 25-30°C in full
Eccovi un paio di screen:
Temp idle 1.356V(le temp stanno in basso a destra in mezzo alle icone nella barra)
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Temp full 1.356V(guardate dopo quanto tempo ha raggiunto quella temperatura)
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Stress ibt 1.052V
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Molto soddisfatto dei risultati raggiunti decido che è anche ora di dare un po più di grinta a questo processore, scarico setfsb(versione 2.2.11.3.85) e dopo aver trovato il clock generator giusto, dopo mille riavvi perchè molti mi facevano freezare il pc appena li impostavo, imposto 150MHz di bus(il massimo che mi fa impostare senza settare l'ultra fsb)arrivando a 2.1GHz sempre con voltaggio a 1.052V;stresso con ibt ma dopo pochi minuti crasha dandomi una bellissima BSOD.Riprovo con con 0.05V in più, arrivando quindi a 1.1V e dopo una nottata di test(sempre con 30 cicli di ibt) il processore è perfettamente stabile
Purtroppo se spunto l'opzione ultra fsb e provo anche a dargli un solo MHz in più il pc freeza all'istanteanche con 1.356V
un po di screen
Temp full 2.1GHz a 1.1V
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Per testare la prestazioni ho usato solamente il superpippo da 1M(fare bench più pesanti con questa cpu non era il caso)
Super p 1M @1.86GHz(non fate caso al voltaggio che segna cpu-z, il test l'ho fatto mentre provavo i voltaggi)
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Super p 1M 2.1GHz
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
p.s.:le temp vi possono sembrare cmq molto alte ma vi assicuro che per questo processore è aria fresca
Che ne dite?![]()