Visualizzazione Stampabile
-
Linux lo fa con Windows
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]La scorsa domenica, mentre l'America era paralizzata dal [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...], Linus Torvalds [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] la disponibilità di una nuova e importante versione del kernel di Linux, la 2.6.20. Questa release solleva attenzione per l'inclusione di una giovane tecnologia di virtualizzazione, [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] (Kernel-based Virtual Machine), parzialmente basata sull'emulatore open source [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...].
Sviluppato dalla startup [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...], KVM è un modulo per il kernel di Linux che, similmente a quanto fanno programmi come VMware, Bochs e Virtual PC, permette di creare una o più macchine virtuali in cui far girare versioni non modificate di Linux, Windows o Open/Free BSD. Ad ogni macchina virtuale vengono assegnate una serie di risorse hardware virtualizzate, quali scheda di rete, hard disk, scheda video ecc.