Far partire Linux mint da cd
come si fa? così per curiosità vorrei metterlo, ma senza installarlo sul'hdd, quindi farlo partire da cd solo quando mi va.
sto scaricando nel frattempo l'immagine che è però più di 650 mb, quindi non potrebbe stare su un cd, se metto su dvd funge lo stesso? graaaazie! :inchino:
p.s. sto mettendo l'ultima versione, la 5
Re: Far partire Linux mint da cd
Se sono 650 mb ci va in un cd ( che ha capienza 700 mb :read: ). Non conosco questa distro ma sicuramente, una volta impostato da bios l'avvio da cdrom, avrà una schermata dove ti farà selezionare lingua ecc e l'opzione di avvio desiderata ( quindi LIVE o Installazione ) :ok:
Re: Far partire Linux mint da cd
ok, io ora sto scaricando una ISO, devo aprirla o buttarla su cd così com'è?
(per la capienza del cd hai ragione...sono anni che faccio dvd e m'ero confuso :cav: )
Re: Far partire Linux mint da cd
no, dopo masterizzi l'immagine su cd da nero burning rom ( manù masterizzazione-->scrivi immagine :ok: ), normale, non buttare il file iso e masterizza o nn funziona :asd:
Re: Far partire Linux mint da cd
scarico, provo e poi ti dico
Re: Far partire Linux mint da cd
quindi devo aprire tipo con daemon tools e quello che appare(tante cartelle con file con estensioni a me sconosciute) metterlo su cd o ho capito male?
Re: Far partire Linux mint da cd
Non serve montare l'immagine, fai un passaggio in più ... :pens: Hai mai masterizzato una immagine iso ? se hai nero installato, apri nero burning rom, menù masterizzazione, scrivi immagine. Se hai alcohol, lo apri e clicca su masterizza immagine :sisi:
Re: Far partire Linux mint da cd
mai fatto quel passaggio, ci provo. (le immagini le ho sempre usate per i giochi tarocchi e basta :lol:)
ti faccio sapere, grazie intanto dell'aiuto!
Re: Far partire Linux mint da cd
Ok, però cerchiamo di non dirlo eh :P
Comunque l'immagine la puoi masterizzare anche con programmi di 3° parti come ImgBurn :sisi: sta a te farlo ^_^ :ok :ciao:
Re: Far partire Linux mint da cd
Ciao!
Praticamente Mint è una Ubuntu "arricchita" quindi ti basta masterizzare la ISO e far bootare da CD, poi ti apparirà un menu e li dovrai scegliere una voce del tipo "live CD" ;)
Mint è una buona distribuzione, e ha anche un look molto carino :D
Una volta dentro puoi farti un'idea di come sia e se ti piace e vuoi installarla facci sapere :wink:
Occhio che la versione in CD da 650MB non contiene i files della lingua, quindi sarà in inglese, anche se una volta installata sull'harddisk potrai modificarne la localizzazione :)
P.S: Cerchiamo di evitare certi argomenti :shut: :wink:
Re: Far partire Linux mint da cd
Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
Ciao!
Praticamente Mint è una Ubuntu "arricchita" quindi ti basta masterizzare la ISO e far bootare da CD, poi ti apparirà un menu e li dovrai scegliere una voce del tipo "live CD" ;)
Mint è una buona distribuzione, e ha anche un look molto carino :D
Una volta dentro puoi farti un'idea di come sia e se ti piace e vuoi installarla facci sapere :wink:
Occhio che la versione in CD da 650MB non contiene i files della lingua, quindi sarà in inglese, anche se una volta installata sull'harddisk potrai modificarne la localizzazione :)
ooook, metto nero e faccio subito, poi vi dico, grazie!
Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
P.S: Cerchiamo di evitare certi argomenti :shut: :wink:
ooook! non succederà più, ma era solo come battuta :inchino:
Re: Far partire Linux mint da cd
ooolè! non parte! :bad:
faccio run mint(non in safe mode) e parte tutta una serie di righe che finiscono in schermata nera che dice:
[ 0.424000] ..MP-BIOS bug:8254 timer not connected to IO-APIC
[ 0.424000] kernel panic- not syncing: IO-APIC + timer doesn't work! boot with apic=debug and send report. then try booting witn the 'noapic' option
se invece faccio run in vga safe mode si pianta in schermata nera permanente...
non so dove trovarla questa 'noapic' mode! :?:
Re: Far partire Linux mint da cd
Ri-ciao!
Quello che hai appena provato è un famoso Kernel Panic! Succede quando il kernel, cioè il nucleo di linux non riesce a caricarsi correttamente in memoria. Nel tuo particolare caso è un problema presente in alcuni BIOS buggati.
Non è quindi un problema di Linux in se, ma di una congiunzione di linux e dell'hardware del tuo pc. Purtroppo Linux ma in generale UNIX è abbastanza rigido su come le cose dovrebbero essere fatte.
Prova a riavviare e una volta arrivato al menu del cd scegli la voce in VGA mode ma non premere enter, bensì premi il tasto F corrispondente a "Boot options". ti apparirà una riga in fondo allo schermo. Essa è composta da numerose opzioni che vengono passate al kernel linux. Aggiungi ad esse scrivendola la voce "noapic" senza virgolette. Questo dirà al kernle di ignorare una caratteristica avanzata delle Interrupts che da il tuo errore.
Fai sapere poi se parte.
In ogni caso sarebbe cosa utile se tu avviassi anche mettendo al posto della voce "noapic" la voce "apic=debug" e postassi poi qui quello che esce a schermo. Magari leggendolo si può mandare un rapporto a chi di dovere e migliorare la prossima release. In ogni caso nond evi farlo per forza :wink:
Re: Far partire Linux mint da cd
grazie mille, si si lo farò, è questo lo spirito dell'open source e mi va di aiutare la causa. non costa nulla. :ole:
EDIT: con "f" intendevi "f6"? perchè solo così facendo mi è comparso una linea di testo in fondo che finiva con --
li ci ho aggiunto "noapic" ma non "apic=debug" perchè la tastiera è in quell'altro sistema e non so dove trovare "=" :cav:
comunque non va lo stesso, si apre una schermata di caricamento con il logo e una barretta verde che fa in qua e in la, ma dopo 2 minuti che lo faceva ho capito che si è piantato un'altra volta... :cry: :cry:
Re: Far partire Linux mint da cd
Fai così, prima di premere F6, spostati col le freccette su safe mode e poi premi F6 e inserisci "noapic".
Scommetto che la tua scheda video è una Ati :D
Comunque se sei arrivato alla schermata con la barra verde vuol dire che il kernel si è caricato correttamente e quindi siamo già un passo avanti.
Avviandolo in safe mode o inserendo anche l'opzione "vesa" sempre dove metti "noapic" dovrebbe partire.
In ogni caso premendo ctrl+alt+F1 mentre vedi la barretta che carica dovrebbe portarti su una console dove potrai dare un occhio preciso a ciò che sta facendo. A volte il DHCP se non è confiugurato ci impiega moooolto tempo ad avviarsi :)
Per informazione: Su che pc stai tentando di farlo andare?