Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: massimo E8400-consiglio dissi

  1. #1

    Title
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito massimo E8400-consiglio dissi

    salve,

    sono alle prese con un overclock tenendo ora tutto di default.

    intel e8400 E0
    asrock 1600twins-p35
    ram elixir 800mhz
    dissi stock

    ora sono a 3.4 ghz con temperature in idle a 38-40 e in full a 58-59(dopo mezz'ora di orthos)
    con il dissi stock intel e voltaggio auto.
    potrei arrivare e 3.6 senza problemi e tranquillamente o no?

    -mi consiglereste un dissipatore cpu diciamo massimo 30 euro? ne ho visti in giro alcuni ma non saprei proprio scegliere quale sia il migliore.
    -potete darmi un indicazione su cosa tenere d'occhio quando si OC? (tipo ram, fsb..)

    grazie mille a tutti voi.

  2. #2
    L'avatar di adexxx88
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    36
    Messaggi
    5,761

    Predefinito

    direi che con uno Zerotherm Zen Nanoxia o anche quello normale sei aposto ma va dai 40 ai 43 euro. se vuoi un prodotto a meno, comunque ottimo(ma non certamente ai livelli dello zen) vai su un arctic cooling freezer 7 pro, meno di 20 euri
    My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622 Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us! My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

  3. #3

    Title
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    grazie. a sto punto sarei indeciso tra il AC freezer 7 o il cooler master tx2.

  4. #4
    L'avatar di adexxx88
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    36
    Messaggi
    5,761

    Predefinito

    esteticamente è molto bello il CM...ma prestazionalmente non ti so dire. di certo l'AC ha dalla sua un rapporto prestazioni/prezzo imbattibile per tutti i dissi in commercio

    Spoiler:
    ehy visto che hai giù molti messaggi all'attivo potresti iscriverti al concorso a premi del forum
    My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622 Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us! My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

  5. #5
    L'avatar di Murloc
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Età
    32
    Messaggi
    7,029

    Predefinito

    arctic cooling freezer 7 pro questo va bene
    mobo e ram non sono propriamente da OC però va bene, vedi se riesci a mettere l'fsb a 400mhz così tieni le ram a 800mhz e il processore a 3,8ghz
    non tenere i voltaggi del processore su auto, ora che sei a 3,4 trova il minimo voltaggio stabile, tira giù il voltaggio di una tacca alla volta e stressa con orthos, quadno crasha torna su di uno.
    Poi occa poco alla volta tirando su il voltaggio se serve. Almeno ce l'hai bello basso ed eviti di scaldare o accorciare la vita al processore.

  6. #6
    L'avatar di sck-1
    Title
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    48
    Messaggi
    210

    Predefinito

    Io prenderei il nuovo Arctic Cooling Freezer Xtreme, è un dissipatore ottimo ad un prezzo molto basso..

  7. #7

    Title
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Murloc Visualizza Messaggio
    arctic cooling freezer 7 pro questo va bene
    mobo e ram non sono propriamente da OC però va bene, vedi se riesci a mettere l'fsb a 400mhz così tieni le ram a 800mhz e il processore a 3,8ghz
    non tenere i voltaggi del processore su auto, ora che sei a 3,4 trova il minimo voltaggio stabile, tira giù il voltaggio di una tacca alla volta e stressa con orthos, quadno crasha torna su di uno.
    Poi occa poco alla volta tirando su il voltaggio se serve. Almeno ce l'hai bello basso ed eviti di scaldare o accorciare la vita al processore.
    difatti non pretendo OC estremi.

    1-ora abbasso il voltaggio al minimo rimanendo su 3,4. ora sto a 1,23v, fino a quanto potrei abbassare? in caso crashi o non regga c'è qualche rischio che si rovini l'hardware o basta di nuovo alzare i volt?

    2-appena prendo l'AC alzo a 400mhz e porto la cpu a 3,6 (e non 3,8 400*9=3600). il massimo di 400mhz è dato dalla ram che è 800mhz giusto?

    3-cambiando la ram e il dissi posso arrivare a 4,0ghz?? o è troppo?

    grazie ancora, siete un ottimo forum!!

  8. #8
    L'avatar di Murloc
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Età
    32
    Messaggi
    7,029

    Predefinito

    no se si blocca per voltaggio basso mentre fai andare orthos devi riavviare e rimettere il voltaggio a cui eri prima (una tacca in più) e quello è il voltaggio minimo.

    supera pure i 400mhz, basta che le ram e la mobo tengano.
    Prova a vedere che frequenza raggiungono, ogni pezzo è diverso.

  9. #9

    Title
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Murloc Visualizza Messaggio
    Prova a vedere che frequenza raggiungono, ogni pezzo è diverso.
    in che modo vedo che frequenza tengono? io ho il molti bloccato e posso quindi solo aumentare l'fsb. superando i 400mhz non penso che la ram a 800 possa reggere, o mi sbaglio.?

  10. #10
    L'avatar di adexxx88
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    36
    Messaggi
    5,761

    Predefinito

    la ram va in dual channel, a regola fino a 500 possono reggere(in tutto 1000 mhz)
    My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622 Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us! My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

  11. #11
    L'avatar di Murloc
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Età
    32
    Messaggi
    7,029

    Predefinito

    per sapere a che frequenza vanno le devi overcloccare e testare la stabilità, a 800mhz vanno sicuro.
    Fallo aumentando l'fsb e/o modificando i divisori.

  12. #12

    Title
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    ok, grazie pero nascono due domande:

    - come faccio a modificare i divisori? se non sbaglio dovrei cambiare da 533 a 667 ecc. ma nel bios non penso ci sia questa opzione.

    -mi date un'opinione su questo dissipatore per case: è utile, performante, non necessario...costa 10 euro



    Citazione Originariamente Scritto da adexxx88 Visualizza Messaggio
    la ram va in dual channel, a regola fino a 500 possono reggere(in tutto 1000 mhz)
    io ho solo un banco da un giga

    AGGIORNAMENTO:

    con vcore a 1,76-1.84 sono passato da 58-59C dopo mezz'ora di orthos, a 56-57C. non male, ma non vorrei proprio arrivare al minimo minimo.
    Ultima modifica di vgg15; 05-12-2008 alle 16:28

  13. #13
    L'avatar di .::NeO::.
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Età
    36
    Messaggi
    2,190

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vgg15 Visualizza Messaggio
    ok, grazie pero nascono due domande:

    - come faccio a modificare i divisori? se non sbaglio dovrei cambiare da 533 a 667 ecc. ma nel bios non penso ci sia questa opzione.

    -mi date un'opinione su questo dissipatore per case: è utile, performante, non necessario...costa 10 euro





    io ho solo un banco da un giga

    AGGIORNAMENTO:

    con vcore a 1,76-1.84 sono passato da 58-59C dopo mezz'ora di orthos, a 56-57C. non male, ma non vorrei proprio arrivare al minimo minimo.
    cosa??

    sicuro che non hai sbagliato a scrivere?...quei voltaggi si danno sotto LN2...

    p.s. risparmia quei 10€

    .::NeO::.
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

  14. #14
    L'avatar di Murloc
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Età
    32
    Messaggi
    7,029

    Predefinito

    ma a che frequenza?
    pure a me il vcore fa strano, poi lo indichi con la lineetta... E il processore dovrebbe essere già bruciato.

    quel coso lì che hai postato è poco utile imho, arieggia poco e probabilmente fa rumore
    Ultima modifica di Murloc; 05-12-2008 alle 20:22

  15. #15

    Title
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    49

    Predefinito

    allora, il vcore l'ho abbassato dal tool della mobo, quindi da win.

    sono sceso fino a 1,21 dal tool mentre su cpuz mi segnava 1,76 (il trattino nel senso che faceva scatti da 1,76 a 1,84), infatti mi pareva strano che i due vcore fossero diversi. in ogni caso mi sono fermato li pensando che fosse anche troppo basso. orthos dopo mezz'ora nessun problema su 1,76 (o 1,21 nel tool).

    ho riavviato il pc è ho impostato 1,21 anche nel bios. su cpuz mi segna sempre 1,84, ma dopo un secondo di orthos mi si riavvia il pc.
    allora rimetto auto nel bios, accendo e su cpuz mi segna ora 1,20 fissi..
    strano no?!?!?

    poi:

    dal bios vedo che la ram segna 333mhz con 667, ma la mia ram è 800mhz e non 667. allora metto a 400mhz in modo che passasse a 800mhz.
    accendo ma vedo che il pc è parecchio lento, su cpuz mi da il rapporto di 5:6 con frequenza ram a 415 circa e fsb a 377(questo come sempre).

    domani posto le foto del bios e del vcore
    ps. cos'è LN2?

    che ne dite?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Problema e8400
    Di smax1991 nel forum Processori
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 01-01-2009, 21:41
  2. Ottimizzare al massimo Firefox 2.0
    Di Hardwarezone Redazione nel forum News
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-11-2008, 12:23
  3. Cpu e8400-e8500-e8600
    Di salfazio nel forum Processori
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 03-11-2008, 21:59
  4. E8400 + dissi box
    Di clementebasilicata nel forum Overclocking & Cooling
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-09-2008, 17:28
  5. Un bel PC per giocare al massimo senza spendere na cifra
    Di djpeppe18 nel forum Hardware generale
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-01-2008, 16:59

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •