Citazione Originariamente Scritto da Computerboy Visualizza Messaggio
bella frank, confido nelle tue doti per imparare a dominare la DFI.....
Le frequenze sono un ottimo inizio, ma come hai detto c'è da lavorare; i volt ancora un pelo da spingere
Come stiamo messi a vdrop?
Che pasta hai usato sulla cpu?
(se l'hai scritto non l'ho letto )
pasta Noctua NT-H1.. vdrop non lo so dire.. per un motivo.. DFI non fa impostare il vocre, ma fa impostare un voltaggio aggiuntivo sul VID.. ora, se io impostavo +200mV avevo un voltaggio di 1,4v.. che vorrebbe dire 1,2v di vid del porcessore.. ma se impostavo +600mV, avevo 1,64v per il bios (che vorrebbe dire 1,04v di VID).. in pratica, cpu-z rilevava 1,664v.. quale sia il valore corretto, non ne ho la minima idea.. e la cosa mi dà enormemente fastidio..

perf il voltaggio, a causa del contatto pessimo più spingevo di volt peggio andava.. con 1.74v non bootavo nemmeno a 5100 (mentre con 1.64v prendevo tranquillo i 5400.. quindi con contatto giusto penso ci sia da divertirsi).. per la DFI, diciamo che è un bel mulo (nel senso che se si pianta, schiodarla è una impresa.. clear cmos e cercare di capire cosa non le piaceva).. senza contare che con certe impostazioni talvolta partiva e talvolta no..