Visualizzazione Stampabile
-
Re: VCore E6550
Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
Scusa 78 sul core sono tanti? Ma se sto così adesso che ho 50 gradi sul procio a pieno carico immagino quanti ne avevo sul core col Prescotto :look:
Non mi pare di avere temperature messe male, però è anche vero che ho il dissi pieno di polvere :rotolol: Magari gli do una soffiatina...
Cmq temperatura mobo 36 gradi, core 74 e cpu 50 dopo 30 minuti di Prime... :|: Altro non saprei che fare per abbassare le temp..
Beh magari con il Prescott era cosa nota......ma per i c2d le cose sono tremendamente migliorate dai....il tuo procio è un g0 (serie slacr) di una architettura già molto rodata...e 78° sui due core sono tanti...Non eccessivi, cioè la cpu ce la fa tranquillamente, però le temp possono esser ancora migliorate....prova a vedere bene il contatto cpu-dissi, la pasta aiuta un sacco. Poi certo la polvere la devi semrpe levare :ok: :asd:
Cmq ti posso dire che Prime è un test, come orthos, molto pesante: il carico sulla cpu che hai sotto test praticamente la cpu non lo sopporterà mai continuatamente durante una qualunque sessione di lavoro o gioco :sisi:
-
Re: VCore E6550
Il contatto ti assicuro che è perfetto perchè il dissi ha la staffa posteriore ed è fissato con le viti, quindi meglio di così non penso si riesca... Purtroppo è abbastanza comatto, nel senso che non ha grandi superfici di scambio... Però a 3000rpm devo dire che non si sente minimamente...
Pensavo magari settimana prossima dopo gli esami di dargli una soffiata e cambiare la pasta (quella che ho ora è alle oplveri d'argento ma è di una marca sconosciuta). Cmq a 1,25 reali regge ancora... Io continuo a scendere... Vediamo dove arrivo :love:
-
Re: VCore E6550
Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
Il contatto ti assicuro che è perfetto perchè il dissi ha la staffa posteriore ed è fissato con le viti, quindi meglio di così non penso si riesca... Purtroppo è abbastanza comatto, nel senso che non ha grandi superfici di scambio... Però a 3000rpm devo dire che non si sente minimamente...
Pensavo magari settimana prossima dopo gli esami di dargli una soffiata e cambiare la pasta (quella che ho ora è alle oplveri d'argento ma è di una marca sconosciuta). Cmq a 1,25 reali regge ancora... Io continuo a scendere... Vediamo dove arrivo :love:
Vedi un po' se migliori quando smonti... :wink:
Cmq va tranquillo......anzi scendi di brutto a 1.2v :asd: Secondo me ce la fa tranquillo.. :inchino:
-
Re: VCore E6550
Citazione:
Originariamente Scritto da Computerboy
Vedi un po' se migliori quando smonti... :wink:
Cmq va tranquillo......anzi scendi di brutto a 1.2v :asd: Secondo me ce la fa tranquillo.. :inchino:
Beh ogni volta che l'accendo scendo un pelo... Fare tutto di botto evito perchè non ho voglia di dover staccare la corrente, aspettare 10 secondi riattaccare entrare nel bios e caricare il profilo da oc :asd: Vediamo quando si impantana :muro:
-
Re: VCore E6550
:ok: :ok: :ok:
Il lavoro da tester è pesante :coffe: Però ti darà buoni risultati :wink:
-
Re: VCore E6550
Allora Lomion, mi hai ispirato, perciò ho deciso di darci dentro anch'io col mio E6550; dopo mezzo pomeriggio sprecato a fare orthos invece di studiare diritto privato ( :muro: :rotolol: ) mi sono fermato (ma credo che si possa andare leggermente oltre) a Vcore 1.192 (su CPU-Z), ma sul bios sto a 1.25000. Ora, so che le schede madri droppano, quindi mi fido di più di CPU-Z, ma quello che vorrei sapere è: tu a quanto l'hai portato ? E a quale frequenza ? Io sto a 3010 MHz. Fammi sapere. Ciauz ! :ok:
-
Re: VCore E6550
Citazione:
Originariamente Scritto da CharlieOscarDelta
Allora Lomion, mi hai ispirato, perciò ho deciso di darci dentro anch'io col mio E6550; dopo mezzo pomeriggio sprecato a fare orthos invece di studiare diritto privato ( :muro: :rotolol: ) mi sono fermato (ma credo che si possa andare leggermente oltre) a Vcore 1.192 (su CPU-Z), ma sul bios sto a 1.25000. Ora, so che le schede madri droppano, quindi mi fido di più di CPU-Z, ma quello che vorrei sapere è: tu a quanto l'hai portato ? E a quale frequenza ? Io sto a 3010 MHz. Fammi sapere. Ciauz ! :ok:
io per ora sto ancora a default, perchè voglio partire dal minimo voltaggio necessario e poi occarlo piano piano alzando solo quando necessario il Vcore, in modo da avere massimo overclock e minimo consumo :asd:
Poi pensavo di portarlo almeno a 2800MHz così metto le ram in sincrono e poi via sempre più in alto!
Per ora ho Vcore 1,1 V :wink:
-
Re: VCore E6550
Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
Per ora ho Vcore 1,1 V :wink:
:sbav: :sbav: :sbav:
-
Re: VCore E6550
? con lo speedstep attivato intendi :?:
-
Re: VCore E6550
Citazione:
Originariamente Scritto da R4z3R
? con lo speedstep attivato intendi :?:
Lo speedstep è attivo ma quello è il voltaggio mentre gira Prime :wink: ricordo però che sono a default.
Comunque che senso ha lo Speedstep su questo modello? Il molti varia solo tra 7 e 6 :?: bella cavolata...
-
Re: VCore E6550
ok ragazzi aggiornamento!
Allora, ho toccato il fondo... Nel senso che ho impostato il minimo voltaggio che la piastra mi fa mettere (1,1V) che sotto carico arriva a 0,9 - 1. Ora, tutto è stabile anche dopo 40 minuti di Prime.
Adesso mi preparo per salire, ma mi sa che aprirò un altro thread per questo ;)
Vi ringrazio per il supporto, speravo di trovare il limite inferiore, ma a quanto pare si ferma prima la mobo del processore :rotolol:
Ci risentiamo sul thread di prossima apertura per l'oc :wink:
-
Re: VCore E6550
Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
ok ragazzi aggiornamento!
Allora, ho toccato il fondo... Nel senso che ho impostato il minimo voltaggio che la piastra mi fa mettere (1,1V) che sotto carico arriva a 0,9 - 1. Ora, tutto è stabile anche dopo 40 minuti di Prime.
Adesso mi preparo per salire, ma mi sa che aprirò un altro thread per questo ;)
Vi ringrazio per il supporto, speravo di trovare il limite inferiore, ma a quanto pare si ferma prima la mobo del processore :rotolol:
Ci risentiamo sul thread di prossima apertura per l'oc :wink:
E allora guarda, va a finire che il vid così basso non mentiva.......
Il tuo c2d promette troppo bene :love:
-
Re: VCore E6550
desso devo mettermi ad alzarlo eheh :asd: Appena finiti gli esami mi ci metto dietro :wink:
-
Re: VCore E6550
Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
desso devo mettermi ad alzarlo eheh :asd: Appena finiti gli esami mi ci metto dietro :wink:
a temperature zi, come va con il volt minimo?
Cmq io dico che quel core prende i 3600 facili in daily con pochi volt stando alle aspettative..... :love:
-
Re: VCore E6550
Citazione:
Originariamente Scritto da Computerboy
Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
desso devo mettermi ad alzarlo eheh :asd: Appena finiti gli esami mi ci metto dietro :wink:
a temperature zi, come va con il volt minimo?
Cmq io dico che quel core prende i 3600 facili in daily con pochi volt stando alle aspettative..... :love:
Sotto carico CPU: 34, core1 50, core2 48.
Non male... Speriamo che salga bene :sisi: