Visualizzazione Stampabile
-
Errore router
Ciao a tutti.
Sto cercando di collegare il mio lettore divx Medley alla rete wireless ma per farlo devo disattivare il servizio DHCP sul router D-Link Dsl-604+ ed impostare indirizzo IP di tipo 192.168.1.xxx a tutte le macchine collegate al router (perché poi il Medley dovrà avere indirizzo 192.168.1.40).
Allora io entro nel menu di configurazione attraverso il browser e vado a cercare la voce DHCP Configuration on LAN che si trova sotto configuration e li vi trovo elencate queste voci:
Start IP Address (192.168.0.2)
End IP Address (192.168.0.33)
Netmask (255.255.255.0 (/24))
Default Gateway (192.168.0.1)
Leased Time (72) hour
Primary DNS (192.168.0.1)
Secondary DNS (88.149.128.22)
Primary WINS (0.0.0.0)
Secondary WINS (0.0.0.0)
Domain Name (vuoto)
State (disabled)
Provo quindi a sostituire il terzo parametro di valore 0 con 1 diventando quindi così:
Start IP Address (192.168.1.2)
End IP Address (192.168.1.33)
Default Gateway (192.168.1.1)
Primary DNS (192.168.1.1)
Solo che quando clicco su OK mi riporta un messaggio di errore del tipo ‘Start IP Address’ should be in the same subnet with ‘Ethernet IP Address’.
Cosa vuol dire? Che devo fare per impostarli correttamente?
Grazie
__________________
Mai visto [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] così! ([Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] in inglese), [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...], [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
-
devi inpostare l'IP tra questi due valori Start IP Address (192.168.0.2)
End IP Address (192.168.0.33). dovrebbe essere questo.:wink:
-
non posso, deve essere fisso in quello che ti dicevo altrimenti non va.
Provo a cambiare l'ip del router e vediamo...
grazie intanto
ciao
-
Ho provato a cambiare l'IP del router mettendolo in 192.168.1.1 e non riuscivo più a collegarmi: cioè vedeva la rete ma non riuscivo ad entrarvi ne a collegarmi a internet, ne tantomeno ad entrare nel menu scrivendo 192.168.1.1 nel browser. Ho dovuto resettare il router per poi recuperare la configurazione che avevo salvato di backup. Dove ho sbagliato? Come collegarsi dopo aver cambiato IP? (ho Vista)
grazie
-
prova a mettere end ip address a 40, magari serve:bravo:
-
Citazione:
prova a mettere end ip address a 40, magari serve:bravo:
eh, ma non riesco più ad entrarci dopo che cambio ip...