Visualizzazione Stampabile
-
Overclock E8400
Salve, visto che ormai il mio pc è abbastanza vecchio vorrei fare l'overclock per ottenere qualcosina in più fin quando non lo cambierò.
Il mio pc è questo:
CPU: Intel E8400
Mobo: Asus P5QLD PRO
Ram: 2x2GB DDR2 667Mhz
Video: Nvidia Geforce 9600GT
Ora guandando un po in giro ho visto che sarebbe necessario un upgrade almeno della ram (ddr2 a 800mhz) per overcloccare oltre ovviamente ad un dissipatore.
Ora le mie domande sono: mi conviene spendere questi 150/200€ per questo upgrade? (sempre che non siano necessarie altre sostituzioni) E riuscirò a giocarci per almeno 1/2 anni? (non mi interessa la risoluzione, mi accontento:asd:)
-
-
Ti avevo risposto, ma la risposta non è mai arrivata....
Comunque, secondo me il gioco non vale la candela e ti spiego perchè; dovresti spendere minimo 80 euro tra dissipatore e ram per fare qualcosa che ti può dare un aumento di prestazioni pari al 5/10%(se hai fortuna, perchè se sei sfortunato come il sottoscritto e ti ritrovi una cpu che non sale nemmeno a cannonate son tutti soldi buttati)
Inoltre dovresti spenderci parecchio tempo(e cagarelle di aver bruciato tutto) per trovare una config bilanciata e rocksolid!(facile sparare dei voltaggi esosi, di solito si cerca di portarlo alla frequenza desiderata e di limare pian pianino il vcore).
Visto che anche la scheda video è "vecchiotta" (te lo dico per esperienza visto che l'ho anche io), non so, secondo me o trovi delle ram e un dissipatore usato ad un ottimo prezzo(perchè al momento con quelle ram sarebbe veramente ardua la faccenda, perchè fossero state a 800mhz facevamo un 9*400=3600mhz, ma così è quasi impossibile), o conviene pensare a quando sarà rifare la macchina, visto che quella scheda madre non ha nemmeno sata3(una vera botta di vita te la darebbe l'aggiunta di un ssd alla tua config!)...
-
Facendo un overclock c'è un miglioramento solo del 5/10% anche se lo porto tipo a un 4.0 ghz? Ah poi probabilmente mi sono accorto di avere un alimentatore del cassio di una marca alquanto sconosciuta anche se di 600w. Immagino che la situazioni non migliori dopo questa informazione..:asd:
Questo è l'ali (ho trovato la foto su google ma è lo stesso) [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
-
Di certo un alimentatore come quello non aiuta di certo(visto che dubito eroghi tensioni constanti/stabili"); se riuscissi a portarlo a 4ghz avresti si un leggero aumento ma che comunque credo non sia superiore al 15%...
Se vuoi farlo per sfizio puoi farlo, ma secondo me andare a spender 70 euro per prendere dissipatore e ram non ne vale la pena...
Se vuoi notare davvero un incremento di prestazioni dovresti prendere un disco ssd (e li si che noti la differenza) ;)
-
Il fatto è che non voglio rendere più veloce il pc, vorrei riuscire a giocare a titoli abbastanza recenti. Quindi se comunque anche dopo l'oc non riuscirei a giocare, mi metto l'anima in pace e amen. :D
-
Quello che ti crea più tappo al momento è la scheda video, non tanto il processore(che diventerebbe lui poi il collo di bottiglia nel caso decidessi di mettere schede tipo la 7950/7970 o simili)...
-
Quindi volendo potrei fare anche un semi-upgrade con scheda video un po più nuova (78xx o 79xx) un nuovo alimentatore, dissi e ram così potrei fare oc e conservare anche i componenti per quando potrò cambiare anche mobo e cpu. Ma poi saranno compatibili la 78xx/79xx e l'alimentatore?
-
Si, anche se come ripeto credo proprio che mettendo una scheda della serie 79xx il tuo processore farebbe da collo di bottiglia(e quindi non la sfrutteresti!)
Secondo me aspettare e farsi il blocco nuovo...
-
Il problema è che ormai spesso e volentieri non soddisfo i requisiti minimi, quindi mi sembrava necessario un acquisto almeno parziale di nuove componenti. Sfruttarla al massimo per il momento non mi interessa più di tanto visto che successivamente cambierò anche il resto. Per il momento volevo prendere questi:
Alimentatore: Corsair CX750 80+ bronze 750w
VGA: [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] / [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Dissipatore: Noctua NH-C14
Ram: [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Vista la premessa mi consigli l'acquisto?
-
Volendo come alimentatore puoi prendere l'enermax che costa simile e secondo me è di miglior fattura [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Riguardo al fatto di spendere 50 euro per le ram non so tu ma a me sembra na cagata, contando che poi dovrai ricambiarle in quando dovrai prendere delle ddr3!
E anche riguardo al dissipatore ho i miei dubbi, quel dissipatore costa 80 euro, e dalle recensioni mi pare le "prendesse" rispetto ai nuovi sistemi semi-liquido; come mai hai scelto il C14 e non il D14?....
-
Si è vero per le ram anche io ci avevo pensato, mentre per il dissi forse non ricordi ma già ti dissi (in un altro topic) che ero un po scettico sul raffreddamento a liquido/semi-liquido, quindi avevo optato per quel noctua.
-
Se vuoi restare su quelli ad aria i noctua son tra i migliori, anche se guarderei bene se conviene il D o il C; butta un occhio anche ai thermalright ;)
-
Il D14 dovrebbe essere migliore ma è una besta, e non sono sicuro che entri nel case...