Configurazione per AutoCad
Ciao a tutti ragazzi,
ho bisogno di un vostro parere, negli ultimi tempi non mi sono interessato molto al computer e non sono a conoscienza delle novità nel campo, socket, nuovi standard... aggiornatemi velocemente...
Andiamo al punto... vorrei che mi prepariate una configurazione per un pc fisso.
Il computer in questione è per mia zia e mia cugina che studia architettura e utilizza programmi come AutoCad e Photoshop. Vorrei una configurazione che in termine di prestazioni garantisca una certa velocità ma che sia in ogni caso abbastanza economica. Il budget ha un limite di 1000€ circa ma se si può spendere di meno è meglio.
Fatemi un bel setup ;) Monitor e periferiche esterne escluse ovviamente :ok:
Grazie in anticipo a tutti
Re: Configurazione per AutoCad
LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm 55€
Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 DHX € 70
Enermax Chakra con monster fan 25cm € 65
Gigabyte GA-G33-DS3R € 99
Intel Core 2 Quad Q6600 (2400MHz) 2x4MB L2 boxed Skt775 g0 € 225
Radeon HD 3850 512MB DDR3 PCI-E Peak 145€
Seagate 250GB SATA-II 7200rpm 16MB € 59
Pioneer DVR-212D € 30
Totale 753€
Re: Configurazione per AutoCad
Magari cerca di trovare un Quadro o una FireGL ad un costo non troppo elevato
Re: Configurazione per AutoCad
Grazie per la configurazione...
Un paio di domande... con i soket intel siano fermi al 775?
Amd che offre in questo periodo? AL momento è meglio Intel o Amd ?
Per l'hd Sata oramai sono plug & play o servono ancora i driver separati?
Per acquistare il sistema operativo come posso fare? posso acquistare una licenza OEM ? Secondo quesito sul S.O. .... Vista o XP ? :rotolol:
Re: Configurazione per AutoCad
1) Intel è ferma ancora al Socket775
2) Sono disponibili i proci Phenom(AMD), ma meglio prendere Intel
3) Non servono driver
4) Puoi acquistare una licenza OEM e secondo me ti conviene prendere Vista
Re: Configurazione per AutoCad
Ok grazie per la rinfrescata di memoria.
Comunque programmi come autocad 2007, photoshop ecc lavorano su Vista?
Io sono ancora molto diffidente, in termini di prestazioni richiede un hardware molto potente anche con tutti i fronzoli grafici disattivati.
Missà che per ora è meglio XP... non so, Vista per ora mi sa solo di novità per gli appassionati di informatica da ipermercato...
Meglio XP finchè non esce almeno un service pack
Re: Configurazione per AutoCad
Meglio Xp di Vista se devi utilizzare Autocad o Photoshop :sisi:
La configurazione di Nandos mi sembra ottima però tali programmi necessitano molta RAM :sisi:
Re: Configurazione per AutoCad
se decidi per vista, ti conviene mettere 4 gb di ram
Re: Configurazione per AutoCad
Citazione:
Originariamente Scritto da Carlo Panceri
se decidi per vista, ti conviene mettere 4 gb di ram
Quoto :sisi:
Anche io consiglio 4 Gb di RAM su qualsisi S.O. :ok:
Re: Configurazione per AutoCad
Io dico che se assembli la configurazione di Nandos e poi ci metti XP fai proprio una cassata :sisi: :asd:
Cioè con un sistema del genere non puoi rimanere ancora con XP...ormai è datato...Vista è tanto più aggraziato, funzionale, veloce, non dà mai errori o problemi,; se proprio vogliamo dirla tutta l'unico difetto di Vista è che è troppo invasivo, troppi programmi e servizi per la protezione del PC che veramente non servono a niente, e soprattutto è un sistema operativo che vuole necessariamente 4 GB di RAM. Per il resto ormai non è più vero dire che Vista è ancora incompatibile con molte applicazioni, perché praticamente adesso è compatibile con qualsiasi cosa; infine per convincerti che Vista è la scelta giusta e definitiva, ti dico che fra poco (questione di settimane) esce il primo Service Pack per Vista, che aumenta le prestazioni generali e lo rende perfetto; il Service Pack 3 per XP invece non si sa nemmeno se ce le fanno a rilasciarlo entro la prima metà di quest'anno, e questo ti dice tutto...
Ora, a te la scelta :ciao:
Re: Configurazione per AutoCad
Io ce l'ho vista da un pò ormai,va bene ed è + bello :asd: anche sul mio macinino rulla senza problemi :asd:
Cmq un paio di gironi fa ho montato un pc a mio padre per office e autocad:
Asus P5KR
Intel Core 2 Duo E6750
LC power Titan 560W
2x1GB Teamgroup elite 800Mhz cas 5 (Ma tu puoi mettere 2X2Gb di geil dragon che si trovano a meno di 90€)
Ge-Force 7600GT (Per lavorare in 2D è perfetta)
WD Caviar 320GB
Coolermaster elite come case
Adesso rulla alla grande
P.S.Una cosa molto importante per quelle applicazioni è un monitor grande :wink:
Re: Configurazione per AutoCad
quindi ti conviene acquistare una licenza Home Premium e prendere 4GB di RAM...Se poi vuoi il max vai sulla Ultimate ma costa molto di più, troppo per quello che da in più, IMHO il gioco non vale la candela...se poi si vuoel sempre il meglio è difficile resistere alla tentazione :asd:
Comunque ti consiglio di andare su x64!!!!
e se non ti trovi bene puoi sempre mettere XP in dual boot (non dirmi che compreresti anche una licenza per XP :rotolol: :rotolol: :rotolol: :shut: :shut: )
Re: Configurazione per AutoCad
se prendi vista (ovviamente 64bit e 4GB) ti consiglio le geil black dragon che non sono male neanche in oc , non si sa mai in futuro... e costano poco
Re: Configurazione per AutoCad
Come config è bella, controlla però perchè mi pareva che alcuni programmi professionali su Vista perdessero un po in prestazioni. Tra questi di sicuro c'è Maya, Autocad non penso, ma in ogni caso melgio controllare :wink:
Se non ha problemi di sorta, mettiti Vista 64bit e vivi felice :asd:
Re: Configurazione per AutoCad
il fato è che 4Gb solo sui 64bit vanno e xp64bit dicono che è na ciofeca... quindi si ricarde si vista. per evitare sprechi potresti prendere 3Gb così composti: 2x1Gb e 2x512Mb. va detto anche che con poco + di 100 euro ti fai 4Gb di geil back dragon... se cxerchi marche + economiche non da oc (cas 5) su marche tipo kingston etc. paghi davvero poco