Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio HDD per Raid 0
Salve a tutti, ieri vado a trovare un amico che si è appena rifatto il pc e sono rimasto sbalordito dalle prestazioni del raid 0....
non credevo andasse così tanto, quindi mi sono deciso a farlo anche io.
siccome con la partizione da 120 gb del mio maxotr già mi trovo largo, ho capito che hd più grandi di 160 gb per me sarebbero inutili.
quindi vi chiedo di consigliarmi, stando sotto un budget di 80 euro quali hd dovrei comprare per fare questo benedetto raid!
ho visto per ora:
€ 36,90
€ 34,50
€ 34,90
ma non ho ancora capito se esistono HD da 160 con 16mb di chache..forse i barracuda 7200.11? secondo voi c'è tanta differenza tra un HD a 8mb o 16 o 32?
ho un buono da 30 euro per uno shop per prendere o i caviar o i samsung, mi tenta molto, che dite tra i due?
-
Io ho 2 HD da 80 Gb Seagate barracuda in raid 0 e mi trovo benissimo:smoke:
-
io sono preoccupato soprattutto per le temperature, tu come stai messo?
-
Io utilizzo 2 seagate barracuda da 250 16mb cache e scheggiano bene accoppiati a 3 WD aa500ks 16mb cache che mi aprono e copiano i file ad un'ottima velocità.
Ora per il nuovo computer metterò in raid 0 2 velociraptor da 150 li ho visti all'opera caricare xp in una decina di secondi.
-
no io li voglio da 160 e mi sa al 99% che prendo i samsung spinpoint T da 8mb che uno shop me li fa a 50 euro entrambi e senza SS
-
Tranquillo con le temparature....Io le Barracuda li trovo anche silenziose
-
Ma sono meglio dei Western Digital Caviar 160GB 8MB cashe?
Perchè se sono uguali ti costa 20€ in meno da XtremHW contando le spese di spedizione:ok::ok:
-
io da 8 a 16 di cache la differenza la noto; per le temperature non c'è problema con nessuna marca in particolare che mi risulti.
-
Citazione:
Ma sono meglio dei Western Digital Caviar 160GB 8MB cashe?
Perchè se sono uguali ti costa 20€ in meno da XtremHW contando le spese di spedizione:ok::ok:
no io pago 50 euro due HD. siccome ho fatto altre spesone presso quello shop, o meglio, ho fatto comperare ad amici circa 3000 euro di HW(portatili e tivù) e ora ho "sconto fedeltà":rotolol:
-
non preoccuparti delle temperature, qualsiasi case decente ha la ventola davanti che ci soffia sopra e se superi i 30 gradi è tanto. Che poi i problemi sono sopra i 55° mi pare.
-
per me fare un raid0 con hd di vecchia generazione, come quelli, porta benefici abbastanza limitati, senza contare il pericolo di perdere il raid se si rompe un hd...
-
Citazione:
per me fare un raid0 con hd di vecchia generazione, come quelli, porta benefici abbastanza limitati, senza contare il pericolo di perdere il raid se si rompe un hd...
quelli di "nuova" quali sarebbero?
considera poi che i caviar o gli spinpoint li prenderei tutti e due con 50 euro, ho messo il link a quelli di xtremehw solo per dare un esempio del modello, il codice è lo stesso
-
Citazione:
quelli di "nuova" quali sarebbero?
considera poi che i caviar o gli spinpoint li prenderei tutti e due con 50 euro, ho messo il link a quelli di xtremehw solo per dare un esempio del modello, il codice è lo stesso
si, diciamo che per quel prezzo potresti anche farlo, però sinceramente non mi sento di consigliartelo...
come "nuova" generazione puoi tenere come riferimento gli hd che montano piatti da 320gb...
poi va bèh per 50€ se hai già un hd di backup e vuoi toglierti lo sfizio di un maggior tranfer rate ok, però conta che il parametro + influente nell'uso comune è l'access time, ora non so quanto facciano i sammy da 160gb, ma presumo di + dei 12ms che fanno i nuovi caviar per esempio...
-
in effetti...e prendere 2 di questi che ne dici?
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
seagate da 250 con 32 mb ci cache
-
Citazione:
in effetti...e prendere 2 di questi che ne dici?
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
seagate da 250 con 32 mb ci cache
ma a quel prezzo ti direi di andare sui wd3200aaks-00B3A0 o sui samsung HD322HJ...
oppure con 10€ in + a disco i wd2502abys che è un disco molto performante