Visualizzazione Stampabile
-
Cambio scheda madre
Salve, ho fatto un upgrade nel mio pc, devo anche cambiare scheda madre ho comprato una Asus P5QL-PRO. Siccome è la prima volta che cambio una scheda madre, avrei dei dubbi. Il processore tengo quello che ho, cioè non l'ho cambiato, in quello che ho c'è già la pasta termica messa da quasi un mese (non ho il dissipatore di stock), quando metto il processore e il dissipatore (ho anche lo stesso dissipatore) nella scheda madre nuova devo cambiare per forza pasta termica o devo solo aggiustarla se dovrebbe alzarsi?
-
Ciao,
sinceramente hai formato un periodo complessissimo di cui se ne trae niente! Comunque la pasta termica sarebbe meglio cambiarla. Non hai scritto che CPU hai, come facciamo a sapere se è compatibile con la mobo e se è nuovo, debole, potente, vecchio...!????
Facci sapere!
Perocat
Citazione:
o devo solo aggiustarla se dovrebbe alzarsi?
Dovesse forse?
-
Citazione:
Salve, ho fatto un upgrade nel mio pc, devo anche cambiare scheda madre ho comprato una Asus P5QL-PRO. Siccome è la prima volta che cambio una scheda madre, avrei dei dubbi. Il processore tengo quello che ho, cioè non l'ho cambiato, in quello che ho c'è già la pasta termica messa da quasi un mese (non ho il dissipatore di stock), quando metto il processore e il dissipatore (ho anche lo stesso dissipatore) nella scheda madre nuova devo cambiare per forza pasta termica o devo solo aggiustarla se dovrebbe alzarsi?
scheda madre vecchia ---> cestino
scheda madre nuova ---> togli la pasta termica dalla cpu, la pulisci con un panno imbevuto di alcool medico, asciughi, rimetti la pasta termica stendendola bene, la metti nel socket della mobo nuova, fissi il dissi, buon divertimento
.::NeO::.
-
Per rimuovere la pasta usa un batuffolo di cotone poi se la pasta rifiuta di andarsene, o la cpu rimane comunque sporca, prendi un altro batuffolo di cotone leggermente imbevuto di alcol e/o acetone ed asiughi subito con un altro pezzo di cotone idrofilo.
NON USARE CARTA, O PANNI CHE POSSONO RIGARE LA SUPERFICIE DELLA CPU.
Mentre fai questo stai attento a non sporcare il socket e la mobo con la pasta termica.
La pulitura della cpu ti consiglio di farla, delicatamente senza forzare con la cpu installata nel socket della vecchia scheda madre.
Monti il procio nella mobo nuova, stendi la pasta, pulisci accuratamente il dissi e poi lo installi.
Dopo c'è la formattazione dell'HDD per reinstallare da zero l'SO.
@ NeO: Perchè deve buttare la mobo?
Potrebbe venderla su qualche sito, oppure anche sui mercatini di qualche forum, :wink:
-
la devi pulire bene via e metterla nuova.
Formattare l'hd è d'obbligo.
-
Dato che a breve devo fare una cosa + o - simile a un mio amico(gli cambio il dissi stock con un artic cooler freezer 7 pro) dite che va bene dello scottex x pulire la cpu o no?
-
è carta, forse graffia.
Dai hai sicuramente dell'ovatta in casa :did:
-
Purtroppo non posso comprare pasta termica per il momento, ma perchè devo cambiarla per forza?
Ho un E5200, già ce l'ha la pasta termica di sopra messa da nemmeno 1 mese, ho tolto e rimesso il dissipatore tante volte senza problemi, quanto lo metto solo in una scheda madre nuova devo cambiare per forza pasta termica?
-
perché quella che hai su avrà la forma del dissipatore che hai ora, e delle sue irregolarità (che deve riempire).
Se tieni la stessa non fa contatto e le temperature potrebbero essere alte annullando il senso del dissi nuovo.
Costa poco un tubetto, ne basta una all'argento (non quelle bianche che fanno pena). Le trovi nei negozi di informatica se preferisci.
-
io uso un cotton-fioc imbevuto di alcol per pulire la psta termica..
comunque si, togli la pasta termica e rimettila da capo quando cambi mobo.. altrimenti rischi una porcata e un processore che scalda perchè la pasta non dà una buona impronta..
-
Citazione:
perché quella che hai su avrà la forma del dissipatore che hai ora, e delle sue irregolarità (che deve riempire).
Se tieni la stessa non fa contatto e le temperature potrebbero essere alte annullando il senso del dissi nuovo.
Costa poco un tubetto, ne basta una all'argento (non quelle bianche che fanno pena). Le trovi nei negozi di informatica se preferisci.
Io non cambio dissipatore, e anche se lo rimetto come è prima.
-
fa lo stesso.. è buona norma cambiare la pasta.. anche perchè non è affatto detto che cambiando mobo l'impronta dello stesso dissipatore rimanga la stessa sullo stesso processore (vedi socket a banana).. quindi è sempre meglio rimetterla da capo
-
Citazione:
è carta, forse graffia.
Dai hai sicuramente dell'ovatta in casa :did:
la scottex non graffia, perchè il cotone lo ritengo migliore. Casomai se usi i coton fioch stai attento a non premere, potresti rigare la cpu e non è una cosa bella.
-
Citazione:
Per rimuovere la pasta usa un batuffolo di cotone poi se la pasta rifiuta di andarsene, o la cpu rimane comunque sporca, prendi un altro batuffolo di cotone leggermente imbevuto di alcol e/o acetone ed asiughi subito con un altro pezzo di cotone idrofilo.
NON USARE CARTA, O PANNI CHE POSSONO RIGARE LA SUPERFICIE DELLA CPU.
Mentre fai questo stai attento a non sporcare il socket e la mobo con la pasta termica.
La pulitura della cpu ti consiglio di farla, delicatamente senza forzare con la cpu installata nel socket della vecchia scheda madre.
Monti il procio nella mobo nuova, stendi la pasta, pulisci accuratamente il dissi e poi lo installi.
Dopo c'è la formattazione dell'HDD per reinstallare da zero l'SO.
@ NeO: Perchè deve buttare la mobo?
Potrebbe venderla su qualche sito, oppure anche sui mercatini di qualche forum, :wink:
buttare nel senso che non la deve più considerare :asd: ovvio poi se la vende buon per lui.
comunque io quando pulisco il procio non lo lascio nel socket della mobo perchè se premo troppo rischio di piegare qualche piedino, ergo lo tengo in mano (ovviamente dai lati) così ho più libertà di movimento e non mi preoccupo di piegare i piedini...inoltre se lo lasciassi nel socket tutta la pasta termica che ho "grattato" via mi andrebbe a sporcare la mobo (specie quanod è particolarmente secca).
ah altra cosa (per rispondere all'autore del topic), per graffiare la cpu ci vuole della carta vetrata, un tovagliolo o uno scottex non le fanno assoultamente nulla.
.::NeO::.
-
Per il momento ho una Asrock 4COREDUAL SATA2 R2.0 e metterò una Asus P5QL-PRO cambia assai il socket?