Visualizzazione Stampabile
-
Provo Linux, ma quale?
Sulla config che vedete in firma vorrei provare a usare linux come alternativa a xp, facendo un dual boot. ho la possibilità anche di installarlo su un secondo HD da 40GB. all'inizio l'uso che ne farei è office, prenderci confidenza e tutto il resto poi magari mi affezziono e non so se lo tolgo :asd:
Consigliatemi!
-
-
Definitivamente uno della famiglia *buntu, Kubuntu è una buona scelta come dice Tyler :sisi:
-
e i vari fedora suse debian?
-
Citazione:
e i vari fedora suse debian?
Fedora è lanciata ultimamente, suse e debian sono delle rocce (molto stabili) ma richiedono un po più di conoscenza (non tantissima, ma un minimo di rodaggio devi averlo).
Ad ogni modo le differenze sono oramai minime, molta documentazione e howto sono scritti per Ubuntu, quindi quello è un punto di forza, inoltre il gestore dei pacchetti di Ubuntu e Debian è molto semplice.
Susa e Fedora derivando da aziende sono più "tecniche" anche se oramai è un aggettivo che non ha molto peso.
Comunque, va molto anche a gusto personale, magari provale in live prima e vedi anche il riconoscimento dell'hardware :wink:
-
Sono tutte uguali Fedora, Ubuntu, Debian, Suse, Mandriva, alla fine i programmi sono sempre quelli, le prestazioni sono le stesse, quindi scegli in base al sistema di aggiornamento, alle politiche di rilascio, alla velocità degli aggiornamenti, al supporto, queste cose qui insomma.
Io preferisco *ubuntu perché mi piace molto apt-get e la costante presenza di novità.
-
imho, vai di ubuntu 8.10 o fedora core 10 e non te ne pentirai:ok:
-
su ke sito lo si può trovare??? ma c'è anke in ita???
-
Semplicemente sul loro sito ufficiale :ok:
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] Ubuntu
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] Fedora
Sono multilingua :asd:
-
Beh allora direi che un bel giorno mi metto su una macchina virtuale ne provo un po'
Grazie mille
-
Citazione:
Beh allora direi che un bel giorno mi metto su una macchina virtuale ne provo un po'
Grazie mille
Questa è un'alternativa, ma considera già in partenza che in virtuale non apprezzi le performance, che sono, ovviamente, rallentate. Comunque è un modo indolore per farsi un'idea.
Se decidi di provare anche Kubuntu, prova la versione instabile della prossima release 9.04, te lo dico perché di solito include di default molte cose che nella 8.10 devi installare tu.