[GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
Nel campo delle reti casalinghe un router molto apprezzato per le sue qualità e doti è il NetGear Dg834g. Questo router ha molte funzioni , è stabile in qualsiasi occasione e permette, oltre a collegare via cavo ethernet 4 PC/Periferiche, di creare una rete wireless con velocità massima teorica di 54mbps ( quindi parliamo di protocollo 802.11 g ). Il netgear dg834g possiede il supporto all’ADSL2/2+, quindi è possibile collegarlo ad internet con una velocità massima di trasferimento dati di 20 e rotti mbps. Il netgear dg834g anche un ottimo firewall : Stateful Packet Inspection, registrazione e Reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of Service. Inoltre possiede anche funzioni di Accesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parola chiave) con supporto a DHCP / NAT / PPTP / PPPoE / PPPoA / VPN Pass Thru. La sua portata wifi è alta per la categoria: parliamo di una distanza massima di supporto rete fino a 20 mt circa. Ovviamente la sua portata può essere aumentata grazie al fatto che l’antenna è staccabile ( non fissa ). E’ una garanzia di sicurezza grazie alla crittografia WEP 64 e 128 bit ed è molto conveniente in quanto promette Sicurezza per gruppi di lavoro (SSID) e Sicurezza tramite identificazione degli indirizzi MAC. La casa produttrice promette molto:
1-Garanzia 2 anni
2-Supporto telefonico gratuito 6 giorni su 7
Mettendolo in pratica possiamo subito vedere come sia facile la sua configurazione che si divide in manuale e automatica ( da cd compreso nella confezione ). Per accedere al router, una volta collegato al pc, apriamo un browser e nella barra degli indirizzi inseriamo “192.168.0.1” e diamo Invio. Ci apparirà questa schermata:
fig1
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Inseriamo come Nome utente “admin” e come Password “password” e apparirà la schermata di base del NetGear ( in questo caso il router è già configurato ):
fig2
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Se è la prima volta che si accede al netgear dg834g la schermata sarà diversa e presenterà un wizard di configurazione che noi non seguiremo ( quindi andremo ad impostare manualmente i parametri della connessione ).
Cliccando su “impostazioni di base” apparirà questa schermata:
fig3
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Essa ci permette di impostare il tipo di incapsulamento, l’username e la password di accesso al provider con annessi IP locali e DNS. Se si ha una connessione a internet con richiesta di un account di accesso impostate i parametri come in figura, quindi:
1- Si
2-PPPoA
3-Username e Password di accesso alla rete
4-Caricamento dinamico da ISP per l’IP Internet
5-Caricamento dinamico da ISP per i DNS ( se avete un contratto Alice ADSL e un firewall v3 o inferiore dovrete impostare manualmente i DNS o non vi vedrà mai la rete ? DNS primario: 212.216.172.62 ; DNS secondario: 212.216.112.112 )
6-Attiva
Ogni qual volta che abbandoniamo una schermata non dimentichiamoci di confermare le modifiche premendo il tasto “Applica” alla fine della schermata stessa.
Ora clicchiamo su “Impostazioni ADSL” ed impostiamo i seguente parametri per connessione adsl inferiore a adsl2/2+:
fig4
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Quindi ( ad esempio Alice ADSL 7 Mega ):
1-VC
2-VPI 8
3-VCI 35
4-Auto
Cliccando ora su “impostazioni wireless” possiamo impostare il wifi. Con Nome SSID identifichiamo la rete wifi nel nostro ambito, quindi europeo, 11 canali e con modalità b e g ( stazioni di accesso sia a trasferimento b, 11 mbps, che g, 54 mbps ). Con “attiva access point wireless” possiamo spegnere e accendere il wifi a nostro piacimento.
fig5
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Con queste impostazioni il netgear dg834g è pronto per viaggiare sul web. Prima di chiudere la configurazione del router e di buona norma provare la connessione. Clicchiamo su “Stato router” sotto “manutenzione” e avremo la schermata rappresentata dalla fig2. Clicchiamo su “stato connessione” e controlliamo la schermata che apparirà:
fig6
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Se tutte le voci saranno come in figura possiamo dire che il router è in grado di trasferire dati con il provider, quindi internet a go go finalmente disponibile.
Ovviamente non dobbiamo dimenticare di impostare anche la rete sul sistema operativo. Cliccando su “impostazioni lan” accediamo a questa schermata:
fig7
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Qui possiamo settare una subnetmask per una eventuale sottorete e definire da dove inizieranno gli ip data una sola rete sotto il router. Impostando gli indirizzi come in figura vuol dire che dobbiamo partire da 192.168.0.2 come indirizzamento IP per gli apparati collegati al router: quindi se abbiamo 2 pc collegato sotto al netgear il primo avrà 192.168.0.2, il secondo 192.168.0.3 e così via per altri apparati di rete o altri pc. Stessa cosa per il wifi, lo attiviamo e continuiamo dal primo IP libero.
In Windows, in connessioni di rete andiamo su proprietà della connessione di rete locale ( dove è collegato il router ), e in protocolli TCP/IP v4 impostiamo tutti i parametri come sono sul router, quindi:
fig8
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Applichiamo le modifiche e il sistema operativo sarà in grado di interfacciarsi con il router e quindi con il web.
Una volta finito il setup clicchiamo in basso su “Esci”:
fig9
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Risoluzione problemi
Se avete un contratto alice adsl e il suddetto router con firmware v3 o inferiore è di buona norma o inserire manualmente i dns per la risoluzione dell’ip con conseguente accesso al web o semplicemente andare sul sito della netgear e scaricare il firmware v4 o superiore ( se il router ovviamente è compatibile: questo lo potete vedere direttamente sulla pagina del produttore nella rispettiva sezione download ). Non sono stati riscontrati problemi evidenti con altri provider.
Se le pagine non dovessero apparire totalmente o non aprirsi del tutto nonostante il traffico sia buono, quindi velocità ottima, impostate l’MTU a 1492 e tutti i problemi si risolvono ( se non funziona provate anche la prima soluzione, cioè l’impostazione manuale dei DNS ).
Prezzo
Questo router ha la particolarità di essere molto economico in base a quello che propone. Infatti è molto semplice trovarlo da 60€ a scendere. Per i prezzi consultare i maggiori motori di ricerca di shop italiani.
Pro & Contro
Pro:
1-Facilità di utilizzo
2-Prezzo conveniente
3-Design
4-Stabilità
5-Supporto
Contro:
1-Non supporta il QoS
2-Processore non molto veloce con carico di lavoro eccessivo ( se vi serve più potenza bruta consiglio la versione dg834gt )
Foto
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
E con questo è tutto, spero che sia d’aiuto a molti :).
Ciauz!!! :figo: :ok:
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
Ottima guida a dir poco utile.... :ok:
Bravo Nandos.... :D
Re: Come Impostare Un NetGear Dg834g Con Alice
bella guida complimenti io ho il dg834 normale col cavo e volevo chiedere una cosa..
da quando l ho messo e fatto impostare ho problemi nel caricamento delle pagine.. praticamente nel 70% dei casi le carica mentre a volte mi esce pagina non trovata e non la riesco a caricare per circa un minuto .. poi tutto torna a funzionare..
è colpa del router o colpa del provider ?
ho anche un altro problema.. a volte messenger non riesce a collegarsi e mi rileva un errore in DNS e Key ports..
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
grz grz grz :rotolol: :D :D
prova ad aprire la porta con cui si collega il messenger ( in genere quella di internet explorer, quindi la 80, anche se credo che essa sia aperta di def, cmq prova :ok: )....cmq in genere è sempre il dns che rompe con i programmi di messaggistica e visualizzazione pagine sia alice che non :sisi:
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
io infatti ho alice...
no l 80 l ho fatta aprire già
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
bella domanda.. io e le reti non abbiamo un buon rapporto ! :asd: :asd:
quindi non ne ho idea..
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
Prova ad impostare manualmente nel router i primi dns che vedi nella lista di questa guida: [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Essi sono menzionati anche da me nella guida, in effetti li uso e sono velocissimi. :ok:
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione.
Ho un problemino con il NetGear Dg834g e cercando soluzioni in rete ho trovato questa guida.
Purtroppo sono totalmente ignorante in materia quindi se non esporrò il problema in modo corretto abbiate pazienza..
Il problema credo sia con la LAN. Sto cercando di far funzionare un gioco tra 2 Pc collegati in rete. Uno, fisso, che usa Xp e l'altro, portatile, che usa Vista (sono nella stessa stanza).
Se uso il router wireless che mi ha dato Telecom con l'attivazione di Alice, e collego le due macchine tramite il cavo Adsl (il wireless con il router Telecom non mi funziona), la connessione riesce.
Usando invece il NetGear, la rete wireless funziona e quindi il portatile riesce ad andare su Internet senza l'ausilio del cavo ma i problemi iniziano quando provo con il gioco in LAN. Su un Pc creo una partita, l'altro Pc riesce a vederla ma quando tento di accedervi si blocca.
Avete qualche idea in merito alla possibile risoluzione?
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
Citazione:
Originariamente Scritto da Gab79
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione.
Ho un problemino con il NetGear Dg834g e cercando soluzioni in rete ho trovato questa guida.
Purtroppo sono totalmente ignorante in materia quindi se non esporrò il problema in modo corretto abbiate pazienza..
Il problema credo sia con la LAN. Sto cercando di far funzionare un gioco tra 2 Pc collegati in rete. Uno, fisso, che usa Xp e l'altro, portatile, che usa Vista (sono nella stessa stanza).
Se uso il router wireless che mi ha dato Telecom con l'attivazione di Alice, e collego le due macchine tramite il cavo Adsl (il wireless con il router Telecom non mi funziona), la connessione riesce.
Usando invece il NetGear, la rete wireless funziona e quindi il portatile riesce ad andare su Internet senza l'ausilio del cavo ma i problemi iniziano quando provo con il gioco in LAN. Su un Pc creo una partita, l'altro Pc riesce a vederla ma quando tento di accedervi si blocca.
Avete qualche idea in merito alla possibile risoluzione?
hai disabilitato il firewall del router o al limite aperte le porte necessarie per giocare con il gioco?
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
Citazione:
Originariamente Scritto da Carlo Panceri
Citazione:
Originariamente Scritto da Gab79
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione.
Ho un problemino con il NetGear Dg834g e cercando soluzioni in rete ho trovato questa guida.
Purtroppo sono totalmente ignorante in materia quindi se non esporrò il problema in modo corretto abbiate pazienza..
Il problema credo sia con la LAN. Sto cercando di far funzionare un gioco tra 2 Pc collegati in rete. Uno, fisso, che usa Xp e l'altro, portatile, che usa Vista (sono nella stessa stanza).
Se uso il router wireless che mi ha dato Telecom con l'attivazione di Alice, e collego le due macchine tramite il cavo Adsl (il wireless con il router Telecom non mi funziona), la connessione riesce.
Usando invece il NetGear, la rete wireless funziona e quindi il portatile riesce ad andare su Internet senza l'ausilio del cavo ma i problemi iniziano quando provo con il gioco in LAN. Su un Pc creo una partita, l'altro Pc riesce a vederla ma quando tento di accedervi si blocca.
Avete qualche idea in merito alla possibile risoluzione?
hai disabilitato il firewall del router o al limite aperte le porte necessarie per giocare con il gioco?
Grazie per la risposta.
Dunque, si ho provato anche a disabilitare il firewall del router ed ho aperto le porte che mi interessavano nei "servizi in uscita". Per i servizi in entrata ho impostato il "consenti sempre" generico.
Ma non ha funzionato.
La cosa che non capisco è perchè con il router fornito da Telecom la connessione funziona (anche se solo via cavo) mentre con il NetGear no (ne via wireless ne via cavo). Sicuramente sbaglio qualcosa con i settaggi ma non so cosa....
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
posta i settaggi ip che hai configurato col router alice e quelli col router netgear, sicuramente qualcosa non hai impostato correttamente :ok:
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
Citazione:
Originariamente Scritto da Nandos
posta i settaggi ip che hai configurato col router alice e quelli col router netgear, sicuramente qualcosa non hai impostato correttamente :ok:
Ok stasera cerco di postare questi dati, sempre che riesca a trovarli eheh (la mia ignoranza informatica non ha limiti :cav: )
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
Sposto la mia domanda per non rovinare la Guida.
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Re: [GUIDA] Come impostare un NetGear Dg834g Con Alice
Ciao
oggi ho acquistato un Netgear DG834GIT e sto cercando di farlo funzionare con Alice 7mb.
Premetto che la linea adsl è attualmente attiva e funzionante, fino ad edesso stavo utilizzando un modem pirelli (quello tondo tanto per intenderci, con la scritta sopra in rosso Alice :-)
I problemi sono sorti quando ho collegato il router al cavo telefonico e il cavo di rete al pc.
Ho seguito la configurazione riportata sopra ( >>> a proposito non si aprono le immagini, le potresti ripristinare ? ) ma non c'e' niente da fare, il led INTERNET dopo un po' diventa rosso e li rimane. I led DSL e WIRELESS sono invece accesi e verdi.
Come posso fare a risolvere il problema del led rosso ? Sono rimansto bloccato in questa fase.
Non ho ancora provato a navigare sul pc per adesso.
Ovviamente ricollegando il modem pirelli la connessione a internet ri-funziona subito e senza problemi.
Grazie per il vs. aiuto, in questo preciso istante sono perplesso, spero di non aver fatto un acquisto
sbagliato :-/
Ciao !!!
Ferrux