Visualizzazione Stampabile
-
Oc celeron 478
So che questo procio non è il masimo nell'OC perchè ha la L2 di soli 128 kb però so che a frequanza sale molto, quindi se mi date uan mano vediamo cosa possiamo fare, allora innanzitutto premetto che ho questo pc
CASE:BOX ITEK MIDITORRE 518BA BLUE CE| ALI:XX-Energy 400W | MOBO: Biostar P4M900-M4|
PROCIO: Intel Celeron 2.8ghz | VGA:Club3D 7600gt 256MB DDR3| RAM: Kingston 1GB Value Ram 667MHz CL5|CPU COOLER: AC super silent ultra TC |CASE COOLER: 2 FAN COOLERMASTER RED| HD: Maxtor 80gb IDE 2mb cache + Maxtor 250gb Ide 8mb cache| MONITOR: Nortek kube 17 | S.O: Windows XP SP2
ed ho un chipset via(meno adatto all'OC), il mio scopo è quello di far toccare almeno i 10000 punti su 3d mark01, ora ne tocco solo 8000.
Volevo far salire un pò l'fsb del procio ma nel bios non mi pare di averlo trovato, ecco cosa mi compare
sono entrato nel bios e mi è comparsa questa cosa:
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
poi entrando in Dram clock/drive control mi è uscito questo qua:
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
qui è l'unico posto dove vedo l'FSB ma ho paura che sia per le ram e cosa ancora più importante sono riuscito a sbloccare tutte le opzioni tranne L'FSB e DRAM che restano intoccabili che si fa???
sta mobo è proprio strana, ne ho viste tante ma questa non la capisco proprio :?:
-
Re: Oc celeron 478
Ciao!
Innanzi tutto devi darci qualche info in più sul processore in quanto sotto la sigla Celeron si celano architetture molto differenti.
Su socket 478 sono presenti i Nortwood tipo A (FSB 400), B (FSB 533) e C (FSB 800).
Il tuo parrebbe essere un northwood-A in quanto nel primo screenshot viene mostrata la frequenza del bus processore a 100MHz che, essendo quad-pumped, trasmette dai a 400MHz.
Le cose da fare sono 2: la prima è bloccare la frequenza del PCI-express a 100MHz sempre dalla schermata del primo screen, la seconda è controllare le temperature. Sebbene i Northwood siano sempre gelidi, non si sa mai :asd: e basta un dissi lento che si brucia.
Per il resto hai le ram in asincrono a 333 (invece di 400) e se esse sono tutte PC3200 dovresti salire senza problemi senza modificarne le impostazioni.
Se ce la fai posta prima di iniziare qulche screen di Cpu-z sopratutto su processore e memorie ;)
Saluti!
P.S: L'equivalente del FSB nel tuo bios è il CPU frequency ;)
Prima di alzarlo controlla i fix pci e pciExpress e la temperatura :D
-
Re: Oc celeron 478
EDIT: Ho visto ora che le ram sono ddr2 a 667... Scusa ma sei sicuro che il procio sia sk 478? A memoria mi pare che le ddr2 non ci fossero coi socket 478... A meno che non sia una delle ultime schede per 478... Ma che roba impressionante... :look:
-
Re: Oc celeron 478
Biostar cela parecchie sorprese :sisi:
-
Re: Oc celeron 478
:asd: :asd: ed è questo il bello della mia mobo l'ho presa appunto per il connettore pci-ex e le ram ddr2 :D
allora il procio è un celeron 478 con un fsb da 400mhz e 128di cache L2 il tutto raffreddato da un AC super silent ultra tc.
Ti devo fare alcune domande prima di procedere :D
1)Hai detto di settare il pci-ex a 100mhz cioè lasciarlo stare così? o c'è un modo specifico per bloccarlo?
2)non corro il rischio di bruciare la vga?
3) durante quest'alzamento di MHZ mica il connettore pci potrebbe alzarsi e bruciarmi le schede connesse? (ho una SoundBlaster appena comprata e non vorrei farla fuori :asd: )
4) le temperature sono bassissime tocco i 34 gradi in idle con il procio, mentre sotto stress non supera i 39-40gradi; durante l'oc mica le temperature superano i 45 in idle?
5)la ram è pc 5300 ddr2 a 667, quindi come mi devo comportare? cosa mi tocca far salire per non far bruciare il banco di ram?
6)la cosa che proprio non so fare sono questi benedetti fix, che cosa sono e come li controllo? so che alcune mobo permettono il loro controllo e altre no, ma io come faccio a sapere se la mia li controlla?
ecco il procio in dettaglio
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
-
Re: Oc celeron 478
1)Per bloccarlo basta impostarlo a 100Mhz manualmente
2)Se lo blocchi a 100Mhz no
3)Se lo blocchi no
4)Dipende dal livello di overclock cheh ai intenzione di ottenere cmq 45° in idle non li prendo nemmeno io con il 6600 @ 3600Mhz
5)La ram se non la overvolti non si brucia,ma visto che il tuo procio ha un fsb di 100Mhz la ram non sarà tirata in ballo nell'overclock
6)Bloccando pci-ex e pci (non ricordo a che freqeunza però :D ) hai già attivato i fix :ok:
-
Re: Oc celeron 478
6) allora c'è da visionare solo il 6 punto ache frequenza devo bloccare il pci e pci-ex per attivare i fix?
-
Re: Oc celeron 478
Citazione:
Originariamente Scritto da Scorpitron
6) allora c'è da visionare solo il 6 punto ache frequenza devo bloccare il pci e pci-ex per attivare i fix?
Se imposti la velocità del pci e del pci-ex, hai impostato un fix (fix significa bloccare) :wink: I pci dovrebbe essere a 33mhz, il pci-ex a 100mhz se non ricordo male......la mia dfi hai i fix già impostati e non li ho mai toccati, per questo non sono sicuro :rotolol:
-
Re: Oc celeron 478
I fix vanno sempre impostati così:
PCI: 33,33MHz
PCI-Express: 100MHz
AGP: 66,66MHz
Se per caso overclockando vedi artefatti a video, imposta il Pci-Express a 101MHz... A volte con alcuni bios e alcuni chipset, può succedere che questo succeda ;)
Poi sali di 5MHz alla volta, e a ogni step controlla le temperature del processore, fai un memstest (a meno che tu non voglia mettere le ram a 533 per evitare che limitino l'OC se non sono molto buone) e poi un SuperPI da 32 o un orthos.
Se regge il tutto, alza ancora e via ;)
Occhio a non farlo esplodere quel processore eh? :D I northwood erano una meraviglia... :love:
-
Re: Oc celeron 478
salgo di 5 mhz alla volta e se effettuo un test rapido con OCCT? rapido=30minuti :doh:
o è meglio usare tutti i programmi che mi hai detto?
edit: ma memtest lo feci una volta e ha continuato fino al 300% lo devo staccare io manualmente o lo lascio proseguire?
edit2: non trovo la frequenza del pci, dove si trova? :?:
e orthos quale test devo impostare ram e cpu? se faccio tutti e 2 memtest a sto punto serve a poco
-
Re: Oc celeron 478
Citazione:
Originariamente Scritto da Scorpitron
salgo di 5 mhz alla volta e se effettuo un test rapido con OCCT? rapido=30minuti :doh:
o è meglio usare tutti i programmi che mi hai detto?
edit: ma memtest lo feci una volta e ha continuato fino al 300% lo devo staccare io manualmente o lo lascio proseguire?
edit2: non trovo la frequenza del pci, dove si trova? :?:
e orthos quale test devo impostare ram e cpu? se faccio tutti e 2 memtest a sto punto serve a poco
utilizza orthos e metti il primo test, quello con scritto stress CPU.
comunque all'inizio puoi salire anche più di 5mhz alla volta altrimenti per trovare il limite ci metti una vita
-
Re: Oc celeron 478
eh ma ha un molti 28X... Salire di 5 in 5 significa che ogni volta sale di 140MHz!
Non è poco se consideri che è la prmia revisioen del northwood... Per quello gli consigliavo di andarci piano :asd:
E poi melgio la old school :figo:
Memtest devi fermarlo tu sennò va avanti all'infinito ;)
-
Re: Oc celeron 478
e per quanto riguarda la frequenza del pci?
-
Re: Oc celeron 478
Per la frequenza del PCI devi cercare una voce del tipo "PCI Syncronization" o simili.
Ad ogni modo potrebbe anche non essere presente, in quanto è scarsamente usata. In tal caso bisogna controllare se la frequenza è fixata di fabbrica (e credo sia proprio così, visto che ti fanno settare la frequenza del PCI-Xpress) oppure se essa sale con il FSB.
-
Re: Oc celeron 478
ho visto e non c'è quindi posso andare avanti tranquillamente senza bruciare la mia suond blaster?