Citazione Originariamente Scritto da Liquid_Cooling Visualizza Messaggio
mi piacerebbe giocarci, ma è tipo come dice squall?
Ma anche no...nel senso che comunque, sebbene parliamo sempre di strategici, COH è innanzitutto uno strategico in tempo reale (un genere che ormai sta spopolando e del quale COH stesso è indubbiamente il portabandiera), e poi non ha niente a che fare con AOE, sotto tutti i punti di vista (ci gioco da due anni ormai, fidati di ciò che dico).
Una volta fatto il tutorial, COH (diversamente dagli altri strategici) diventa subito user-friedly, molto intuitivo, semplice, ma proprio per questo anche molto efficace. Tra l'altro tutti questi aspetti saranno "elevati al quadrato" nella nuova espansione (che uscirà anche come gioco a sé) Tales of Valor, perché dopo anni di successi gli sviluppatori di Relic hanno capito che dovevano fare un prodotto che fosse ancora più aperto alle esigenze del pubblico. Tales of Valor sarà un gioco che premierà sia i "veterani" (che ormai giocano a COH e, in generale, agli RTS sin dall'alba dei tempi), sia i novellini (come ad esempio te e Squall che non ci avete mai giocato).
Se non ti dovesse bastare, ti bastino allora le circa 8000 persone che ogni santissima sera giocano in multiplayer (fra i quali anche il sottoscritto, l'autore del topic e l'admin in persona ).
Attenzione però! Come TUTTI i giochi (specie quelli multiplayer), anche COH ha i suoi (fin troppo evidenti) difetti: innanzitutto (ed io stesso andando avanti me ne rendo conto sempre di più) c'è troppo squilibrio fra le fazioni disponibili, specie da quando è uscita la prima ed attuale ultima espansione (Opposing Fronts) che aggiunge ai normali Americani e Tedeschi gli Inglesi e i Panzer Elite (questi ultimi sono dei tedeschi ancora più tosti). Gli scontri multiplayer putroppo premiano troppo lo "skill" dei giocatori, perciò se dovessi capitare in squadra con uno che non sa giocare, anche se sei un asso, puoi considerarti spacciato ancor prima di iniziare la partita (io ne so qualcosa).
Esempi veloci: se scegli gli Americani vai sempre bene (sia in attacco che in difesa), poiché sono obiettivamente i migliori da tutti i punti di vista (semplicissimi da usare ed efficaci SE li sai usare); se scegli gli Inglesi, O rushi (cioè invadi il nemico appena inizia la partita), O lasci proprio perdere; se segli i Tedeschi "standard" la situazione è praticamente identica a quella degli Americani (sebbene i crucchi abbiano decisamente una marcia in più in certi frangenti); se infine scegli i Panzer Elite il discorso è più o meno lo stesso degli Inglesi, nel senso che O li sai usare, O vai a casa. Attenzione di nuovo perché, sebbene io abbia specificato che ci sono troppi squilibri fra le forze in campo (i Panzer Elite ad esempio sono troppo devastanti contro gli Alleati se usati da un giocatore esperto), allo stesso tempo l'uso congiunto di Americani ed Inglesi (ad esempio in una partita 2 vs 2) può tranquillamente diventare più letale di quello che ANCHE DUE UTENTI ESPERTI possono fare dei Tedeschi + Panzer Elite. Il che, in ultima analisi, è assolutamente un punto a favore del gioco, perché indica che in fin dei conti non esiste, o comunque può essere "esorcizzato", lo squilibrio di fondo che caratterizza le partite multigiocatore.
Inoltre aggiungo che il gioco è molto disorientante se giocato prima in single-player e poi in multiplayer, in quanto ciò che puoi fare (con qualunque tipo di fazione) in singolo contro il PC, puoi semplicemente sognartelo di fare anche nelle partite online (COD4 insegna).
Spero di esservi stato utile, ma il mio unico consiglio è: aspettate e compratevi Tales of Valor, e non ve ne pentirete