Visualizzazione Stampabile
-
ntfs.sys --> OC CPU?
Ciao a tutti,
altro OC altro problema...
l'errore ntfs.sys con relativa blue screen of death all'avvio di win può centrare con l'overclock del processore (oggi l'ho portato a 3,80GHz con 1,236Volte). A volte capita dopo 2-10 minuti di utilizzo del computer...??!!
graziee
(se non centra non c'è problema a formattare -> avvio in modalità provisoria (e PARTE) e poi copio i files servienti)
-
prova ad aumentare il vcore e a vedere se lo fa ancora
-
il vcore è gia alto e stabile... (Orthos non si blocca e neanche il 3D mark)
-
guardando in giro ci sono diverse possibili soluzioni:
- provare in modalità provvisoria a vedere se il problema si presenta, se no allora sono i driver di qualcosa che rompono
- ripristinare quel file (non so se l'errore dice mancante o danneggiato..)
- formattare l'hard disk
se nessuna di queste cose risolve ho letto potrebbero essere dei cluster danneggiati, e che ci sono dei programmi specifici per le diverse marche per escluderli.... Ma prova prima le altre :sisi:
-
modalitÀ provisoria non lo fa
-
forse sono i drivers, metti i driver delle vga e del chipset quelli stabili e vedi che capita :sisi:
-
la tua è una mobo 780i? se si in tal caso ho sentito parlare di questo errore e un po di tempo fa si diceva fosse il chipset a dare noie (alcuni parlavano di corruzione dati)...ora non so adesso la situazione come sia ma potrebbe anche trattarsi di quello...
.::NeO::.
-
Scusami domanda stupida ma hai fixato la frequenza dei bus pci prima di occare il FSB?
Per il resto, non ho mai avuto l'opportunità di sentire particolari problemi col tuo chipset quindi non posso aiutarti più di così :(
-
PCI fissati 100MHz (2500MHz). Grazie Neo... ho pensato anche io al chipset, specie alla mobo asus, perché avevo letto che con i quad in OC non funzionava quel granché. Ho l'ultima versione di bios adesso, ma provo ad installarne un'altra più "antica" e vedo com'è
-
in oc fissa la frequenza del pcie a 103MHz...questo è un consiglio che mi è stato dato da most_wanted...in questo modo dovresti dare più stabilità all'intero sistema e guadagnare qualcosina in banda passante...io non l'ho sperimentato personalmente ma visto la fonte della notizia beh c'è da fidarsi ad occhi chiusi :wink:
metti 103MHz :ok:
.::NeO::.
-
-
ntfs.sys missing or corrupt error message
To resolve this problem do the followings:-
1] Boot computer with the Windows XP CD-ROM in the CD-ROM drive.
2] To repair a Windows XP installation using Recovery Console, press R.
3] At the command prompt, type the following commands:-
cd \windows\system32\drivers [Press the ENTER Key]
ren ntfs.sys ntfs.old [Press the ENTER Key]
If the ntfs.sys file is there and corrupt it will rename it. If it is not there then it was missing.
4]At the command prompt, type the following command, and then press ENTER:
copy X:\i386\ntfs.sys drive:\windows\system32\drivers [Where X=CD-ROM Drive]
5]Remove the Windows XP CD from CD-ROM drive, type quit, and then
press ENTER to quit the Recovery Console.
6. Restart the system.
ps: il problema del chipset esisteva sulle prime p5nt e striker II.. poi gli esemplari successivi sembra avessero risolto..
-
ho settato 3,8GHz
cosa ne dite?
Vcore 1,28
CPU VTT1,3
Mem AUTO
NBBR04 1,20
1,2HT 1,4
NB 1,5
SB 1,59
GTKVREF 0.59x
ditemi se sono troppo alti o bassi che abbasso o alzo
grazie!
PS Per risolvere il problema ho formattato e reinstallato vista 32bit, e non fa piu casini. Per me era un conflitto di driver nForce o GeForce da qualche parte che impallinava il CPU quando si avviava windows
-
io cercherei di mettere il vcore più basso possibile e il vram pure.. basta che sia stabile..
fai qualche prova