Visualizzazione Stampabile
-
compatibilità hardware
salve sapete dirmi se queste componenti hardware stanno bene fra loro ?ho chiesto ad alcuni rivenditori e mi hanno detto che non è possibile una configurazione simile....il pc mi serve principalmente per studiare e per giocare ma senza grosse pretese, avendo un monitor da 17.grazie.
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
AMD CPU AM3 Athlon II X4 640(3.0 GHz) 95 W propus box (ADX640WFGMBOX)
Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
Corsair DDR3 4GB / 1600MHz XMS3 Classic DC KIT CL9-CMX4GX3M2A1600C9
ATI HD5770 1024MB PCI-E DVI/HDMI DDR5
Asus M4A87TD/USB3 AMD ATX Socket AM3 AMD 870 / SB850 DDR3
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black
-
o.O è tutto compatibile...ma che motivazioni ti hanno dato i rivenditori?
-
alcuni probabilmente hanno detto cosi perchè non avevano i pezzi... ad esempio l'alimentatore (corsair) non lo teneva quasi nessuno.
vorrei comunque chiedere dei consigli : ho a disposizione 1Gb di RAM ddr2 di un altro pc,è possibile aggiungerla alla ram ddr3 con quella scheda madre ?
il rivenditore più onesto mi ha chiesto 560 euro ... è una cifra ragionevole? Vedendo i prezzi dei vari componenti in internet arrivo a 475 euro,escludendo il case, il sistema operativo (che ho già ) e l'assemblaggio.
-
Allora...no non puoi usare le DDR2 insieme alle DDR3.
Ma 560€ per solo i pezzi da te citati o anche compreso case, assemblaggio e S.O.?
-
purtroppo non so se è compreso tutto,se è cosi credi che sia un buon prezzo ?
visto che volevo mantenermi intorno ai 500 euro,è possibile scegliere un alimentatore di minore potenza come un 450 o conviene sempre il 550 visto che il risparmio sarebbe di pochi euro ? ti ringrazio per le risposte.
-
Vuoi che sia proprio sincero?
Spendi bei soldi per la vga e dici che ci giochi poco e su un 17, risparmia su quella no?
L'alimentatore puoi anche metterlo da 350W, quel pc si accenderebbe lo stesso, non do garanzie per quanto riguarda durata e quindi affidabilità dello stesso però.
-
guarda so che è difficile trovarli dai rivenditori normali, ma ti consiglio di risparmiare anche sull'alimentatore comprando un LC Power
purtroppo i negozietti, o ti propinano un cesso da 350W no brand, o vanno sui corsair/enermax e ci fanno una cresta impressionante.
gli LC sono ottimi perchè costano poco e reggono benissimo configurazioni del genere e anche molto superiori, sono distanti anni luce dalla qualità/affidabilità/silenziosità di quelli nobrand, mentre si discostano poco, per un uso normale del pc, da quelli conosciuti e costosi come i sopracitati corsair/enermax/cm ecc..
detto questo si, come propone kamicia risparmia anche sulla vga se non giochi!
-
mi è stato proposto invece del corsair,un case cooler master da 500 watt.
credo possa andare bene lo stesso..
Per la scheda video , ci gioco anche se non molto e con una risoluzione abbastanza bassa ,quindi è vero che anche una di livello inferiore andrebbe bene, ma il risparmio sarebbe comunque minimo; con una hd5670 risparmierei solo una decina di euro...e una 5550 non credo possa bastare a lungo per giochi futuri.
comunque visto che a giorni dovrebbe uscire la nuova serie dell'ati hd 6000
sapete se ci sarà un abbassamento dei prezzi della serie 5000 oppure a che prezzo potrebbe trovarsi l'erede della 5770 ( che se non sbaglio dovrebbe chiamarsi 6870) ? grazie per le risposte.
-
Un ribasso dei prezzi è probabile...il prezzo dell'erede della HD5770 non saprei
-
Imho se non hai intenzione di cambiare monitor in futuro, non vale la pena spendere soldi per una 5770. I prezzi in parte sono già scesi un bel po' con l'uscita delle gts450 e gtx460, tanto che online la trovi anche a 120 €. Ma per le tue esigenze puoi spendere anche meno di 100 €.
Quindi risparmia sulla vga, e in effetti anche sull'alimentatore, che con una scheda meno potente ti basterebbe anche di minori pretese.
Citazione:
guarda so che è difficile trovarli dai rivenditori normali, ma ti consiglio di risparmiare anche sull'alimentatore comprando un LC Power
purtroppo i negozietti, o ti propinano un cesso da 350W no brand, o vanno sui corsair/enermax e ci fanno una cresta impressionante.
gli LC sono ottimi perchè costano poco e reggono benissimo configurazioni del genere e anche molto superiori, sono distanti anni luce dalla qualità/affidabilità/silenziosità di quelli nobrand, mentre si discostano poco, per un uso normale del pc, da quelli conosciuti e costosi come i sopracitati corsair/enermax/cm ecc..
detto questo si, come propone kamicia risparmia anche sulla vga se non giochi!
Quoto, nei negozi in genere nei pc assemblano alimentatori improponibili, mentre in vendita hanno poca roba di qualità a prezzi molto alti. Spesso però non hanno ali di fascia media, tipo LC, che attualmente ho nel mio pc (anche se con la mia config attuale mi va un po' stretto...) e che ho trovato miracolosamente in un negozio di Roma (l'unico accettabile che consosca :sisi:).
Consiglio anch'io a Magus, per la sua configurazione, di orientarsi su una scelta simile ;).
-
Ce ne sono un bel po a Roma che offrono prezzi abbordabili:sisi:
-
Sicuramente, ma io vado sempre dallo stesso! :asd:
Poi mi farai un elenco in chat! :ok: Comunque acquistare online ha i suoi bei vantaggi. :sisi:
-
la scheda madre che ho inserito nel primo post ha una scheda video integrata?
Se è cosi potrei prendere il tutto e scegliere successivamente la scheda video, visto che non ci sto capendo niente...
la 5770 a 120 euro e la 6850 a 170 euro che ha prestazioni molto maggiori ma fuori dal mio budget, invece la serie 58** ha diminuito i prezzi
@Genjo Sanzo: in effetti potrei prendere anche una scheda inferiore tipo la 5550, ma preferisco prendere un prodotto di maggiore qualità per evitare fra 2 anni di dover sostituire di nuovo la scheda
-
Citazione:
la scheda madre che ho inserito nel primo post ha una scheda video integrata?
Se è cosi potrei prendere il tutto e scegliere successivamente la scheda video, visto che non ci sto capendo niente...
la 5770 a 120 euro e la 6850 a 170 euro che ha prestazioni molto maggiori ma fuori dal mio budget, invece la serie 58** ha diminuito i prezzi
@Genjo Sanzo: in effetti potrei prendere anche una scheda inferiore tipo la 5550, ma preferisco prendere un prodotto di maggiore qualità per evitare fra 2 anni di dover sostituire di nuovo la scheda
Purtroppo quella mobo non ha vga integrata.
Comunque, non perdere la busola: l'uscita delle hd6800 non ti cambia la situazione, perchè tutte le schede nuove, nonché le 5800 sono per te fuori budget (che è di massimo 150 € per la vga, no?), e lo saranno ancora per un bel po'.