Visualizzazione Stampabile
-
Rimozione boot loader.
Ciao ragazzi scusate se vengo subito al punto ma ho una certa fretta.
Ho comprato 2 raptor da 36 GB con l'intenzione di creare in raid0 ed ecco quello che è accaduto.
1) ho creato il raid ed ho iniziato il stup di windowds XP prof. Per cause ignote mi crea automaticamente una partizione a 36 GB. Io purtroppo mi accorgo dopo aver completato ilsetup di wind perchè vedo solo un HDD da 36 GB e non da 72 come mi aspettavo...Vabbè resomi conto dell'accaduto ho detto: ok riformatto il tutto. :sisi:
2) La mia diagosi era esatta.. era stata creata auomaticamente, causa ignota e nemmeno mi interessa saperla, elimino la partizione e procedo con la formattazione della partizione da 72 GB...
Dadaaa prima sorpresa mi appare una schermata dove dice che un driver del raid era incompatibile se ben ricordo nvgts.inf.
vabbè ho le spalle larghe e dico riformatto :asd:
3) Dopo la formattazione a questo punto mi compare l'ennesima schermata di errore e dice:
Volume non trovato :doh:
OK....metto Vista 64 bit Ultimate e buona notte al secchio.
4) L'installazione di Vista prosegue finoa quando mi compare l'ennesimo messaggio di errore :muro:
Diver raid incompatibili!!!
Premetto che i driver raid li ho presi dal dischetto fornitomi come bundle della mobo.
Nell'etchetta del floppy c'è scritto compatibile con Microsft XP 32 bit. Ma questo l'ho usato sempre e solo per XP 32 bit.
I driver per Vista li ho9ì trovati dell'intero del cd di installazione anch'esso presente nel bundle della mobo.
Beh in breve hod etto stacco i raptor e tengo i Seagate. vado nel bios disabilito il raid dei Seagate e reboot.
Ed ecco cosa compare Il boot loader per Vista e per XP premetto che Vista l'ho installato nei raptor e basta e successivamente il secondo boot loader dove fà scegliere tra XP professional ed XP professional.
In breve come faccio a togliere tutti i boot loader dal pc in modotale da poter bootare il pc senza tanti rompimenti di scatole?
Ragazzi vi prego sono abbastanza disperato e teso quindi se postate scrivete solo messaggi pertinenti alla discussione. Non sono nella condizione di scherzare, scusate la durezza di quest'ultime parole ma voglio evitare di perdere i dati presenti nei Seagate.
Grazie.
Shima78
-
molto delicata la questione, ma scusa, tu hai usato i driver di xp 32 bit per mettere un raid su vista 64? secondo me sta lì l'inghippo. io ho fatto il raid senza nessun driver esterno, semplicemente vista non ne necessita.
comunque riesci ad accedere ai dati dei due wd? se si buttali immediatamente su un'altro HD se ce l'hai, o al limite prenditi un bel seagate da 500 che va benissimo e fa sempre comodo.
-
Allora, i driver raid per xp 32 li ho messi dal floppy della evga che sono compatibili con XP 32 bit.
Per Vista 64 bit i driver li ho trovati all'interno del cd della mobo. Quest'ultimi li ho messi su un altro floppy. Sono sicuro di non averli invertiti quindi tranquilli riguardo a questo.
-
mmm ... perchè non ti metti un boot loader di terze parti ? Allora o vai di Grub o fai il ripristino dell'avvio con la consolle apposita dal cd di windows vista :sisi:
-
Beh nandos è proprio quì che cade l'asino. Purtroppo Vista non mi si installa. e quindi sono del gatto. Se formattassi la aprtizione più piccola di XP?
A questo punto potrei rimuovere il boot loader. Il probelma è questo..che comunque non riesco a formattare manco i seagate. Ad un certo tratto del setup mi compare una bella BSODcon scritto errore sul disco. Siccome ho visto che il cd di installazione di XP ha un bel rigozzo secondo voi l'errore dipende dal cd e non da un eventuale HDD saltato.
-
Vi dò raguagli.
Ho formttato la partizione da 50 GB che avevo creato ed il primo boot loader è sparito.
Quindi devo selezionare solo tra due XP.
Come faccio ad eliminarlo?
Ecco cosa ho fatto...
Ho montato i raptor, li ho messi in raid0, formattato ed installato windowds XP.
Il boot loader c'è ancora..ma almeno qualsiasi scelga il risultato è lo stesso :D
Potete chiudere.
:ciao: