Visualizzazione Stampabile
-
Formattare il pc
Allora visto che il mio pc va sempre più lento e nel attesa di ordinare il pc non ho niente da fare vorrei formattare il pc.
Quindi qui sorge un problema.
Da quel che ho capito per formattare bisogna andare in bios selezionare come fonte iniziale CD-DVD oppure USB e poi non so dove devo andare per formattare il tutto ma credo nel prompt.
Dopo aver fatto questo dovrei avere windows vista su una usb qui sorge il mio problema .. è possibile salvare vista su un usb dal proprio pc ?
Grazie
-
Citazione:
Allora visto che il mio pc va sempre più lento e nel attesa di ordinare il pc non ho niente da fare vorrei formattare il pc.
Quindi qui sorge un problema.
Da quel che ho capito per formattare bisogna andare in bios selezionare come fonte iniziale CD-DVD oppure USB e poi non so dove devo andare per formattare il tutto ma credo nel prompt.
Dopo aver fatto questo dovrei avere windows vista su una usb qui sorge il mio problema .. è possibile salvare vista su un usb dal proprio pc ?
Grazie
certo che puoi! ti consiglio di seguire questa semplice guida [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
-
Citazione:
certo che puoi! ti consiglio di seguire questa semplice guida
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Funziona anche per vista?allora sto ********** windows 7 dal mio pc si può metterlo su un disco?
-
Citazione:
Allora visto che il mio pc va sempre più lento e nel attesa di ordinare il pc non ho niente da fare vorrei formattare il pc.
Quindi qui sorge un problema.
Da quel che ho capito per formattare bisogna andare in bios selezionare come fonte iniziale CD-DVD oppure USB e poi non so dove devo andare per formattare il tutto ma credo nel prompt.
Dopo aver fatto questo dovrei avere windows vista su una usb qui sorge il mio problema .. è possibile salvare vista su un usb dal proprio pc ?
Grazie
Ti consiglio di formattare semplicemente da cd, senza fare la procedura via usb che è solo più macchinosa imho. Innanzitutto hai mai formattato un pc? La procedura è questa sommariamente: entrare nel bios, impostare il boot da CD/DVD, inserire il cd del sistema operativo, attendere il caricamento della procedura, seguirla passo-passo, selezionare la partizione desiderata, formattarla e lì installare il sistema. È facile, niente di particolare.
ps: cerchiamo di non specificare la provenienza dell'OS, grazie!
-
Citazione:
Ti consiglio di formattare semplicemente da cd, senza fare la procedura via usb che è solo più macchinosa imho. Innanzitutto hai mai formattato un pc? La procedura è questa sommariamente: entrare nel bios, impostare il boot da CD/DVD, inserire il cd del sistema operativo, attendere il caricamento della procedura, seguirla passo-passo, selezionare la partizione desiderata, formattarla e lì installare il sistema. È facile, niente di particolare.
ps: cerchiamo di non specificare la provenienza dell'OS, grazie!
ok.
La domanda è..
é possibile mettere windows 7 su un disco dal mio pc?
Quindi per formattarlo devi farlo direttamente dal bios?
Cmq wndows 7 non riesco ad averlo quindi un altro problema senza il disco originario di windows vista è possibile metterlo su un altro disco?
-
1)si
2)devi per forza settare il boot dal cd, quindi si
3)non ho capito che vuoi dire
Ma dimmi una cosa, per disco stai intendendo il supporto ottico si ? Non vorrei fraintenderti, ma ti sto dando risposte in base al supporto ottico, non so se intendi disco come hard disk :bravo:
Chi altri ha capito che vuole dire?
-
Citazione:
1)si
2)devi per forza settare il boot dal cd, quindi si
3)non ho capito che vuoi dire
Ma dimmi una cosa, per disco stai intendendo il supporto ottico si ? Non vorrei fraintenderti, ma ti sto dando risposte in base al supporto ottico, non so se intendi disco come hard disk :bravo:
Chi altri ha capito che vuole dire?
Per disco intendo un cd
-
Il disco dovrebbe essere quello originale, ma se non ce l'hai, anche se lo prendi da altre fonti, puoi lo stesso metterlo su un altro cd e installarlo con la solita procedura (ad esempio una versione scaricata, anche se non è in linea con i dettami del nostro regolamento) :ok:
-
puoi scaricare vista e gli metti la tua licenza fai l'attivazione e stai in regola, nn ho mai scaricato il sistema operativo vista, cioè per quanto fa schifo, nn pensavo che qualcuno lo facesse scaricare o che qualcuno lo cercasse, se xp nn puoi metterlo metti il sette, ma se puoi mettere xp mettilo, è tutto di guadagnato
-
Citazione:
puoi scaricare vista e gli metti la tua licenza fai l'attivazione e stai in regola, nn ho mai scaricato il sistema operativo vista, cioè per quanto fa schifo, nn pensavo che qualcuno lo facesse scaricare o che qualcuno lo cercasse, se xp nn puoi metterlo metti il sette, ma se puoi mettere xp mettilo, è tutto di guadagnato
windows 7 è uscito nei negozi da qualche mese e va benissimo, le versioni beta qualche problemino l'han dato come è normale, ma giravano già meglio di vista stesso.
mettere XP al posto di 7 nel 2010 (XP è uscito nel 2001 per la cronaca) è un po' assurdo.
ah e ovviamente già che ci sei metti la versione 64 bit.
-
ma io l'ho provato sette, e un bel po', e su molti pc, e ti posso dire che xp è ancora il migliore, tanto su sette nn c'è niente di nuovo che nn ha xp
ah si, solo una cosa, si prende qualsiasi driver lui, o moltissimi, basta mettere la periferica se nn lo trova, gli fai l'update, e ti trova il driver
cosa che xp, fa, ma lo fa raramente in generale, ma sul driver audio, lo trova spesso quasi sempre il driver, e un po' meno per i vecchi modem interni, poi per le altre periferiche è a fortuna, ma a quanto a stabilità per ora nn batte xp, ho visto su sette, problemi di tipo il cestino è danneggiato o altri, che su xp mai visti
-
io ho messo 7 su diversi pc... e nessun problema.. anke pc datati... frulano sempre.. mai un crash... nn lo alleggeriti più di tanto....
invece vista crasha anke con un dual core e 4 GB ...e poi ce una incompatibilita coi programmi assurda!!