Italia, il WiMax è realtÃ
Era nell'aria da qualche tempo ed ora è ufficiale: il [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] ha [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] l'avvio di un tavolo di lavoro con il [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] imperniato sul "progressivo spostamento in frequenza dei propri radar e sistemi di telecomunicazioni dalla banda 3,5 GHz, richiesta per lo sviluppo sul territorio dei servizi supportati dalla tecnologia WiMax".Dietro questa fredda descrizione si cela quello che alcuni considerano il primo vero passo del nostro paese verso l'attivazione reale e diffusa della connettività WiMax: il fatto che la Difesa stia completando la propria opera di ristrutturazione delle frequenze al punto da poter studiare un cammino di transizione con il ministero delle Comunicazioni viene vissuto con grande speranza da chi [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] attende un concreto segnale di novità. WiMax significa prima di tutto, infatti, nuova estensione territoriale della copertura a banda larga.
Lo si attendeva, si è detto, perché da qualche mese si sono moltiplicati [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] di una qualche accelerazione. Lo stesso ministro alle TLC, Paolo Gentiloni, recentemente aveva dichiarato "sul WiMax ci muoveremo entro la fine dell'anno. Abbiamo sollecitato una soluzione al problema delle frequenze al ministero della Difesa, e quindi speriamo di arrivare presto a delle decisioni".
Articolo tratto da:[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]