Visualizzazione Stampabile
-
Problemi Avvio e bios
Quando accendo il computer, un N><T con dentro vista appare la scritta
Reboot and Select proper Boot device
or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key
Io apro il BIOS cliccando F11 e mi appare
Please select boot device:
1st FLOPPY DRIVE
SATA:3M-MAXTOR STM3320613AS
CD/DVD:4M-HL-DT-STDVD-RAM GH22N
UP and OVER to move selection
ENTER to select boot device
ESC to boot using defaults
Qualsiasi dei tre scelgo però ritorna la scritta iniziale.
Dove sto sbagliando?
Scusate la richiesta stupida ma sono alle prime armi.
Il computer aveva VISTA ed ha funzionato bene per tre o quattro mesi poi PUFF.
Gonzo Kent
-
Ovviamente il sistema si trova nel disco fisso, inutile star a selezionare gli altri due.Nel bios, alla dicitura Boot, imposta solo l'hard disk, salva e riavvia il pc. Nel bios ci entri premendo canc o f2 se richiesto esplicitamente
-
Ho avuto lo stesso problema formattando il computer di mio padre qualche giorno fa... Non so se è riconducibile alla stessa causa. Innanzi tutto imposta come primo Boot Device il Maxtor come dice Nandos e vediamo se si risolve semplicemente così.
Per caso hai tolto un HDD dal computer recentemente?
-
basta variare il protocollo utilizzato (raid, ahci, ide, legacy ide) per far si che windows non parta più o nel caso in cui da ahci o raid si passa agli altri 2 e viceversa nemmeno vede più il disco.
Quindi secondo me ci sono 3 possibilità:
- distruzione, danneggiamento o parziale corruzione della tabella mft
- corruzione del mbr
- reset della scheda madre che prima usava un tipo di protocollo e tornando a default ne ha impostato uno diverso
-
Allora ho spinto CANC ed è apparso
CMOS Setup Utility
Tra le varie voci ho cliccato su "Advanced BIOS Features".
Tra le varie voci ho cliccato su "Boot Sequence"
Ho impostato su "1st Boot Device" SATA cioè l'hard disk; su "2st Boot Device" CD, su "3rd Boot" "1st FLOPPY DRI", su "Boot From Other Device" ho confermato "Yes".
Poi ho cliccato F10 per confermare.
Il computer è ripartito ma fa ancora come all'inizio.
Perchè?
Gonzo
-
Per caso non hai il floppy e nel bios ce l'hai ancora attivato?
-
Ciao io ho lo stesso problema che mi si è verificato dopo aver montato una scheda di rete poiché quella già sulla scheda madre era difettosa. Le ho provate tutte. Premetto che come sistema operativo ho il windows xp, che fino a l'altro ieri ha sempre funzionato bene, adesso quando lo accendo mi appare la stessa scritta che appare a Gonzo Kent. Sto provando se funziona a scaricare il sistema operativo e riinstallarlo, sapreste darmi altre soluzioni? Grazie a tutti