Visualizzazione Stampabile
-
Driver open suse
Ragazzi ho scaricato open suse live cd l'ho anche avviata...bellissimo sistema, ho un piccolo problema con la configurazione della stampante.
Se apro configurazione hardwere da yast, me la trova: samsung scx 4100, ma se provo a stampare qualche documento, non la trova. Ho scaricato i driver per linux dalla casa madre (samsung) li ho salvati sul desktop ma non riesco ad eseguirli...mi date una dritta?
Stesso problema con il flash player di libero, salvo il plug in e quindi dovrei copiare i due file all'interno di mozilla, ma la cartella di quest'iltimo dove la trovo?
Scusate la lunghezza
ciao
-
Ciao!
Finché sei in ambiente Live probabilmente avrai problemi a installare pacchetti nuovi :sisi: perché lo spazio in ram è limitato e inoltre l'immagine del sistema potrebbe non permetterti di farlo.
Ad ogni modo, il linux non è necessario installare i driver della stampante a meno di casi particolari.
La gestione delle stampanti viene fatta da CUPS (Common Unix Printing System), che include molti driver di stampanti e probabilmente i driver che hai scaricato sono un pacchetto per aggiungere quelli specifici per la tua :ok:
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] la tua non è inserita, ma lo è il modello 4200 quindi penso che potrebbe funzionare, visto che acnhe la riconosce.
Hai provato a configurarla da YAST printer -> Printer configuration -> Add new?
Se i files scaricati sono PPD puoi anche dirgli di caricarli direttamente mentre la configuri al secondo o terzo passo (non ricordo :doh:) quando ti chiede il modello della stampante.
-
Citazione:
Ciao!
hai provato a configurarla da YAST printer -> Printer configuration -> Add new?
Se i files scaricati sono PPD puoi anche dirgli di caricarli direttamente mentre la configuri al secondo o terzo passo (non ricordo :doh:) quando ti chiede il modello della stampante.
Si ho eseguito questo procedimento, adesso l'ho rifatto, mi ha messo la spunta verde vicino alle sigla della mia stampante, quindi è quasi tutto a posto,... non stampa ancora però, credo sia tutto legato al cd live. Ho scaricato il dvd e, credo proprio, che lo installerò su uno dei miei PC.
Dal DVD è possibile creare una installazione vicino a windows? Come ho fatto con ubuntu col gioco delle partizioni? In altri termini esiste una versione desktop di Open suse? E' troppo bello questo sistema...
Ciao e grazie
ps: Credo di aver capito qual'è il mio problema: Con il live cd non esistono pacchetti di softwere, quando durante il witzard di installazione della stampante mi obbliga ad installare un driver (Add Driver) non lo trova perchè non ce li ha? é giusta questa analisi?
Ciao
Ps2° Ho risolto e sciolto tutti i miei dubbi ho creato una partizione non allocata ed ho installato il DVD da 4,32 GB, Vicino a Windows...lui sapete cosa ha fatto? Si è autoinstallato da solo e molto educatamente nella partizione non allocata. Sono molto felice e soddisfatto.
Grazie
-
Citazione:
Si ho eseguito questo procedimento, adesso l'ho rifatto, mi ha messo la spunta verde vicino alle sigla della mia stampante, quindi è quasi tutto a posto,... non stampa ancora però, credo sia tutto legato al cd live. Ho scaricato il dvd e, credo proprio, che lo installerò su uno dei miei PC.
Dal DVD è possibile creare una installazione vicino a windows? Come ho fatto con ubuntu col gioco delle partizioni? In altri termini esiste una versione desktop di Open suse? E' troppo bello questo sistema...
Ciao e grazie
ps: Credo di aver capito qual'è il mio problema: Con il live cd non esistono pacchetti di softwere, quando durante il witzard di installazione della stampante mi obbliga ad installare un driver (Add Driver) non lo trova perchè non ce li ha? é giusta questa analisi?
Ciao
Ps2° Ho risolto e sciolto tutti i miei dubbi ho creato una partizione non allocata ed ho installato il DVD da 4,32 GB, Vicino a Windows...lui sapete cosa ha fatto? Si è autoinstallato da solo e molto educatamente nella partizione non allocata. Sono molto felice e soddisfatto.
Grazie
Alla faccia di chi dice che Linux è complicato :asd:
Sono contento che tu abbia risolto :wink:
Lascio aperto ancora per un po nel caso avessi problemi :read:
-
Citazione:
Alla faccia di chi dice che Linux è complicato :asd:
Sono contento che tu abbia risolto :wink:
Lascio aperto ancora per un po nel caso avessi problemi :read:
P.s. Sto levando opensuse e sto caricando il mio, sia pur brutto graficamente, buon vechio Ubuntu 8,10.
Con open office non riesco a far funzionare i lettori cd e dvd non trova i codec giusti pur avendo scaticato da yast tutti quelli consigliati dalla comunità. Probabilmente è la configurazione hardwere che non gli va a genio oppure la versione 64 bit, dovrò provare con la 32 bit, ma!!! Avrò fatto bene a scaricare la versione 11,1-0, è già una versine stabile o devo prendere la 10.3?
Grazie
-
Citazione:
P.s. Sto levando opensuse e sto caricando il mio, sia pur brutto graficamente, buon vechio Ubuntu 8,10.
Con open office non riesco a far funzionare i lettori cd e dvd non trova i codec giusti pur avendo scaticato da yast tutti quelli consigliati dalla comunità. Probabilmente è la configurazione hardwere che non gli va a genio oppure la versione 64 bit, dovrò provare con la 32 bit, ma!!! Avrò fatto bene a scaricare la versione 11,1-0, è già una versine stabile o devo prendere la 10.3?
Grazie
I codec per Windows media sulla 64 bit ancora non ci sono (almeno che io ricordi, non li uso :did:).
Comunque puoi sempre installare VLC e provare :wink:. La 11 va bene.
-
Citazione:
I codec per Windows media sulla 64 bit ancora non ci sono (almeno che io ricordi, non li uso :did:).
Comunque puoi sempre installare VLC e provare :wink:. La 11 va bene.
Ho provato anche vlc ma nesanche questo lavora...ho già scaricato il 32 bit e prima o poi lo provo, intanto ubuntu 8.10 mi va benissimo.
Grazie
-
Di nulla! Qui chiudo, se ti serve riaprire mandami un MP :ok: