Visualizzazione Stampabile
-
Overclock q9400
Io Volevo overclockare il mio processore intel core due quad q9400, ma sono ancora troppo inesperto e colevo chiedervi se sapevate darmi quelche guida per overclockare il processore e la scheda video.
Poi volevo anche chiedervi a quanto riesco a portare questo processore.
E volevo ancora chiedervi che dissipatori mi consigliavate...
Vi rigrazio anticipatamente per le risposte!! ^^
-
Citazione:
Io Volevo overclockare il mio processore intel core due quad q9400, ma sono ancora troppo inesperto e colevo chiedervi se sapevate darmi quelche guida per overclockare il processore e la scheda video.
Poi volevo anche chiedervi a quanto riesco a portare questo processore.
E volevo ancora chiedervi che dissipatori mi consigliavate...
Vi rigrazio anticipatamente per le risposte!! ^^
potresti postare la tua configurazione completa? così capiamo meglio cosa consigliarti.
comunque in linea di massima ti do queste risposte:
-la guida te la mando in pvt perchè è di un altro forum
-il tuo processore arriva di sicuro a 3,2 ghz ma per andare oltre non lo può dire nessuno se non tu dopo aver provato in quanto ogni processore ha storia a se e dipende dal suo VID(scarica coretemp e riportaci il dato) ovvero il voltaggio minimo a cui è stabile. è l'indice di bontà in oc del tuo processore.
-come dissipatore se vuoi spendere poco puoi prendere un Arctic Cooling Freezer 7 pro a meno di 20 euro
altrimenti io consiglio di andare sull'ottimo Zerotherm Zen Nanoxia edition che lo porti via con 42 euro o anche la versione base che costa pochi euro di meno ed è ugualmente buono seppur abbia una ventola rumorosa
-
Citazione:
potresti postare la tua configurazione completa? così capiamo meglio cosa consigliarti.
comunque in linea di massima ti do queste risposte:
-la guida te la mando in pvt perchè è di un altro forum
-il tuo processore arriva di sicuro a 3,2 ghz ma per andare oltre non lo può dire nessuno se non tu dopo aver provato in quanto ogni processore ha storia a se e dipende dal suo VID(scarica coretemp e riportaci il dato) ovvero il voltaggio minimo a cui è stabile. è l'indice di bontà in oc del tuo processore.
-come dissipatore se vuoi spendere poco puoi prendere un Arctic Cooling Freezer 7 pro a meno di 20 euro
altrimenti io consiglio di andare sull'ottimo Zerotherm Zen Nanoxia edition che lo porti via con 42 euro o anche la versione base che costa pochi euro di meno ed è ugualmente buono seppur abbia una ventola rumorosa
Ok ma adesso non posso stasera vi metto tutto...poi ne parliamo con calma!!
-
Citazione:
Ok ma adesso non posso stasera vi metto tutto...poi ne parliamo con calma!!
come vuoi, anche quando vorrai occare mi raccomando usa la calma sennò si rischia di fare un bel "botto". come consiglio futuro metti la tua configurazione in firma o proprio nell'apposito spazietto che puoi modificare dal pannello utente
-
Citazione:
come vuoi, anche quando vorrai occare mi raccomando usa la calma sennò si rischia di fare un bel "botto". come consiglio futuro metti la tua configurazione in firma o proprio nell'apposito spazietto che puoi modificare dal pannello utente
Come ho detto, Ho fatto...Ho messo la mia configurazione...
Com'è secondo te?
Come potrei OC?
-
per vedere il modello della mobo usa cpu-z, mentre la 9600gts penso che non esista, forse hai la 9600gt?
comunque per occare il processore comincia a scaricare questi programmi:
cpu-z
prime95 (o orthos)
realtemp
e poi boh magari ce ne sono altri.
Poi leggiti bene tutta la guida all'overclock, se ci sono concetti che non capisci cerca con google o su wikipedia, è importante sapere perché si sta facendo una determinata cosa.
-
Io come dissipatore ne volevo uno silenziosissimo anche perchè il computer lo tengo acceso giorno e notte ed è vicino al mio letto e quindi lo preferisco silenzioso...
Si è vero...è GT non GTS
Comunque con CoreTemp mi esce questo...E' tutto normale vero?
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
-
ma tu hai un Q9300! non un Q9400...non è che il tuo rivenditore t'ha fregato? c'è una notevole differenza di prezzo tra i due(50 euro) e anche di prestazioni. pur essendo un ottimo procio il Q9300 sale di meno in OC. sicuramente ai 3,2 ghz "famosi" ci puoi benissimo arrivare ma prima prendi un buon dissi. vedo temperature alte, stavi facendo lavorare il procio con qualche applicazione pesante(giochi, winrar ecc..) poco prima di aver fatto la foto?
come vid non ti so dire con precisione ma mi sembra non ottimo, quindi non ti aspettare grandi numeri in OC, penso che ai 4 ghz non ci arrivi proprio..
-
col q9300 a 3,2ghz con un buon dissi ci arrivi, oltre non è detto.
le temperature se sono in idle sono alte, se stavi facendo roba stressante col pc sono anche ok magari, ma se era inattivo da almeno 5 minuti sono un po' alte.
-
We sarà un q9300 xrò il vid promette benissimo!!!!!!
Prendi il il termaltake nanoxia edition(ke la nanoxia va da dio!!è' inudibile!!
-
thermaltake nanoxia edition??????
specifica il modello.
-
Si lo stavo facendo lavorare un bel po'...c'era win rar aperto, msn, 3 conversazioni aperte, ascoltavo musica, ed ero in 4 posti su internet per di più era acceso da un giorno e mezzo...
Ho guardato il VID nel sito della intel ed è compreso tra 0.85V – 1.3625V e il mio è 1.2375V
Ma il VID è buono o no??