Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: {Vintage OC}Overclock Duron

  1. #1
    L'avatar di Nandos
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    35
    Messaggi
    10,263

    Talking {Vintage OC}Overclock Duron


    Come da titolo.
    Visto e considerato che prima di ferragosto l'ali non mi arriva (ancora non l'hanno preso i corrieri, pensate voi ) e quindi non posso godermi la mitica BFG di Shima , mi devo dedicare a fare qualcosa in queste ultime 2 settimane di iper vacanze (eliminando i pensieri che mi passano per la testa , il dovere verrà dopo)
    Ricapitolando, dopo alcuni giretti per il web, ho riscoperto una sorta di passione vintage, un senso di nostalgia dell'inizio, quando ero ancora in erba e avere un processore da 1 Ghz significava avere un Core i7 975 Extreme (anzi, doppio )
    La cosa è partita da alcuni motivi: 1) l'impossibilità di rifocillarmi di game Dx10 con la gts ; 2) la voglia di portare il muletto al lan party ; 3) la lettura di alcuni topic riguardanti le vecchie voodoo e i vecchi pentium mmx.
    Ma ovviamente, senza gli strumenti e le conoscenze basate sull'hardware che sto per menzionarvi, non si va da nessuna parte. Quindi, ecco a voi la configurazione che analizzeremo/overcloccheremo (da controllare, tra 30 min vi confermo ):

    Scheda Madre: VIA 8VT-AV (Socket A/462) Chipset VIA KT133
    Processore: AMD Duron 700 Mhz
    Memoria: 2x128MB PC133 CL3-3-3-6
    Hard Disk: Maxtor 80GB 5400rpm + Maxtor 20GB 5400 rpm
    Scheda Video: nVidia GeForce 2 MX200 64MB
    Alimentatore: Dominium 250W
    Case: OEM Grigio
    Masterizzatore: Pioneer DVR-111D IDE
    Lettore DVD: LG DVD-ROM HL
    Floppy: Sony 3,5" FDD Grey
    Dissipatore CPU: Speeze VultureSpinIII
    Monitor: CRT Samsung SyncMaster 3Ne 15"

    Beh, che ve ne pare ? All'epoca, e vi parlo dell'inizio di dicembre 2000, era un ottimo pc, se la batteva col P3 800Mhz (infatti con gli amici facevamo sempre la sfida a chi ce l'aveva più "grosso" ). Non l'ho mai occato seriamente, quindi non so come si comporta con valori alterati, ma vi dico già che non si può modificare il voltaggio del procio (almeno così ricordo) ... mi sa che dovremo trovare qualche bios truccato o qualche altro escamotage (farò tutti gli screen del caso )
    Inizieremo con dei test tipo SuperPi, Sandra, PCMark ecc per poi provare a salire di cpu e vga (voglio fare i test dal 3D01 al 3D "max" per la vga )
    Per adesso è tutto ... ovviamente, per chi non l'ha capito, gli overcloccatori del forum dovranno darmi una mano per forza o ...
    Ovviamente cercherò di dare una mano al hwz Overclock Team di HwBot con questi results (penso che a quei livelli di hardware non c'è nessuno lì, o sbaglio ?) e, prossimamente, anche col dektop

    edit: configurazione aggiornata
    Ultima modifica di Nandos; 13-08-2009 alle 22:52

  2. #2
    L'avatar di darek.
    Title
    Esperto
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,633

    Predefinito

    Non mi ricordo più se era sempron o duron , ma si poteva sbloccare il moltiplicatore facendo un ponticello sui piedini del CPU . Cerca con Google .
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    L'avatar di Nandos
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    35
    Messaggi
    10,263

    Predefinito

    è verooooo, mi ero dimenticato questo particolare farò sicuramente una ricerca. Comunque, ecco il primo validate:
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

  4. #4
    L'avatar di Carlo
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Età
    38
    Messaggi
    6,718

    Predefinito

    quoto darek, dovresti unire con grafite o materiale conduttivo i ponticelli L1 sul procio. ciò dovrebbe permetterti di sbloccare il moltiplicatore ed overcloccare senza problemi.

    se hai la possibilità fammi una foto del procio.

  5. #5
    L'avatar di adexxx88
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    37
    Messaggi
    5,762

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Carlo Panceri Visualizza Messaggio
    quoto darek, dovresti unire con grafite o materiale conduttivo i ponticelli L1 sul procio. ciò dovrebbe permetterti di sbloccare il moltiplicatore ed overcloccare senza problemi.

    se hai la possibilità fammi una foto del procio.
    esatto facci una foto, se è quel duron che dico io...

    comunque devo darti la brutta notizia che su hwbot questo tipo di cpu è molto "comune" appunto perchè tutti cercavano "punti facili" e alla fine anche queste categorie vintage sono diventate abbastanza affollate

    comunque spremilo per bene! che sistema operativo hai su?
    My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622 Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us! My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

  6. #6
    L'avatar di Nandos
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    35
    Messaggi
    10,263

    Predefinito

    uhm la foto del procio penso non sia possibile ragà, proprio l'altro giorno ho cambiato la pasta ma comunque è un Core Spitfire a 180nm:

    Uguale a quello in foto =)
    @adexxx88: Windows XP SP2 ancora non snellito, devo disattivare tutti i servizi non necessari consigli ?
    ps: veramente quello è il 600, il 700 è [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] ... ma il mio 700 ha lo stesso colore del 600 di wikipedia
    edit: la mobo è [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] =)
    Ultima modifica di Nandos; 14-08-2009 alle 00:15

  7. #7
    L'avatar di Liquid_Cooling
    Title
    Esperto
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    31
    Messaggi
    1,448

    Predefinito

    x l'ottimizzazione dell' OS ti mando il mio OS Bench xD....

    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    sulla cache L1 usa una matita con la graphite si fa'il corto
    cmq la mobo puo variare il moltiplicatore?? senò anche se lo sblocchi rimane a default
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]: Cooler Master CM690 ||Intel Core i7 2600K ES|| Thermalright IFX14 || MSI P67A-GD55|| G.Skill RipjawsX DDR3 PC3-17000 4GB 2133MHz || ASUS DirectCU 2 GTX560 TOP|| Lc-Power XLegion 1050W HwMaster Admin

  8. #8
    L'avatar di adexxx88
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    37
    Messaggi
    5,762

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Liquid_Cooling Visualizza Messaggio
    cmq la mobo puo variare il moltiplicatore?? senò anche se lo sblocchi rimane a default
    concordo! posta un po' due foto del bios!
    My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622 Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us! My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

  9. #9
    L'avatar di Carlo
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Età
    38
    Messaggi
    6,718

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da adexxx88 Visualizza Messaggio
    concordo! posta un po' due foto del bios!
    la vedo molto dura con quella scheda madre

  10. #10
    L'avatar di Computerboy
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    36
    Messaggi
    2,750

    Predefinito

    la via sarà un mobaccia amara penso...... Prova a postare qualche foto del bios.
    Per tutto il resto, queste cpu tengono per qualche test anche a fsb un po' alti, ma questo discorso purtroppo non vale per le ram: oltre specifica penso che le troverai abbastanza "inchiodate".


    ps: ah, fix per il bus pci e agp?



  11. #11
    L'avatar di Nandos
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    35
    Messaggi
    10,263

    Predefinito

    ma LOL questa mobo non ha niente di quello che dite solo variazione fsb, nè moltiplicatore, nè fix per il pci, nè tantomento variazione del voltaggio
    Dopo pranzo vi posto qualche foto del bios, almeno vediamo cosa (non) si può fare ... mi sa che dovrò trovare una nuova versione di bios per quella mobo
    @liquid_cooling: mi riesci a postare una guida per lo sblocco della cache e del moltiplicatore ?
    ps: devo solo ricordare la marca della mobo, se freetech o fastfame ...

  12. #12
    L'avatar di Liquid_Cooling
    Title
    Esperto
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    31
    Messaggi
    1,448

    Predefinito

    oook vedo che posso fare!! te la posto!!
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]: Cooler Master CM690 ||Intel Core i7 2600K ES|| Thermalright IFX14 || MSI P67A-GD55|| G.Skill RipjawsX DDR3 PC3-17000 4GB 2133MHz || ASUS DirectCU 2 GTX560 TOP|| Lc-Power XLegion 1050W HwMaster Admin

  13. #13
    L'avatar di Nandos
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    35
    Messaggi
    10,263

    Predefinito

    Preso da [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] :

    Codice:
    Freetech 8VTAV
    
    Via bios è possibile intervenire a variare la frequenza di bus; sono disponibili le frequenze di 102, 103, 107, 110, 113, 117, 120, 133, 135, 140, 143, 145, 150 Mhz. Purtroppo non è possibile variare manualmente i voltaggi di alimentazione Core.

    Non ha nemmeno il jumper del Dip-Switch

  14. #14
    L'avatar di Liquid_Cooling
    Title
    Esperto
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    31
    Messaggi
    1,448

    Predefinito

    :@ psu nn arrivato..ti chiama lui!! fine OT

    ritornando on topic

    eccoti la guida...m sono informato ier sera..xD al lan party OC!!

    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    ma la mobo puo variare il moltiplicatore??
    Ultima modifica di Liquid_Cooling; 14-08-2009 alle 13:57
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]: Cooler Master CM690 ||Intel Core i7 2600K ES|| Thermalright IFX14 || MSI P67A-GD55|| G.Skill RipjawsX DDR3 PC3-17000 4GB 2133MHz || ASUS DirectCU 2 GTX560 TOP|| Lc-Power XLegion 1050W HwMaster Admin

  15. #15
    L'avatar di Nandos
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    35
    Messaggi
    10,263

    Predefinito

    Ok bene ... quindi da collegare sono solo le prime due coppie di contatti ? Cmq non permette di variare il moltiplicatore mi sa ... devo ancora vedere bene se è una freetech e poi il bios

    @liquid_cooling: lan party oc di ieri sera ? e non mi avete detto niente ...
    Ultima modifica di Nandos; 14-08-2009 alle 14:31

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Overclock di VGA.
    Di Shima78 nel forum Overclocking & Cooling
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-12-2008, 00:12
  2. overclock si...overclock no...la guerra del procio....
    Di djpeppe18 nel forum Processori
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 03-06-2008, 13:09
  3. Overclock del CPU
    Di Die_Hard nel forum Overclocking & Cooling
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 07-02-2008, 20:59
  4. OverClock E6400
    Di Nandos nel forum Overclocking & Cooling
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 07-02-2008, 15:58
  5. Overclock
    Di Earl nel forum Overclocking & Cooling
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 05-10-2007, 08:28

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •